PDA

Visualizza la versione completa : Tubi prolunga per Nikon: Kenko o low-budget?


prometeo
05-06-2008, 09:29
Mentre aspetto natale per prendere un nuovo obiettivo dedicato al macro per la mia Nikon D50, ho comprato un nuovo cavalletto più solido e vorrei prendere anche dei tubi di prolunga (al momento ho il plasticone 18-55 e un vecchio sigma 70#300 macro)
Guardando in giro leggo sempre dei KENKO che costano oltre 100 euro, ma che differenze ci sono questi MOLTO più economici (http://cgi.ebay.it/NIKON-Macro-Extension-Tubes-with-Cover-for-DSLR-SLR_W0QQitemZ170225163739QQcmdZViewItem?hash=item1 70225163739&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14), ad esempio?

Perchè alla fine mi sembrano sempre dei semplici pezzi di plastica che però devono avere l'attacco giusto per corpo macchina da una parte e ottica dall'altro...

Sarà forse per gli automatismi che non sono mantenuti? E' solo per l'autofocus o anche per esposizione o altro?

berserk79
06-06-2008, 09:30
prometeo, ti sconsiglio vivamente tubi di prolunga economici come quelli da te segnalati! Lì ho pure io e guarda caso proprio su una D50! I difetti sono tanti! Intanto sono fatti in cina e la fattura è davvero scadente, poi sono a vite e nel continuo avvitare e svitare producono un pulviscolo che si infila sempre in camera di scato ed aimè può finire sul sensore (ed a me è successo e non è stato paicevole)!

quindi compra i kenko sono ottimi tubi! oppure su nikon-discount ne vengono venduti altri che pare mantengano tutti gli automatismi, anche con gli obbiettivi della serie DX, come il tuo 18-55!

se vuoi altre informazioni fammi sapere!

un salutone

Roberto!

prometeo
06-06-2008, 09:35
GRAZIE! Ma forse forse riesco ad anticipare l'acquisto del Nikkor 105 vr!!!
Ho saputo che martedì torna da new york una conoscente...magari mi fa il favore e mi risparmio ben 300 euro!!!

E quindi ciao ai tubi...comunque KENKO, nel caso!