Visualizza la versione completa : Nitrati acqua di rubinetto
Ciao a tutti.
Era da un po' di tempo che non misuravo i valori dell'acqua di rubinetto. Da qualche tempo però notavo uno strano innalzamento del valore dei nitrati nella mia vasca (50mg/l). Stamattina ho misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto e mi è uscito un valore simile a quando misuro l'acqua dell'acquario, come colore siamo tra i 25 e i 50 mg/l (test Sera).
Secondo voi è possibile un valore così alto dell'acqua di rubinetto?
bettina s.
04-06-2008, 10:49
Si, se consideri che il limite di legge consentito è proprio 50 mg./l.
Nell'acqua di Milano è quasi sempre quella la concentrazione di no3.
Usa un altro test,oppure porta a misura l'acqua in un negozio.Il test della sera è abbastanza famoso per "eccedere" nel quantitativo dei nitrati.
The Wizard
04-06-2008, 12:28
edduss, arriva la bella stagione e le temperature si alzano... logico trovare concentrazioni maggiori di NO3.
Tempo fà se ne parlò sul forum con un utente di milano che aveva riscontrato una forbice molto ampia di valori NO3 a seconda del periodo di misurazione (inverno concentrazioni molto basse vicino allo 0 e d'estate concentrazioni quasi sempre ai limiti di legge (50 mg/l come riporta anche bettina.s))
In ogni caso per avere un riscontro più preciso ti consiglio di ripetere il test con dei prodotti a reagente. ;-)
inverno concentrazioni molto basse vicino allo 0 e d'estate concentrazioni quasi sempre ai limiti di legge
infatti quest'inverno erano nella norma... non sapevo di questa forbice di valori.
ti consiglio di ripetere il test con dei prodotti a reagente.
uso sempre prodotti a reagente... ;-) però devo provare a cambiare marca.
Grazie a tutti.
The Wizard
06-06-2008, 18:41
infatti quest'inverno erano nella norma... non sapevo di questa forbice di valori.
é lo stesso motivo per cui un impianto ad osmosi ha più problemi a lavorare con acque fredde in inverno rispetto ad acque più temperate nel periodo estivo.
Stessa cosa dicasi per la quantità di Ossigeno disciolta in acqua a seconda delle temperature (minore T = maggiore O ).
:-) :-)
SuperPippo's
06-06-2008, 22:14
Sono alti prova a diluire con acqua distillata dovrebbe esser scritto sulla confezzione o potresti trovare informazioni sul sito SERA
Gli no3 sono si nel limite di legge ma della legge italiana non quella del UE
Prima o poi si spera che il governo li porti allo standar europeo di 25 mg/l
cmq se hai valori simili sia in acuqrio che dal rubinetto risolveresti un po il problema con cambi parziali di acqua osmosi
The Wizard, ma non era T Maggiore = minore O -05 -05 -05 rispondetemi o datemi un link che che questa cosa mi ha confuso parecchio #24 #24 #24
The Wizard
07-06-2008, 02:56
T Maggiore = minore O
Scusa ma è la stessa cosa che ho scritto io... come si suol dire... "cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia..."
Adesso ho ricominciato ad usare l'acqua RO per i cambi. Peccato perché gli altri valori dell'acqua del sindaco erano buoni per i miei poecilidi.
The Wizard
07-06-2008, 17:03
edduss, potresti usare delle resine per trattare l'acqua del rubinetto.
Dovendola far riposare per eliminare il cloro potresti montare un filtrino (tipo quelli degli impianti ad osmosi) caricato con resine anti NO3 e farlo girare la notte e vedere il giorno dopo che valori ottieni! ;-)
non ho mai usato questo tipo di resine. Se le mettessi proprio nel filtro dell'acquario? Vantaggi, svantaggi?
The Wizard
08-06-2008, 21:46
non ho mai usato questo tipo di resine. Se le mettessi proprio nel filtro dell'acquario? Vantaggi, svantaggi?
Usarle nel filtro dell'acquario è un paliativo... nel senso che un accumulo di NO3 o PO4 sono segno di una cattiva gestione della vasca ed inoltre non avresti un'azione duratura. Meglio che il filtro lavori "nature"... ;-)
Meglio che il filtro lavori "nature"...
certo, sono d'accordo con te.
Ora, a parte la situazione dei nitrati in acqua rubinetto che sto risolvendo con acqua RO per adesso, potrei pensare a istallare un filtro esterno in aiuto a quello già presente? Magari usandolo solo come filtro biologico. Ho visto in giro che non è raro vedere 2 o più filtri nella stessa vasca.
The Wizard
09-06-2008, 18:18
Ora, a parte la situazione dei nitrati in acqua rubinetto che sto risolvendo con acqua RO per adesso, potrei pensare a istallare un filtro esterno in aiuto a quello già presente? Magari usandolo solo come filtro biologico. Ho visto in giro che non è raro vedere 2 o più filtri nella stessa vasca.
#36# #36#
#19 allora appena trovo i soldi lo compro e lo inzicco dentro. Mi consigli qualcosa di buono?
The Wizard
10-06-2008, 19:29
edduss, un filtro esterno... askoll, eheim (io propendo per i secondi costano un pelo di più ma sono di classe superiore a mio parere!!!), tetra... hai l'imbarazzo della scelta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |