Visualizza la versione completa : Avannotti coda a spillo
Come si debella sta dannata malattia!! -04
Mi sta rovinando tutta la linea che con fatica ho ottenuto!
Devo davvero ricorrere alla formalina quando sono così piccoli?
Ditemi qualcosa che sono una furia!
Ciao, ho il tuo stesso problema....a me hanno diagnosticato i vermi piatti, curati con mangine trattato con pastiglie per sverminare i cani (50mg per 10mg di mangime). Molti sono sopravvissuti....ma purtroppo non ho risolto...
Quelli sono parassiti della pelle che fanno produrre muco in eccesso portando all'incollaggio delle pinne dandogli quella forma a spillo..non so se un antibiotico possa risolvere..
la coda a spillo pare essere causata da una forma verminostica denominata CAPILLARIA..ricerche effettuate da specialisti pare che per debellalrla si debba usare la pipwerazzina. reperibile in farmacia ad un coasto moderato sottforma di citrato di piperazina..prova la eggere qui
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
anche io purtroppo ho notato stasera che 3 dei miei 5 avanotti hanno la coda a spillo... hanno circa due settimane e sono sicura al 100% che deve esserglisi chiusa in questi ultimi giorni perchè prima erano tutti sani (ti pareva che dovessi essere così fortunata)..
volevo chiedere... ho letto qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/VERMI.ASP
che il Gyrodactylus si cura anche con dei medicinali commerciali...(Sterazin) che mi consigliate? perchè ho letto anche di bagni di formalina ma vorrei qualcosa di meno complicato.. :-(
o è meglio quest'ultimo citrato di piperazina? nell'articolo di aig italia non c'è tra le cure.. come si somministrerebbe in teoria?
Grazie mille
la coda a spillo pare essere causata da una forma verminostica denominata CAPILLARIA..ricerche effettuate da specialisti pare che per debellalrla si debba usare la pipwerazzina. reperibile in farmacia ad un coasto moderato sottforma di citrato di piperazina..prova la eggere qui
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
lele
ti sei confuso :-)
è un sintomo del gyrodactylus ed il principio attivo è il praziquantel
mario86, ops hai ragione e' un periodo che ho altre cose per la testa c chiedo scusa
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
pare infatti che il prblema sia legato ai
gyrodactylus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |