andreaross
05-06-2008, 08:54
Come sapete domenica a causa del salvavita in pratica ho perso la vasca (sono riuscito a salvare solo una quindicina di animali, per lo più montipore che ora sono parcheggiate dal mio amico negoziante). ora vedo la vasca con solo le rocce e basette per talee :-( , non vi dico che tristezza.
Voglio ripartire e a questo punto ho pensato di sostituire la vasca perchè con molti graffi, owerflo esterno e dalle misure poco adatte per un marino.
Sono indeciso sulle misure: 80*70*60 o 90*60*60. Scegliendo la prima potrei illuminarla abbastanza bene con l'attuale illuminazione una sfiligoi soleset 400W + t5 (o sostituirla ad un buon prezzo con una infinity sempre 400w), con la seconda opzione avrei meno problemi di spazio (per dove la devo mettere) e avrei anche la possibilità di illuminarla bene con t5 un domani volessi cambiare illuminazione... sono abbastanza indeciso.
per la parte tecnica avrei pensato di lasciare l'attuale skimmer un h&s 150, come movimento aggiungerei una tunze 6101 ad una 6060 che ho, pensate possa bastare?
come risalita avrei pensato di sostituire l'attuale hydor l45 che consuma troppo con una eheim 1250.
il reattore un deltec pf 509 credo dovrò cambiarlo in quanto già non ce la faceva nella vecchia vasca, lo farò quando sarà ora che mi consigliate?
ultima cosa, attualmente in vasca ho solo le rocce, ho diminuito l'illuminazione e spento il reattore. quanto ripartirò pur avendo le rocce ben spurgate credo mi convenga rifare da capo la maturazione anche perchè non voglio utilizzare l'acqua che ho in vasca.. in pratica devo ricominciare da capo (buio, fotoperiodo ecc) voi che ne dite?
se ho dimenticato/sbagliato qualcosa fatevi avanti
grazie
ciao
andrea
Voglio ripartire e a questo punto ho pensato di sostituire la vasca perchè con molti graffi, owerflo esterno e dalle misure poco adatte per un marino.
Sono indeciso sulle misure: 80*70*60 o 90*60*60. Scegliendo la prima potrei illuminarla abbastanza bene con l'attuale illuminazione una sfiligoi soleset 400W + t5 (o sostituirla ad un buon prezzo con una infinity sempre 400w), con la seconda opzione avrei meno problemi di spazio (per dove la devo mettere) e avrei anche la possibilità di illuminarla bene con t5 un domani volessi cambiare illuminazione... sono abbastanza indeciso.
per la parte tecnica avrei pensato di lasciare l'attuale skimmer un h&s 150, come movimento aggiungerei una tunze 6101 ad una 6060 che ho, pensate possa bastare?
come risalita avrei pensato di sostituire l'attuale hydor l45 che consuma troppo con una eheim 1250.
il reattore un deltec pf 509 credo dovrò cambiarlo in quanto già non ce la faceva nella vecchia vasca, lo farò quando sarà ora che mi consigliate?
ultima cosa, attualmente in vasca ho solo le rocce, ho diminuito l'illuminazione e spento il reattore. quanto ripartirò pur avendo le rocce ben spurgate credo mi convenga rifare da capo la maturazione anche perchè non voglio utilizzare l'acqua che ho in vasca.. in pratica devo ricominciare da capo (buio, fotoperiodo ecc) voi che ne dite?
se ho dimenticato/sbagliato qualcosa fatevi avanti
grazie
ciao
andrea