Entra

Visualizza la versione completa : Morte avanotti molly...help


Federico Russo
04-06-2008, 14:04
Salve a tutti :-) ,
Ho due molly balloon che due settimane fa hanno partorito ben 13 avanotti.
Li ho subito messi in un contenitore galleggiante di 20 x 20 x 10(h) cm trasparente.
Ho subito cominciato a nutrirli con del Super Hi Food granulato che ho polverizzato ben bene e loro gradiscono la pappa #36# (una volta al giorno, circa 4 granuli polverizzati per 13 piccoli)

Il problema è che da ieri hanno cominciato a morire lentamente uno dopo l’altro bel 6 avanotti :-( tutti allo stesso modo: paralizzati con la bocca sul fondo mentre piluccavano…

Temo che ne possano morire altri: che devo fare?? -20 Quale può essere la causa??? #24
Vi ringrazio anticipatamente.

babaferu
04-06-2008, 14:08
scusa non ho capito: nella vaschetta galelggiante circola l'acqua della vasca?
oppure come cambi l'acqua? come sono i valori nella vaschettina?
ciao, ba

GEMMO
04-06-2008, 14:11
liberali in vascha perchè nelle sale parto in plastica le sostanze nocive aumentano a dismisura.

Federico Russo
04-06-2008, 14:22
babaferu, è una sala parto fai da te....una bacinellina di plastica (quella per glio alimenti) con dei buchi. I valori sono li stessi di quando sono nati...c'è solo una cosa: per combattere la malattia dei puntini della loro mamma ho alzato la temperatura a 30° ( ma questo prima che nascessero)
Ti ringrazio

GEMMO, non posso liberarli perchè verrebbero mangiati da alcuni compagni di vasca spiacevoli #06 A questi li ho dato in pasto i cadaveri dei piccoli e in un boccone li hanno fatti fuori....sono ancora troppo piccoli.
Ti ringrazio

babaferu
04-06-2008, 14:36
Federico Russo, ti faccio ancora un po' di domande.
i valori li hai misurati proprio prelevando l'acqua dentro la vaschetta? l'acqua circola bene? l'hai messa vicino all'uscita del filtro?
avevi messo anche medicinali per curare l'ictio? puoi riportare i valori?
non dare in pasto i cadaveri, che se sono affetti da qualche malattia diffondono il contagio (non credo, ma meglio sempre di no).

a parte le morti che non credo dipendono da questo, agli avannotti si da pochissimo cibo 4 volte al giorno, non una.

ciao, ba

Federico Russo
04-06-2008, 15:40
Dunque:
1. si, dalla vaschetta
2. non saprei...mi fai venire il dubbio...ci saranno 5 buchi
3. saranno una trentina di cm
4. no...niente medicinali
5. ph 7.5, gh 17, no3 25, no2 0, kh 5

Se il problema fosse la poca circolazione dell'acqua, per non tirare fuori la vasca e transitare i pesci stressandoli, potrei solo avvicinarla al getto??? #24
ti ringrazio

babaferu
05-06-2008, 11:06
Se il problema fosse la poca circolazione dell'acqua, per non tirare fuori la vasca e transitare i pesci stressandoli, potrei solo avvicinarla al getto??? #24
ti ringrazio

si. potrebbe essere successo che l'acqua sia rimasta un po' stagnante, e abbia accumulato sostanze nocive che ti stanno uccidendo gli avannotti. cerca di deviare parte del getto nella vaschetta, in modo che l'acqua circoli meglio (aggiungi buchi, ingegnati, insomma, vedi tu, ma l'acqua non deve stagnare).
fai un cambio d'acqua (credo un 30% può andare) nella vasca "generale" perchè no3 a 25 sono vicini al limite di tossicità (con quel valore, basta che nella vaschetta siano poco più alti x il ristagno e gli avannotti ne soffrono), occhio solo alla temperatura.

che altri pesci hai in vasca?
ciao, ba

ps: non ho capito: che cos'è che sarà una trentina di cm?

Federico Russo
05-06-2008, 14:19
babaferu, ho fatto come mi hai detto, grazie. Prima di fare questo ne è morto ancora uno #07 ....speriamo ora vada bene.
Ho fatto altri buchi e un cambio parziale....ho dovuto trasferire in un bicchiere i piccoli superstiti, speriamo non si siano stressati troppo #23
Senti: dato che la vaschetta essendo in superficie è parecchio esposta ad una luce intensa, ho fatto bene a mettere della lemna e un pezzatto di egeria nella vaschetta in modo da creare un po' di spazio in ombra????? #24

Per quanto riguarda gli ospiti...ehm...qui viene il bello #13
Ti spiego: mi hanno purtroppo regalato per il compleanno i due molly e avendo io solo un acquario (33 litri...le caratteristiche sono in firma) ho dovuto rifugiarli lì per forza...non avevo altra scelta.
Ci sono 5 brachygobius #12 #12 . Lo so che mi ucciderai 06 ma è solo una soluzione temporanea in attesa di una soluzione.
Comunque devo dire che non litigano e convivono pacificamente 8dirai anche come valori dell'acqua)...ma so bene che purtroppo è sovraffollato :-(

grazie ancora

babaferu
05-06-2008, 15:08
Senti: dato che la vaschetta essendo in superficie è parecchio esposta ad una luce intensa, ho fatto bene a mettere della lemna e un pezzatto di egeria nella vaschetta in modo da creare un po' di spazio in ombra????? #24


hai fatto benissimo, migliora anche le condizioni dell'acqua e tra le radici e le foglie gli avannotti trovano gli infusori, di cui si nutrono.

sugli ospiti, conoscendo la tua sensibilità sono certa che appena potrai sistemerai al meglio il tutto, ti chiedevo soprattutto per sapere se c'erano predatori in vasca oltre ai genitori. non conosco però questi brachygobius (anche se sono piccini e non credo siano predatori). verificato questo, io li libererei a breve (è vero che sono piccoli ma sono anche molto veloci e se la vasca è ben piantumata si salveranno facilmente).

hai messo sale in vasca? ti sarebbe utile anche per scongiurare l'ictio.

ciao, ba

Dark_70
05-06-2008, 15:47
non conosco però questi brachygobius (anche se sono piccini e non credo siano predatori).

I brachygobius (xantozona la specie più diffusa in commercio) o pesce ape non solo sono dei rompic.... e predatori ma pesci da acquario salmastro.

Federico Russo usa una bacinella qualsiasi (10 litri anche di plastica) riempila con l'acqua dell'acquario, approfitta per fare un cambio, immetti potature di piante e piante galleggianti ottima la lemna .... qualche lumaca che consuma gli avanzi sarebbe il massimo.
metti i superstiti li dentro e vai piano con il mangime!

Federico Russo
05-06-2008, 15:52
Cavolo! Ne ho appena trovato un altro morto! #07 :-( -20
Non è possibile.....che faccio? Potrebbe essere stato solo lo stress del travaso? #24 #23

Comunque i brachygobius sono parecchio predatori, pur essendo molto piccoli....quando li ho dato il cadaverino di un piccolo lo hanno subito divorato.
Sono anche abbastanza abili....ma se liberassi i piccoli come faccio a darli da mangiare? #24
Niente sale per ora....ho la varietà diriae di brachygobius che non richiede per forza sale.....l'ictio comunque sene è andato, pian pianino ho cominciato ad abbassare la temperatura.

Qui la strage non si ferma -20

Grazie mille per la pazienza.

Federico Russo
05-06-2008, 16:04
Dark_70, grazie....io ho i doriae che vanno bene anche nel dolce.
Comunque per la bacinella: senza filtro ne luce ne riscaldatore??????? #24 -05 -05
Come campano stì pescetti?

Dark_70
05-06-2008, 17:03
Dark_70, grazie....io ho i doriae che vanno bene anche nel dolce.
Comunque per la bacinella: senza filtro ne luce ne riscaldatore??????? #24 -05 -05
Come campano stì pescetti?

senza problemi.
Luce ambiente va bene
Riscaldatore in questa stagione non serve
filtro, se ci sono le piante, fai un po' di pulizia e non esageri con il cibo vivono senza problemi e molto meglio che nel lager dove te ne sono morti la metà.

tutto questo se è solo un problema ambientale (o di conduzione) e non ci sono patologie in atto.