Entra

Visualizza la versione completa : un solo neon per un acquario zen, quale tonalita?


Vale87
05-06-2008, 11:44
ciao a tutti, quale tonalità di colore è meglio usare in una vasca zen (con prevalenza di hemianthus callithricoides)?
vasca da 27 litri, plafoniera PL da 36 W.
grazie ;-)

Rosco79
05-06-2008, 12:54
Io ci metterei una 954 :-))

TuKo
05-06-2008, 14:00
Andrei con un 840 o 865,la scelta dipende anche te.Con la prima hai una luce tendente al giallo(però,molto meno di una 830) e generalmente(dipende anche dalla marca) hanno un buono spettro.La seconda una luce molto più bianco e uno spettro, diciamo, sufficiente(dipende sempre dalla marca).Con una sola lampada è sempre un pò difficile dare un consiglio secco.La serie 9(suggerita da rosco) potrebbe andare se abbinata ad altri neon,da sola rende benissimo agli occhi,ma per le piante non è decisamente il massimo.

Vale87
05-06-2008, 17:01
quelle da 10.000 invece? so che di solito sono più sconsigliate, ma il mio negoziante diceva che si avvicinano molto di più allo spettro ideale per le piante..

folippo
05-06-2008, 17:29
ma scusa, non gli hai fatto un ripassino di illuminotecnica al negoziante? #17

non è che parlava di acquari di altro genere? mi hai spiegato tu la nomenclatura, ma i picchi di assorbimento per la fotosintesi stanno più o meno a 4000 e 6500K, una lampada da 10000 che c'entra?


#23

folippo
05-06-2008, 17:29
vabbé, non sono stato utile, ma se non si capiva era per scrivere il trecentesimo messaggio... :-)) :-)) :-))

Vale87
05-06-2008, 17:43
non ci capisco molto io. Di solito rimango sui soliti 4500-6000-6500 però mi ha fatto notare che gli ada sono tutti a 8000 e che quelle che si avvicinano di più sono le 10000, oltre al fatto che hanno una resa lumiosa più alta ecc ecc
e io sono tornata a casa confusa..

mareblu
06-06-2008, 00:21
io metterei una 860
la 10000k la lascerei ai marini.
ciao

folippo
06-06-2008, 08:36
forse bisognerebbe vedere qualche spettro di sti benedetti 10000....

Vale87
06-06-2008, 10:17
quale fa risaltare di più il verde delle piante?

TuKo
06-06-2008, 14:57
non ci capisco molto io. Di solito rimango sui soliti 4500-6000-6500 però mi ha fatto notare che gli ada sono tutti a 8000 e che quelle che si avvicinano di più sono le 10000, oltre al fatto che hanno una resa lumiosa più alta ecc ecc
e io sono tornata a casa confusa..

Vale premesso che da quello che scrivi sarebbe consigliato non che doveroso leggere le guide che trattano di illuminotecnica e in tal senso su AP ne trovi una veramente complete redatta da un tizio che porta il nome di Giovanni Camera Roda http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp

ADA non è legge,ma semplicemente una ditta che ha i suoi prodotti,con i suoi fondi,da usare con un determinata gestione.Le 8000 si vede che,unito a quello che ho scritto, danno dei risultati che altre lampade non danno.Sicuramente saranno anche lampade fatte su commissione che avranno un determinato spettro.
La resa dei colori,a livello visivo,è data da altre caratteristiche(PAR) che esulano da discorso kelvin.Se rileggi il mio primo post forse capisci quello che intendo dire.

folippo
09-06-2008, 11:07
egregio TuKo,

tempo fa non lessi l'articolo perché mi pareva troppo prolisso e specialistico per quello che mi serviva, ora non è più così e me lo leggerò.

Forse per un pò di gente è così, quando arrivano qui hanno bisogno di qualche dritta schematica, poi se gli serve "raffinano"...


cordialissimi saluti al moderatore #19