PDA

Visualizza la versione completa : Calcio in vasca poco popolata...


Alessandro Falco
04-06-2008, 22:34
allora............
tra qualche giorno mi arrivano pachyclavularia, capnella, xenia e .. foliosa..
soprattutto per l ultima e per eventuali coralli che aggiungero'...
non avendo ancora il reattore di calcio con cosa potrei somministrarlo?
non l ho piu misurato eprche ancora non arriva in negozio il salifert...
avevo 480 ma vi parlo di 1 mese fa..
ora sono al 2 mese e mezzo...
c'e' bisogo di reintegrare o per 1 2 duri posso evitare ?
eventuali reintegri con kalk vanno fatti giornalmente o anche non tutti i giorni funziona per poche pretese di calcio?

il kent a+b ( o similari che alzano il Ca) va somministrat ogni giorno?
insomma... con cosa posso garantire il calcio apparte il reattore?
da non dover somministrare tutti i giorni soprattutto ?

grazie mille!

ALGRANATI
04-06-2008, 23:53
Alessandro Falco, kent A+B a bisogno.
tieni conto che questi prodotti servono a mantenere il calcio e i carbonati.
x alzare i valori devi utilizzare i buffer ;-)

acqua1
04-06-2008, 23:57
Alessandro Falco,
io uso il tropic...ca e mg in unico test.....
devi reintegrare....misuri e reintegri....misurando una volta a settimana per ora che hai pochi animali dovresti starci dentro con i liquidi...io ho fatto così.....
come sai, anche le coralline consumano calcio......quindi il calcio è sempre in discesa...


o.t.:
e fai il serio..... :-D :-D :-D

Alessandro Falco
05-06-2008, 00:18
grazie a entrambi...
pero' ho letto poco fa che il tech a b e' solo per mantenere...
come buffer si puo' intendere anche il turbo calcium della kent ?
e una reintegrazione settimanale sarebbe quindi sufficiente a far quadrare i conti ?

1 kent marine stronzio e molibdeno 1,9 litri
1 kent marine tech-magnesium 1,9 litri
1 kent marine tech iodium 1,9 litri
1 kent marine expert series turbo-strontium 150g
1 kent marine kalkwasser mix 450 g
1 tunze idrossido di calico 250g
2 reef kalkwasser ( seachem ) 250g ..uno nuovo uno a meta’

io ho queste robine che mi sono state date con la vasca..
la kalk va messa giornalmente o anche settimanalmente potrebbe ristabilirmi i valori ?
o la kalk e' meno efficace di turbo calcium e tanto vale usare direttamente quello?
per la kalk avrei una tanichetta da 2 litri con rubinetto, se serve appena misuro potrei iniziare ad aggiungerne di tanto in tanto??
un eventuale collegamento con il rabbocco sarebbe utile?
in modo che quando rabbocca mi va l acqua nella soluzione di calce, che trabocca e ne butta un po ogni tanto....
e' sbagliato come meccanismo?

la morale e' che non ho le idee chiare per il reattore e qualcosina voglio inserirlo nel frattempo..

Alessandro Falco
05-06-2008, 00:30
per alzare il mg ( mai misurato ) in caso di valori bassi, prima di mettere calcio lo posso alzare con il kent marine tech mg ? quanto ?

acqua1
05-06-2008, 00:37
stai sereno.....senza animali o comunque con pochi..non rischi abbassamenti tali da catastrofe....
io la kalk non la uso....e quindi non posso aiutarti in questo senso....
ma sò che viene usata in vasche particolarmente popolate......
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/reattore_di_kalkwasser_pagina.asp

ALGRANATI
05-06-2008, 08:11
Alessandro Falco,
per alzare il mg ( mai misurato ) in caso di valori bassi, prima di mettere calcio lo posso alzare con il kent marine tech mg ? quanto ?


bene....quanto basta


1 kent marine stronzio e molibdeno 1,9 litri
1 kent marine tech-magnesium 1,9 litri
1 kent marine tech iodium 1,9 litri
1 kent marine expert series turbo-strontium 150g
1 kent marine kalkwasser mix 450 g
1 tunze idrossido di calico 250g
2 reef kalkwasser ( seachem ) 250g ..uno nuovo uno a meta’


lasciali tutti nel cassetto....ti bastano i cambi d'acqua regolari.


pero' ho letto poco fa che il tech a b e' solo per mantenere...


è quello che ti ho scritto nella prima risposta.


la kalk va messa giornalmente o anche settimanalmente potrebbe ristabilirmi i valori ?


lasciala perdere.....non ne hai nessun bisogno ;-)

82franky82
06-06-2008, 16:26
Ciao se posso dire la mia.....ti consiglio di mettere la kalk ogni giorno (la sera a luci spente) e somministrare due volte alla settimana il calcio.Io come buffer per il calcio uso quello fai da te (mi ci trovo super bene e con pochi euro mi ritrovo una quantità enorme di buffer che ti dura una vita) e sappi che io in vasca non ho ancora nulla apparte 2 lumache e un paguro ma nonostante ciò facendo i test mi sono accorto che devo integrare per mantenere i valori ottimali poiche anche le coralline ciucciano abbastanza calcio....infine per quanto riguarda lo stronzio usalo SOLO se vedi che le tue rocce non sono ricoperte da coralline (anche qui io uso il buffer fai da te) e SOLO in dosi dimezzate poichè è un elemento che se dosato male ti porta molti casini piuttosto che benefici.

ALGRANATI
06-06-2008, 16:48
82franky82,
ti consiglio di mettere la kalk ogni giorno

motivo???


e somministrare due volte alla settimana il calcio


in base a che cosa??

82franky82
06-06-2008, 17:23
Scusate a tutti ma mi sono dimenticato di scrivere una cosa #12 :
tutto dipende dal consumo della vasca e ciò è deducibile solo facendo i test e se lui ha il mio stesso problema di consumi in vasca i miei consigli sono l'unica soluzione per mantenere i valori ottimali e non dover integrare ogni 2 giorni con buffer....tutto qui

82franky82
06-06-2008, 17:24
Scusate a tutti ma mi sono dimenticato di scrivere una cosa #12 :
tutto dipende dal consumo della vasca e ciò è deducibile solo facendo i test e se lui ha il mio stesso problema di consumi in vasca i miei consigli sono l'unica soluzione per mantenere i valori ottimali e non dover integrare ogni 2 giorni con buffer....tutto qui

mino.cruiser
06-06-2008, 19:21
Io come buffer per il calcio uso quello fai da te (mi ci trovo super bene e con pochi euro mi ritrovo una quantità enorme di buffer che ti dura una vita

Quale sarebbe la ricetta fai da te??

ALGRANATI
06-06-2008, 19:43
82franky82,
Scusate a tutti ma mi sono dimenticato di scrivere una cosa :



allora OK :-D :-D ;-)

82franky82
06-06-2008, 20:36
le ricette che uso io sono:
MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze

STRONZIO

25 gr di stronzio cloruro in 250 ml di acqua osmosi.
Dosare 1 ml ogni 100 litri una volta a settimana.


INTEGRATORE DI CALCIO

Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.

Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.

Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido
per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio,
ma non può essere il metodo abituale di mantenimento
del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro.


PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH

ricetta per 250 grammi di preparato tampone:
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Mescolate bene le tre polveri e conservate in un recipiente ermetico
in un posto asciutto, al riparo da umidità.
Quando occorre usarlo, riempite un bicchiere d'acqua d'osmosi
ci mettete un cucchiaino da caffè di miscela e agitate bene
finchè non torna limpido il tutto.
(Il carbonato e il borato sono un po' più difficili da sciogliere del bicarbonato).
Dopodichè versate il tutto nella vasca,
magari nel filtro o in un altro posto dove si possa mescolare all'acqua dell'acquario.
Aspettate 1-2 ore, poi misurate il KH e annotate l'aumento rispetto a prima
così saprete regolarvi in futuro sui dosaggi.
Per vedere una certa stabilizzazione del pH per effetto delle sostanze tampone
che abbiamo addizionato occorre attendere almeno 48 ore dall'ultima aggiunta.

82franky82
06-06-2008, 20:39
Con questi risparmi proprio un bel po di soldini #18

mino.cruiser
06-06-2008, 20:48
Con questi risparmi proprio un bel po di soldini #18


.....e per il cloro?
non aumenta il cloro in questo modo?

82franky82
06-06-2008, 20:58
per questo è meglio utilizzare la kalk....in questo modo l'integrazione di calcio con ricetta fai da te è davvero minimo.Io in questo momento integro il calcio solo il lunedì e venerdi
senza utillizzare la kalk (mi stò affrettando a costruirmi un semplice reattore di kalk),non appena utilizzerò la kalk (serve per il mantenimento del calcio in acquario) la somministrazione del calcio scenderà ad una volta a settimana penso quindi non niente pericolo....e poi l'aumento del cloro tramite questo buffer è riferito al fatte se integri ogni giorno con la massima dose consigliabile