PDA

Visualizza la versione completa : Cosa fare adesso???


tompand
04-06-2008, 23:39
Ciao a tutti,

probabimente qualcuno conosce la mia storia, pero per non lasciare niente al caso ve la racconto e poi in conclusione vi faccio la domanda per la quale sto scrivendo;
avevo 2 scalari che in principio sembravano andare daccordo ma passatoun po uno di loro ha cominciato a farsi strappare le pinne dall'altro. Quando sembravano ormai passate le guerre uno di loro si è ammalato, non aveva piu ecquilbrio ed adesso dopo lunga agonia e tentativi di ripresa sta morendo, credo che stiamo ad ore (speriamo povera bestia).
Adesso mi ritrovero con un solo scalare adulto di circa 10 cm...la mia domanda è cosa fare??? Provo ad affiancargli uno della stessa stazza???uno piu piccolo??? devo prenderne piu di uno...devo dare via pure lui???...cosa devo fare...help me!!!

4Angel
05-06-2008, 12:50
Se ti piacciono gli scalari io ti consiglio di dare via quello che è rimasto e prenderne un branchetto per far formare la coppia. Se poi ti sei affezionato a quello che hai dovresti riuscire a trovarne qualcuno delle stesse dimensioni, ma dovresti tenerli sott'occhio h24 per vedere cosa succede ed essere pronto ad intervenire.

tompand
05-06-2008, 19:26
Eh la scelta non è molto semplice...vedrò che fare, mi dispiace molto dare via quello che ho adesso anche perche a chi lo do??? agli acuariofili mi sembra brutto...andrebbe sicuramente a stare peggio e per cosa???
Ma se lo lascio da solo che controindicazioni ci possono essere???

Ps: cosa intendi per intervenire???

lusontr
05-06-2008, 20:10
tompand, togliere lo scalare che ce le prende tra i due.. se lo lasci da solo lo snaturi perchè lo scalare è un pesce di branco/coppia e da solo non va proprio bene.. prova a trovarne un altro di dimensioni uguali come ti ha detto 4angel e nel caso in cui si dovessero beccare porta la situazione al pristino stato.

mikuntu
06-06-2008, 00:54
lusontr, non credo che prendendone uno solo di pari dimensioni risolverebbe la situazione: per quanto ci si possa provare gli Scalari non sono facilmente sessabili.. Se gli capitasse un esemplare dello stesso sesso rischierebbe inutilmente..

tompand, io fossi in te, se vuoi tenere quell'esemplare come farei anche io, farei come ha detto 4Angel, prenderei qualche esemplare di pari dimensioni, magari altri due o tre, e proverei a far formare la coppia, tenendo la situazione sotto osservazione almeno per i primi giorni.. I negozi di acquariofilia molto spesso hanno esemplari adulti "scartati" dalle coppie, anche qui nel mercatino o nel topic "compro vendo" in questa sezione se non erro almeno fino a qualche tempo fa c'era qualcuno che vendeva un esemplare adulto di Scalare, basta trovarne altri, tutto qui..

Certo la soluzione più semplice per te sarebbe quella di lasciare questo esemplare e prendere un gruppo di esemplari giovani.. Ma io non ce la farei ad "abbandonarlo" quindi proverei così..

mikuntu
06-06-2008, 00:57
ho controllato, nel topic "compro vendo" in questa sezione c'è l'utente gasper che vende un esemplare di Scalare var. Gold..

Piccola nota: i nuovi esemplari cerca di inserirli tutti insieme.. Io ne prenderei altri tre di pari dimensioni del tuo..

Curiosità: per 10 cm intendi l'altezza da pinna a pinna o l'altezza del solo corpo o la lunghezza da bocca a fine della coda?

tompand
06-06-2008, 10:59
Ottimo allora proverò ad inserirne altri 3...sperando che la coppia si formi...

10 cm intendo dalla pinna dorsale alle pelviche (Braccini) tutta la sua altezza è circa 10 12 cm insoma...lungo sara piu o meno 5 cm.

il pesce ha piu o meno un anno e mezzo.

cambia qualcosa???

lusontr
06-06-2008, 12:39
mikuntu, lo so ma se ne inserisce molti di dimensioni ragguardevoli sarà un casino lo stesso e la situazione potrebbe degenerare più in fretta perchè il litraggio non gli consente di fare queste operazioni "massicce", sono 150lt mica una piscina.
io andrei per tentativi singoli dovendo conservare l'esemplare rimasto, altrimenti comprerei un gruppetto di giovani dando via l'adulto come si fa di solito.

mikuntu
06-06-2008, 13:53
lusontr, i 150 litri effettivamente non li avevo considerati.. Pensi che riuscirebbe per tentativi singoli a formare una coppia? Non sarebbe fonte di troppo stress affiancargli ripetutamente un altro esemplare senza conoscerne il sesso? Perchè se perlomeno se ne conoscesse il sesso potrebbe trovare qualcuno che è nella sua stessa situazione: per esempio se della coppia gli fosse rimasto un maschio certo potrebbe cercare chi ha perso il maschio della coppia e gli è rimasto la femmina da sola..
Se invece decidesse di prendere un novo gruppo, scusate tanto, ma il suo Scalare che fine farebbe? Anche se in un'altra vasca sarebbe comunque da solo.. Non mi sembra un comportamento responsabile abbandonarlo così.. DOvrebbe a quel punto trovare qualcuno che abbia una vasca talmente grande da prendere quell'esemplare e affiancargli in via definitiva un gruppo di adulti.. chessò come la vasca di Takashi Amano.. ma sarebbe ardua trovare qualcuno che abbia quella disponibilità.. Quindi a questo punto non converrebbe tenerlo solo e basta?

tompand, con il tempo mi è sembrato strano l'associarsi di questi due elementi: le dimensioni di 10 cm e l'età dell'esemplare. Ed effettivamente mi sembra un pò sottodimensionato: i miei avranno sei mesi o giù di lì e sono già più grandi o più o meno alti 10 cm da pinna dorsale a pettorali ( apparte l'esemplare più sottomesso che è molto più piccolo ).. Quindi non vorrei sbagliare ma mi sembra che il tuo sia stato l'esemplare più sottomesso ( di questo attendi comunque delucidazioni da 4Angel ) ed in questo caso affiancargli un esemplare della stessa stazza potrebe significare affiancargli un esemplare più giovane ma di pari dimensioni, e quindi più forte e dominante, ed in quel caso si rischierebbe che il tuo Scalare soccomba..

4Angel, sbaglio?

lusontr
06-06-2008, 17:04
mikuntu, guarda è una situazione delicata, io lo cederei a qualcuno del forum cosi come accade con i ciclidi che "scarto" dopo che si è formata la coppia e i piccoli che mi nascono.. ma se non ci riesco entro un tempo limite devo darli al negoziante o al primo che capita.
Comunque agisca penso sia fonte di stress.. alla fine male che gli vada dopo 2-3 tentativi ci potrebbe riuscire..
a questo punto considerato il tutto d'insieme credo che la situazione migliore sia quella di fargli trovare una giusta sistemazione e ripartire, non trovi? Se rimanesse da solo morirebbe precocemente.
per la questione delle dimensioni forse non è un problema di sottomissione ma di alimentazione inadeguata (quantitativamente e qualitativamente parlando) che lo ha portato a una crescita stentata.

attendiamo il responso di 4angel :-))

4Angel
06-06-2008, 17:13
'mazza quanto scrivete... :-D
Io prenderei due tre esemplari della stessa taglia e vedrei cosa succede, ma la vasca ed il pesce sono di tompand, quindi deve decidere lui.... Da quello che ha scritto nel primo post sembra che il sottomesso fosse l'altro esemplare che aveva in vasca, quindi per le dimensioni credo che dipenda da una scarsa qualità dell'acqua e forse ad un'alimentazione inadeguata. O forse solo che è rimasto piccolo, mica diventano tutti dei mostri. Il mio preferito, Are, è molto piccolo, nonostante faccia l'allegra mammina da un paio d'anni a questa parte, e tiene a bada il suo compagno Jo che è almeno tre volte lei!

tompand
06-06-2008, 19:02
Grazie mille del vostro preziosissimo aiuto...
la grandezza del pesce è dovuta al fatto che in principio è stato in un 70 lt, ma da quando l'ho messo nel nuovo acquario è scoppiato, in 6 mesi circa è raddoppiato quasi. Credo dipenda da questo.
Sul fatto del sottomesso ho praticamente visto un ribaltamento di fronte, in primo luogo il dominante era quello morente ma in un secondo luogo (sicuramente per l'avanzare della malattia) il morente è stato sottomesso.

Credo che mettero 2 3 esemplari dentro a sto punto...che ne dite???
Laccendiamo???

mikuntu
06-06-2008, 19:35
lusontr, beh si ogni cosa che farà effettivamente potrebbe creargli stress.

4Angel, quindi non è come pensavo: anche i pesci, come gli umani, hanno ognuno una loro stazza massima? Interessante, credevo che la dimensione fosse uguale per tutti a parità di condizioni..

tompand, beh come ha detto 4Angel anche io prenderei tre esemplari della stessa stazza a questo punto.. Però devi sorvegliarli incessantemente all'inizio!

lusontr
06-06-2008, 20:25
tompand, se opti per questa opzione fai molta attenzione.. ci mettono poco a farsi a pezzi. Non hai un vascone.
e ricorda visto che vuoi accenderla, l'aiuto del pubblico non c'è :-))

tompand
07-06-2008, 10:09
Come no??? l'aiuto del pubblica siete voi!!!

Comunque l'accendo ed opto per mettere 3 esemplari della stessa stazza...a sto punto mi vengono delle domande però...

Entro quanto tempo avverrebbero queste guerre???

Ma se prendo 3 esemplari ed uno mi costituisce la coppia con il mio vecchio gli altri me li riprenderanno indietro???

lusontr
07-06-2008, 12:58
tompand, le botte se le daranno soprattutto all'inizio per spartirsi i territori e se lo spazio non gli basta #06 ..
adesso mi viene in mente un'altra cosa poco carina.. e se non fosse il tuo scalare ad accoppiarsi con i nuovi venuti?
può succesere che lacoppia si crei tra gli scalari che introduci e che quello che già hai rimane fuori..

per farteli riprendere indietro devi accordarti col negoziante, di solito lo fanno perchè quelli già grnadi li vendono a molto e ci lucrano di più.

4Angel
07-06-2008, 17:29
tompand, le botte se le daranno soprattutto all'inizio per spartirsi i territori e se lo spazio non gli basta #06 ..
adesso mi viene in mente un'altra cosa poco carina.. e se non fosse il tuo scalare ad accoppiarsi con i nuovi venuti?
può succesere che lacoppia si crei tra gli scalari che introduci e che quello che già hai rimane fuori..

E già, è tutto possibile, anche se poco probabile... Mi spiego meglio: quello che è già in vasca è il padrone del territorio, quindi, in teoria, dovrebbe essere lui a scegliere il partner tra i nuovi arrivati, ma ripeto, è teoria! ;-)


per farteli riprendere indietro devi accordarti col negoziante, di solito lo fanno perchè quelli già grnadi li vendono a molto e ci lucrano di più.
Appoggioneeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

tompand
09-06-2008, 09:51
Buon inizio di settimana a tutti,

Purtroppo sabato notte il mio bellissimo scalare bianco è deceduto...

ma mi vengono un paio di domande a sto punto e cioè:
1) Se metto scalari di una taglia un po piu piccolina rispetto al mio dovrebbe farsi valere ancor di piu no???
2) M'è venuto in mente che ho 5 cardinali in vasca che fino ad adesso non hanno avuto nessun problema con i miei scalari, quando loro sono arrivati i cardinali c'èrano di già, ed erano anche piu grossi ;-) . Ma adesso che metto in vasca 3 carnivori di dimensioni rilevanti, possono avere qualche problema??? #06
A tal proposito ho anche notato che quando gli dò il cibo, lo scalare rimasto li aggredisce per fargli rispettare l'ordine gerarchico, niente di che per adesso, ma non vuole che si avvicinino al pelo dell'acqua

4Angel
09-06-2008, 09:59
Azz... Mi spiace...
Se i nuovi li metti più piccoli rischi che "facciano branco" contro il vecchio, isolandolo.
Sicuramente se metti in vasca degli esemplari adulti i cardinali faranno una brutta fine.

lusontr
09-06-2008, 15:35
tompand, i 5 cardinali puoi salutarli.. ;-)

tompand
09-06-2008, 17:38
Porca miseria che storia intorcinata... #19 #19 #19 #19 #19
No i miei piccoli cardinali è una vita che ce li ho...sono piuttosto in crisi!!!
Che fare...!!!???
-20 -20 -20
Help me!!!

mikuntu
09-06-2008, 17:52
Ci sono tre strade percorribili a questo punto:

1) tieni i Cardinali, dai via il tuo Scalare, prendi un gruppetto di 4/5 giovani Scalari per far formare la coppia e poi dai via gli altri.

2) dai via i Cardinali, tieni il tuo Scalare, prendi altri 2/3 Scalari di pari stazza per far formare la coppia e poi dai via gli altri.

3) mantieni tutto come sta: tieni i Cardinali ed il tuo Scalare. ( tanto se lo dai via o starà comunque da solo o lo prenderà comunque qualcuno che come te cerca un adulto per riformare la coppia ma non è detto che sarà lui a formare la coppia e quindi chissà dopo che fine farà)


e poi c'è sempre la condizione ideale: trovi qualcuno che abbia un vascone enorme ( dai 1000 litri in su ) e che vuole tenere un branco di Scalari ed è disposto ad adottare anche il tuo, tieni i tuoi Cardinali e prendi un gruppetto di giovani Scalari.

tompand
10-06-2008, 10:56
Buongiorno,

ma conosci un amatore che ha una vasca del genere???
altrimenti come faccio per trovarlo???

mikuntu
10-06-2008, 11:08
Beh no, io personalmente apparte Takashi Amano che ne ha una da 9000 litri non me ne viene in mente altri..

Però se metti un annuncio sul mercatino specificando che vuoi che lo prenda qualcuno che abbia una vasca enorme e che è intenzionato a tenerne un branchetto, magari riesci a trovarlo.. Io perlomeno farei così, e se proprio non trovassi qualcuno non cambierei la situazione.. E' vero che è triste vedere uno Scalare da solo, perchè pesce di coppia o di branco, ma se lo dessi via non credo farebbe una fine migliore.. E' anche vero che ti privi del piacere di avere una coppia, ma io non me la sentirei di abbandonarlo..

Se vuoi il piacere di avere una coppia, magari metti una coppia di Nani, io ho gli Agassizi e sono fantastici, non disturberebbero lo Scalare e allo stesso tempo ti darebbero delle belle soddisfazioni! ( per questo attendi magari il consiglio anche di 4Angel o lusontr )

lusontr
10-06-2008, 12:03
mikuntu, non posso che appoggiare quello che hai detto, sei sempre più che esauriente e ti ringrazio per la considerazione.
Per quanto riguarda i nani è un tasto un po' delicato, perchè nel litraggio di tompand siamo un po' al limite.
Premetto che per un periodo ho tenuto per necessità in 150lt una coppia di scalari, che ora ho ceduto a una brava persona con una coppia di pulcher. Premetto che il mio 150lt è una jungla ed è lungo 100cm il maschio di pulcher è stronzetto ma non è una carogna e la coppia è affiatata.
Questo mi ha permesso di poter tirare avanti le riproduzioni rispettive di entrambi i ciclidi ottenendo anche degli inaspettati successi.
La situazione di tompand sarebbe analoga (lunghezza della vasca) con delle varianti più o meno compromettenti a mio avviso.
1) lo scalare sarebbe uno, non avrebbe interessi di coppia e la parte superiore della vasca sarebbe tutta sua mentre ai nani andrebbe quella inferiore
2) non ti facciamo mettere i pulcher, e direi neanche i bastardi cacatuoides o agassizi (per quanto splendidi) e ti direi di dedicarti a qualche nano più piccolo e tranquillo come i classici borelli, o i trifasciata o nannacara anomala e via discorrendo.

Rimane il fatto che sarebbe una situazione delicata. #36#

tompand
10-06-2008, 16:16
Grazie mille dei consigli...tempo fà ho avuto un precedente con i nani...ma purtroppo avendomi consigliato male avevo messo 2 Ramirezi insieme ad i miei scalari, in tempo di due settimane gli scalari erano terrorizzati...colpa sicuramente del maschio troppo agitato.

Ma francamente mi piacerebbe fare un'esperienza con i Nani...e vedndo le foto sono anche molto belli...francamente sono un po ignorante in materia, non sapevo ne esistessero cosi tante varietà. Il Borelli e il trifasciata sono bellissimi, cosa mi potreste consigliare???

Quasi quasi ci provo, e la mia giungla spero riesca a farli riprodurre.

Ma i ramirezzi no???

Intanto cerchero qualcuno con un vascone che prenda anche il mio scalarino...povero senno tutta la vita solo mi dispiacerebbe troppo.

Che ne dite sara la scelta giusta???

lusontr
10-06-2008, 16:50
tompand, decisamente la scelta migliore, i ramirezi lasciali perdere che sono quanto di peggio puoi trovare dal negoziante (geneticamente parlando).
i borelli sono più resistenti e prolifici, io li ho tenuti in 30lt per qualche mese, sono davvero simpatici.

tompand
10-06-2008, 23:19
Avevo letto che i ramirezzi erano un disastro geneticamente...
ok proverò con una coppia di nani...ma datemi un consiglio...
Trifasciata o Agassizi o Borelli...o altro ancora...chi mi puo dare maggiore soddisfazione???
Comunque visto che devo cambiare protagonisti prima di metterli cerchero di mettere in ordine la vasca, ho dentro anche un Synodontis eupterus, che credo mi abbia fatto fuori tutte le caridine...mi fu venduto con inganno tempo fa quando ancora ero molto inesperto...lo sto regalando sul mercatino...se conoscete qualcuno che lo vuole...

lusontr
10-06-2008, 23:49
tompand, fossi stato più vicino me lo sarei preso io :-))
comunque ribadisco la via dei borelli.
Se togliessi lo scalare allora puoi dedicarti a qualche altro più cazzutello.

tompand
11-06-2008, 11:16
Ma scusa stai a Perugia io sono in provincia di Arezzo nel Valdarno, se sei davvero interessato potremmo metterci daccordo...te lo porto a metà strada!!!

lusontr
11-06-2008, 12:10
tompand, purtroppo sono di foligno e di tempo causa università ne ho veramente poco, ti ringrazio lo stesso ;-)
te l'ho buttata lì ma di spazio per un altro loricaride non penso di avercelo soprattutto per un bastardello come il tuo :-)

tompand
14-06-2008, 21:16
Ciao Ragazzi,

sono ancora qua...
oggi con la mia dolce meta ho fatto un po di giri per gli acquariofili della mia zona, ma sono tornato a casa piu triste e sconsolato...
Per prima cosa non trovo nessuno che conosca qualcun'altro che abbia una vasca per prendere il mio scalare...
Poi il mio synodontis mi tocca cederlo all'acquariofilo perche la situazione è davvero insostenibile...
In piu mi hanno riempito di nomi di pesci che dicono starebbero bene con il mio scalare (sempre che non riesca a regalarlo a qualcuno)...ma mi sembra un po strano anche perche quelli da voi consigliati non li hanno disponibili...
Quello che dicono essere piu indicato è il Pelvicachromis Pulcher, ma è un africano no???mah sto dubitando un po...
Francamente io sarei piu per il Borelli o il Trifasciata...oppure per l'agassizi anche se me lo avete sconsigliato...
In questi giorni m'è venuta in mente una domanda...ma non è che se mettessi i borelli o altri nani una volta nati gli avanotti lo scalare si farebbe una lauta cena???

Raga cerchero di stressarvi sempre meno ma aiutatemi a mettere in ordine la mia vasca.

Tommaso

lusontr
15-06-2008, 01:31
guarda i negozianti lasciali perdere a priori.

I nani sono molto più stronzi degli scalari se vogliono senza considerare che questi sono abili predatori è vero ma difficilmente riescono a penetrare nei posti dove i genitori (se esperti e affiatati) nascondono i piccoli, quindi non ti preoccupare!

tompand
16-06-2008, 09:19
Ottimo, ottimo!!!

Quindi posso gia procedere con lo scegliere ma soprattutto cercare i Nani, ho visto che i negozianti non ne hanno molte varietà...comunque adesso posto una consulenza nel Forum Piccoli Ciclidi Americani...cosi mi faccio consigliare da loro che ne dite???

mikuntu
16-06-2008, 09:22
Gli Agassizi se tieni lo Scalare da solo lascia perdere: i miei ( soprattutto le femmine ) quando hanno una covata li distruggevano gli Scalari, sono molto più "cattivi" di quel che n on farebbe pensare la taglia.

tompand
16-06-2008, 10:24
Allora dovro andare sui trifasciata!!!
Comunque chiedero al forum dei ciclidi nani, magari hanno da propormi qualche altro nano piu colorato altrettanto tranquillo!!!

Grazie ragazzi...

Ps: Se avete amici che vogliono il mio scalare da inserire nel loro branco fatemi un MP

lusontr
16-06-2008, 13:05
tompand, i trifasciata sono stupendi. altro che più colorati :-))