mattrico
04-06-2008, 09:07
Scusate innanzitutto il titolo del post ma sto veramente diventando matto.
Da una discussione precedente mi è stato consigliato di cambiare il prima possibile il mio neon da 14000k se non volevo avere una esplosione di alghe.
Chiedo quindi consigli con quale neon sostituirlo e mi vengono consigliati Philips o Osram 965.
Dopo una ricerca in varie ferramenta di roma e più di un paio d'ore a cercare on-line mi accorgo che philips e osram 965 partono da 15w, non esistono da 8w come servirebbe a me.
Vado allora a vedere i neon askoll, trovo il life-glo2 a 6500k ma anche questo parte da 15w, dopo ulteriori ricerche trovo finalmente un neon 8w da 6500k, l'aquasky della ferplast prodotto da philips.
Trovato quasi subito on-line, con le s.s. mi verrebbe intorno ai 19 euro, una follia per un 8w!!
Inoltre trovo pareri non troppo entusiasti su questo neon in quanto secondo alcuni potrebbe stimolare la crescita di alghe.
Inoltre il secondo neon che ho è un grolux della sylvania, un fitostimolante ed anche questo documentandomi un po' secondo alcuni potrebbe favorire la crescita di alghe.
A questo punto diciamo che ciò che mi preoccupa non sono tanto 20 euro per un 8w ma il fatto di comprare qualcosa di sbagliato, vi chiedo quindi un grande aiuto, sono disposto a cambiare anche entrambi i neon per ottenere una soluzione ottimale, quale mi consigliate di montare tenendo presente che monto due 8w e non tutte le case li producono?
Grazie a tutti
Adesso mi rimetto a studiare, lunedì ho un esame sui bilanci straordinari d'impresa e mi sa tanto che se qualcuno non mi da una mano sul compito anziche svolgere l'esercizio, rispondo con una guida sugli spettri di luce delle lampade al neon :-D
Vi allego lo spettro di luce dell'aquasky
Da una discussione precedente mi è stato consigliato di cambiare il prima possibile il mio neon da 14000k se non volevo avere una esplosione di alghe.
Chiedo quindi consigli con quale neon sostituirlo e mi vengono consigliati Philips o Osram 965.
Dopo una ricerca in varie ferramenta di roma e più di un paio d'ore a cercare on-line mi accorgo che philips e osram 965 partono da 15w, non esistono da 8w come servirebbe a me.
Vado allora a vedere i neon askoll, trovo il life-glo2 a 6500k ma anche questo parte da 15w, dopo ulteriori ricerche trovo finalmente un neon 8w da 6500k, l'aquasky della ferplast prodotto da philips.
Trovato quasi subito on-line, con le s.s. mi verrebbe intorno ai 19 euro, una follia per un 8w!!
Inoltre trovo pareri non troppo entusiasti su questo neon in quanto secondo alcuni potrebbe stimolare la crescita di alghe.
Inoltre il secondo neon che ho è un grolux della sylvania, un fitostimolante ed anche questo documentandomi un po' secondo alcuni potrebbe favorire la crescita di alghe.
A questo punto diciamo che ciò che mi preoccupa non sono tanto 20 euro per un 8w ma il fatto di comprare qualcosa di sbagliato, vi chiedo quindi un grande aiuto, sono disposto a cambiare anche entrambi i neon per ottenere una soluzione ottimale, quale mi consigliate di montare tenendo presente che monto due 8w e non tutte le case li producono?
Grazie a tutti
Adesso mi rimetto a studiare, lunedì ho un esame sui bilanci straordinari d'impresa e mi sa tanto che se qualcuno non mi da una mano sul compito anziche svolgere l'esercizio, rispondo con una guida sugli spettri di luce delle lampade al neon :-D
Vi allego lo spettro di luce dell'aquasky