Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Informazione riproduzione


cristian82
04-06-2008, 20:01
Ragazzi possiedo un acquiario da 15 Litri con all'interno CARIDINA HETEROPODA qualità red. Secondo Voi con i valori del PH 6,5 e KH 3, riesco a riprodurle.

panticlrc
05-06-2008, 01:05
Sono parecchio resistenti e adattabili, ma è meglio se aumenti un pò i valori. Ho potuto sperimentare personalmente che con valori bassi del PH, ma in particolare del Kh, le riproduzioni sono molto meno numerose, e spesso anche quelle che si portano dietro le uova per parecchio tempo, alla fiene le abbandonano prima della schiusa!

Ciao Panti

cristian82
05-06-2008, 11:24
Sono parecchio resistenti e adattabili, ma è meglio se aumenti un pò i valori. Ho potuto sperimentare personalmente che con valori bassi del PH, ma in particolare del Kh, le riproduzioni sono molto meno numerose, e spesso anche quelle che si portano dietro le uova per parecchio tempo, alla fiene le abbandonano prima della schiusa!

Ciao Panti

Che mi consigli per alzare i valori

kakashi
05-06-2008, 15:43
per alzare i valori puoi usare i sali per l'acqua di ro

panticlrc
05-06-2008, 17:53
O più semplicemente fai il cambio d'acqua inserendo in vasca acqua del rubinetto decantata!
Però, se la tua vasca ha trovatol'equilibrio, devi agire in modo che trovi l'quilibrio su altri valori!
Ad esempio, io non so se hai CO2, o che tipo di filtro usi, ma potresti provare a ridurre l'apporto di anidride carbonica, oppure smuovere maggiormente l'acqua in superfice, in modo che si ossigeni meglio (il chè con l'aumento della temperatura può tornarti utile)!

Ciao Panti

cristian82
05-06-2008, 18:44
No vi facevo queste domande in quanto da quando ho inserito un legnetto all'interno dell'acquiario i valori si sono abbassati e le RED non si stanno più riproducendo.

vinci_s79
07-06-2008, 23:21
Mah, non credo che un legnetto possa arrivare ad abbassare i valori dell'acqua #24
Lo hai bollito prima di metterlo dentro?

tognamax
08-06-2008, 14:10
la riproduzione dipende da molti fattori, in particolare in questo periodo vi sono sbalzi di temperatura.
Ricorda che per questa estate, sperando che non sia calda, dobbiamo raffreddare in nostri acquari con le ventole!
ciao max