Entra

Visualizza la versione completa : consigli nuova vasca


andreaross
05-06-2008, 08:54
Come sapete domenica a causa del salvavita in pratica ho perso la vasca (sono riuscito a salvare solo una quindicina di animali, per lo più montipore che ora sono parcheggiate dal mio amico negoziante). ora vedo la vasca con solo le rocce e basette per talee :-( , non vi dico che tristezza.
Voglio ripartire e a questo punto ho pensato di sostituire la vasca perchè con molti graffi, owerflo esterno e dalle misure poco adatte per un marino.
Sono indeciso sulle misure: 80*70*60 o 90*60*60. Scegliendo la prima potrei illuminarla abbastanza bene con l'attuale illuminazione una sfiligoi soleset 400W + t5 (o sostituirla ad un buon prezzo con una infinity sempre 400w), con la seconda opzione avrei meno problemi di spazio (per dove la devo mettere) e avrei anche la possibilità di illuminarla bene con t5 un domani volessi cambiare illuminazione... sono abbastanza indeciso.
per la parte tecnica avrei pensato di lasciare l'attuale skimmer un h&s 150, come movimento aggiungerei una tunze 6101 ad una 6060 che ho, pensate possa bastare?
come risalita avrei pensato di sostituire l'attuale hydor l45 che consuma troppo con una eheim 1250.
il reattore un deltec pf 509 credo dovrò cambiarlo in quanto già non ce la faceva nella vecchia vasca, lo farò quando sarà ora che mi consigliate?
ultima cosa, attualmente in vasca ho solo le rocce, ho diminuito l'illuminazione e spento il reattore. quanto ripartirò pur avendo le rocce ben spurgate credo mi convenga rifare da capo la maturazione anche perchè non voglio utilizzare l'acqua che ho in vasca.. in pratica devo ricominciare da capo (buio, fotoperiodo ecc) voi che ne dite?
se ho dimenticato/sbagliato qualcosa fatevi avanti
grazie
ciao
andrea

IVANO
05-06-2008, 09:02
andreaross, io dopo aver avuto una 120x50 ho preferito fare una 80x70, la profondità è molto bella in una vasca di reef, percio opterei per la prima soluzione.La 1250 come risalita va piu che bene, e poi scendi a 28w, niente male come risparmio.Skimmer ok, movimento anche con la 6101.
Ti consiglio visto il disguido di partire da zero con la maturazione, ti creerà meno problemi in futuro.Per l'illuminazione, un bel LumenarcIII sarebbe l'ideale con quelle misure

andreaross
05-06-2008, 09:58
agente25, anche a me piacerebbe molto una 80*70, devo vedere un pò con gli ingombri..

Per l'illuminazione, un bel LumenarcIII sarebbe l'ideale con quelle misure

lo so solo che per mia moglie non sarebbe tanto l'ideale purtroppo... in alternativa avrei pensato ad una sfligoi xr4, bella esteticamente e che si avvicina abbastanza ad un lumenarc come prestazioni (danno una copertura 90*70, io non ci credo ma avendola vista penso che 70*60 li copra bene)
ciao
andrea

Ink
05-06-2008, 20:53
Il lumenarc montato su profili in alluminio con anche due t5, esteticamente non è male...
Vedi la vasca di Cenere o la precedente di Perry... C'è da smanettare un po' per farlo perchè non si compre già pronto, ma nulla a che vedere con altre plafo commerciali a livello di copertura...

X la vasca non puoi fare 90x70...?

andreaross
05-06-2008, 21:29
Ink, purtroppo sono un disastro con il fai da te... #23
la vasca non posso farla 90*70, dove la dovrei mettere non ci passerei più... ho una casa di 70mq...
per quanto riguarda la plafo una sfiligoi xr4 o una geaseman spectra si avvicinano abbastanza ad un lumenarc secondo me e come estetica sono molto belle .... devo mediare... fosse per me farei una stanza solo per l'acquario.... -11
ciao
andrea

Ink
05-06-2008, 22:30
Secondo me le plafo non offrono la copertura di un lumenarc, mi spiego: avendo il lumenarc un riflettore così grande, anche ai lati, lontano dalla lampadina, la luce penetra nell'acqua perpendicolarmente. Nelle plafo il riflettore è piccolo e ai lati la luce entra inclinata, perdendone una parte per riflessione sulla superficie dell'acqua.
Piuttosto, io metterei i T5.

Prova a guardare qua, magari te ne fa uno completo di t5 ed esteticamente decente.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638&start=0&sid=a37b724cc2fcac0e1da2155304471190

andreaross
05-06-2008, 23:00
il lumenarc è il migliore su questo non ci piove comunque le plafo che ho indicato non hanno un riflettore piccolo, ed esempio la xr4 ha un riflettore quasi identico ad un lumenarc 4 sia come dimensioni che come disegno.

IVANO
06-06-2008, 09:02
andreaross, sicuramente come design una sfiligoi è meglio, ma prova a vedere il lumenarc messo con la struttura in alluminio con i due riflettori T5, non è poi cosi male, un po futuristico...alla fine vai a spendere forse meno, da nuovo trovi il lumenarc a 170 €, l'accenditore intorno ai 100 € , e riflettori T5 credo sui 40 € ,la struttura in alluminio 50x50 spendi 50 € (forse meno) quanto la paghi la sfiligoi??

andreaross
06-06-2008, 22:16
agente25, la xr4 400w 4t5 24 usata 5 mesi (conosco la persona che ce l'ha) e l'acls 600€ ... non mi sembra male... per questo ci sto pensando. comunque faccio con calma e valuto tutto
grazie

Ink
06-06-2008, 22:23
A me le sfilgoi non fanno impazzire... poi dicono che l'acls consuma precocemente le lampadine...

luker
06-06-2008, 22:57
La xr4 ti copre anche 70 fidati. Credo sia tra le commerciali migliori. Non mi è piaciuto il peso (di oltre 20/22Kg ma ti parlo però di una 2x400 + 4*54 avendo tutto interno) e l'estetica invece secondo me non è niente di eccezionale (certo rispetto ad un lumenark :D), mi piacciono più le giesemann esteticamente.