Visualizza la versione completa : iserimento fauna...
pistilli85
05-06-2008, 14:23
ciao amici,3giorni fa',dopo che i valori di no2 ed no3 erano stabili da tanto tempo con nitriti non misurabili e nitrati tra 0 e 5mgl,ho inserito 3 crostacei, sono tutti trasparenti e lunghi poco meno di 4cm...nella sezione crostacei ho visto alcune foto e dovrebbero essere del genere kadakensis o giu' di li insomma..oggi ho comprato 2 piccoli scalari inseriti poco fa' dopo averli fatto acclimatare seguendo la procedura che sappiamo..ora sono in esplorazione, non stanno una attimo fermi ed hanno gia mangiato..approposito di mangiare, ma quei gamberetti di cosa si nutrono?sono erbivori, onnivori o carnivori?che dite se domani prendo un gruppetto di cory?non mi sradicheranno il pratino vero?
pistilli85
05-06-2008, 14:41
e magari anche 2 o 3 ancistrus...
gli scalari vanno inseriti minimo 4 esemplari perchè possa formarsi una coppia spontaneamente, dopodichè allontani gli "incomodi".
prendendone solo 2 rischi che siano dello stesso sesso. Che valori ha l'acqua?
pistilli85
05-06-2008, 15:50
si lo sapevo ma devo andare in un altro negozio e ne prendo altri cosi cerco di evitare coppie di consanguinei..valori gh7 kh6 ph 6.9/7 no2 non misurabili e no3 tra0 e 5mgl...
bettina s.
05-06-2008, 17:44
Non far passare troppo tempo, anche se piccoli sono carognetti se decidono che il territorio è di loro competenza.
Se prendi gli ancistrus bada che ognuno abbia il suo bel legno da ciucciarsi e da adibire a tana; i miei vanno pazzi per il mopani che è quello più tozzo e più leggero che però fa ingiallire parecchio l'acqua. Tieni presente che in età adulta litigheranno e potrebbero ferirsi anche seriamente, se non avranno sufficienti nascondigli.
Come cory trovo simpatici i panda, sono più "giocherelloni" degli altri corydoras: i miei schizzano per tutta la vasca facendo tante evoluzioni tutti insieme.
#22
Certo che con le misure della tua vasca ne puoi fare di cose... #21
pistilli85
05-06-2008, 18:04
di cory un gruppetto di 5 esemplari andra bene? i valori dell'acqua come sono?
a quella specie di caridine che gli faccio mangiare?
marcoshark
05-06-2008, 21:20
le caridine credo (ignorantemente) che si cibino di alghette e cose simili....certo, in una vasca avviata da tempo trovano cibo a volontà, ma la tua è "fresca"....comunque non credo troveranno difficoltà a reperire cibo fra le piante e sul fondo...i cory credo vadano bene 5 esemplari...ma nn sono sicuro.
per gli ancistrus magari evita 2 maschi, metti o un maschio e una femmina o al massimo 1 maschio piu 2 femmine...io avevo 2 maschi e si prendevano a testate... #18
bettina s.
05-06-2008, 22:11
con una vasca come quella anche qualche cory in più non guasta; il problema con gli ancistrus è che quando sono piccoli non è possibile distinguere il sesso, comunque i miei due maschioni hanno convissuto per tre anni, poi si son fissati che entrambi volevano la stessa dimora e così ho dovuto separarli #07
pistilli85
05-06-2008, 22:14
intanto stasera ho inserito altri 2 scalaretti cosi spero in una coppia...per i cori ho solo paura che mi sradichino tutto il pratini che sto creando..come faccio a distinguere gli ancistrus mashi dalle femmine?poi posto una foto della vasca perche le piante stanno crescendo veramente tanto..
marcoshark
05-06-2008, 22:15
se li prendi sui 6 cm gli ancy già si distinguono facilmente...piu piccoli manco ti conviene prenderli...
marcoshark
05-06-2008, 22:18
i maschi hanno i baffi, le femmine no o pochi pochi...
pistilli85
05-06-2008, 22:27
si si sono sicuramente piu grandi di 6 cm li ho visti stamattina...una domanda, ma quanto tempo impiegano gli scalari ad arrivare alla maturita sessuale?
MonstruM
06-06-2008, 17:57
si si sono sicuramente piu grandi di 6 cm li ho visti stamattina...una domanda, ma quanto tempo impiegano gli scalari ad arrivare alla maturita sessuale?
Assicurati che siano ancistrus mi raccomando...sennò poi ti trovi nell'acquario delle bestie di 30 cm... :-)
pistilli85
07-06-2008, 01:22
http://img360.imageshack.us/img360/3146/06062008181bo1.jpg
http://img357.imageshack.us/img357/9135/06062008183ww7.jpg
http://img367.imageshack.us/img367/5433/06062008184ee9.jpg
http://img357.imageshack.us/img357/3102/06062008185rq4.jpg
http://img367.imageshack.us/img367/125/06062008179cy0.jpg
un po' di fotografie,spero vi piacciano gli scalari..
come mai il diffusore di co2 sta in alto cosi'?
sarebbe meglio metterlo in basso per una migliore diffusione in vasca delle bollicine
:-)
pistilli85
07-06-2008, 12:22
si, il diffusore e' un venturi ma il suo getto spara verso il basso e le bolle si diffondono uniformemente su tutta la vasca....ho preso i coridoras tra cui uno albino e 2 ancistrus piccoli piccoli..
bettina s.
07-06-2008, 13:49
bravo, bravo, ma il corydoras albino si integrerà con gli altri o lo lasceranno in disparte, povero piccolo?
Ricordati di nutrirli per bene con pezzetti di zucchina e carota ben ammorbiditi: i piccoli loricaridi hanno bisogno di mangiare tanto e avere il pancino bello pieno (senza esagerare però). ;-)
Togli eventuali residui, altrimenti inquinano, a meno che non li gradiscano i tuoi gamberetti: se non sbaglio hai inserito i palaemonetas k., non so se sono detrivori come le ex japonica.
Certo che tre nella tua vasca si perdono.
La mia dozzina non si è fatta vedere per un mese #24
pistilli85
07-06-2008, 15:30
per adesso stanno tutti insieme albinno compreso,i locarisi si nutrono anche dei pezzi ma mangime che do' agli scalari o vanno nutriti in particolare?per quanto riguarda i gamberetti e' vero li vedo proprio poco, stanno sempre dietro al legno e li vedo solo quando mangiano..ma possono riprodursi anche?nel senso che e' facile avere nidiate o sono difficili da far accoppiare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |