Visualizza la versione completa : HO COMPRATO DELLE BBA!!
Sabrina83
05-06-2008, 21:42
ciao...sto allestendo un cubo della wavw..in cui ho messo un tronco al centro con del muschio di java messo a sembrare che fosse un albero.
ecco il punto..il muschio qui dove abito è introvabile...l'ho trovato solo ad un negozino..il problema è che questo muschio aveva un po di alghe a ciuffo nere; dato che era da giorni che l'avevo..l'ho comprato, chiedendo al negozionate cosa potevo fare per le alghe, lui mi ha detto che era sufficiente levarle con le mani e se poi nel nuovo acquario non trovassero le condizioni di crescita...muoiono.
ora ho letto nella sezione schede che se immesse nell'acquario attraverso le spore..infestano tutto.
io le ho levate tutte ma sicuramente qualche spora sarà rimasta..pensate che il mio cubo (allestito da 2 ore)...venga invaso dalle alghe?
PAOLO AIUTO!!
Giuseppedona
05-06-2008, 23:06
Non è assolutamente sicuro Sabrina83, le spore le hai inserite quasi certamente ma le BBA come le altre alghe in genere oltre ad essere presenti in tutte le vasche (più o meno palesemente) se non trovano le condizioni idonee a proliferare non si manifestano troppo.
;-)
Sabrina83
05-06-2008, 23:14
Giuseppedona, TI AMO!! #12
ero già terrorizzata nel dover rifare tutto...vado a letto più tranquilla ora!
cmq io ho un acquario da 120 litri ormai da tempo in cui nn ho avuto mai problemi di alghe...te dici che ci sono anche li ma non si sono palesate?
cmq non penso che nel cubo avviato da 4 ore trovino condizioni adatte pre proliferare...no??
Giuseppedona
05-06-2008, 23:35
Sabrina.....ti chiami pure come la mia seconda figlia se dici così mi fai arrossire, anche se da vanitoso quale sono, devo dire che...... se ne può discutere :-D :-D :-D
cmq io ho un acquario da 120 litri ormai da tempo in cui nn ho avuto mai problemi di alghe...te dici che ci sono anche li ma non si sono palesate?
In qualsiasi ecosistema acquario vi sono microorganismi unicellulari presenti, le condizioni a favore di queste (che sono molteplici) fanno si che si istauri una proliferazione e in quel caso si palesano.
cmq non penso che nel cubo avviato da 4 ore trovino condizioni adatte pre proliferare...no??
Invece è proprio nelle vasche appena avviate che si può evidenziare una proliferazione algale. Questo è dovuto principalmente alla presenza di ammonio dovuto a svariati fattori, che non essendo decomposto dai batteri ancora non insediati in NO2 e poi in NO3, determinano le condizioni più adatte all'accrescimento algale.
Comunque sia è sempre una situazione passeggera che eventualmente andrà tenuta sotto controllo e che si risolverà non appena la flora batterica avrà iniziato a fare per bene il suo lavoro.
Comunque è solo una possibilità, non significa che avrai alghe ;-)
Sabrina83
06-06-2008, 09:58
ok..nel caso nei prossimi giorni dovrei avere un invasione di bba nel mio cubo...cosa devo fare? lasciare che maturi tutto...e poi se ne andranno...o devo fare qualcosa?
Paolo Piccinelli
06-06-2008, 11:29
Sabrina83, Giuseppe ti ha già detto tutto.
Il mio consiglio è di non fasciarti la testa prima del tempo... allestisci la vasca con molte piante (meglio se a crescita rapida) e somministra all'inizio circa 5 ore di luce, che aumenterai in ragione di 30 minuti la settimana fino ad 8 ore.
Non fertilizzare per le prime 2 settimane e, quando lo farai, inizia con 1/3 delle dosi indicate in etichetta... per aumentare c'è tempo!!
Agendo in tal modo hai ottime possibilità di passarla liscia!!! :-)) :-)) :-))
Sabrina83
06-06-2008, 13:22
ok...per ora ho un fotoperiodo di 5 ore (con una pausa di 2 ore nel mezzo) e non fertilizzo...
per le piante a crescita veloce...vedrò..
Giuseppedona
06-06-2008, 14:19
Sabrina il buco nel fotoperiodo io non te lo consiglio è uno dei metodi per avvantaggiare le alghe. Così facendo metti le piante di non assolvere a pieno alla fase di fotosintesi, fase in cui bruciano i nutrimenti presenti in colonna e togliendo alimento alle alghe.
segui i gli ottimi consigli di Paolo e sati tranquilla, noi siamo sempre quà ;-)
ah...avevo letto che il buco dava noia più alle alghe che alle piante!!
Giuseppedona
06-06-2008, 14:21
Avrai sicuramente letto qualche testo della Dennerle, ma loro si riferiscono alle coltivazioni in serra ecc. ecc..
;-)
Sabrina83
06-06-2008, 14:26
anche io lo avevo letto...però su testi mi pare di amano...e di altra gente con plantacquari...che con questo buco riuscivano a tenere a bada le alghe e le piante non ne risentivano!
Giuseppedona
06-06-2008, 14:31
Sabrina se mi nomini Amano tanto di cappello ma bisogna vedere come erano condotte quelle vasche e che fotoperiodo si somministrava.
Devi fare attenzione a scernere tra vasche molto spinte e vasche chiamiamole normali.
Certe volte si leggono articolo dove si discutono di tecniche particolari, ma l'articolo va letto tutto e interpretato nel suo complesso.
Il mio consiglio e quello che già ti ha dato Paolo, ovvero un fotoperiodo unico di 5 ore iniziali, senza buchi e intervalli ;-)
Paolo Piccinelli
06-06-2008, 15:08
Il mio consiglio e quello che già ti ha dato Paolo, ovvero un fotoperiodo unico di 5 ore iniziali, senza buchi e intervalli
Sante parole... non entro nel merito perchè ci sono post kilometrici a riguardo, ma l'interruzione del fotoperiodo favorisce le alghe, organismi più semplici e in grado di seguire le mutazioni ambientali in modo più rapido ed efficiente :-))
Un'eclisse al giorno non è certo una cosa a cui le piante sono abituate in natura!!! ;-) ;-)
Sabrina83
07-06-2008, 12:43
allora...Paolo Piccinelli, e Giuseppedona, ho una domanda da farvi per quanto riguarda l'altro mio acquario (120 litri)...
non apro un altro topic perchè c'è ne sono già tanti (MERITO UN PREMIO!! :-)) )
stamani ho deciso di fare un cambio di layout...ho levato un hygrophila centrale e l'ho buttata via...e al suo posto c'ho messo un altra pianta che era in un angolo...e al posto dell'angolo un vallisneria nana..
naturalemente con tutte queste operazioni si è sollevato un po di polverone ( ma nemmeno più di tanto...pensavo peggio..a distanza di 45 min l'acqua è già chiara)...
c'è pericolo che con questo rimuovere il fondo scaturisca un problema di alghe?
grazie
baci!
Giuseppedona
07-06-2008, 15:46
Sabrina hai (come quasi tutti) un concetto un pò pessimistico riguardo le alghe :-D :-D
"non ti curar di loro ma guarda e passa" ;-) questo dovrebbe essere il motto di tutti in merito alle alghe.
Io per esempio (Paolo lo sà) nella mia vasca ho appena avuto a che fare con i cianobatteri, all'inizio visto che non avevo mai avuto "rapporti" con queste alghe mi sono un attimo preoccupato, ma alla fine capendone le cause e avendo trovato le soluzioni ci convivo tranquillamente, senza togliere che anch'io ho le BBA in alcune parti della vasca, ma anche in questo caso le tratto a dovere senza allarmismi o preoccupazioni isteriche ;-)
Tutto questo per rincuorarti e riconfermarti ancora una volta che le alghe esistono proprio come le piante ed è bene mettere in conto il fatto di convicerci.
Detto questo, il fatto di aver messo mano ad eradicazioni e ripiantumaizoni nel substrato, non penso che questa azione da sola possa innalzare la possibilità di una proliferazione algale, al massimo avrai smosso un attimo la florabatterica.
Operazioni di questo tipo si fanno e si devono fare quasi settimanalmente non per questo poi si avrà a che fare con le alghe !!!!
Sabrina sono curioso di vedere qualche foto delle tue vasche perchè non ne posti qualcuna ? ;-)
Sabrina83
07-06-2008, 22:55
sei il primo che me lo chiede...appena avro finito il cubo le metto in una volta sola tutte e due!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |