Visualizza la versione completa : informazioni su elos system 120 xl
ciao a tutti.
mi sono innamorato di questo acquario... credo che tra qualche mese sarà mio...
volevo qualche informazione tecnica.
l'acquario è 120X80X50, ma quando mm è di spessore il vetro?
è tutto in extrachiaro?
quale plafoniera elos potrei affiancargli? ora ho una plafo 250w hqi, quindi pensavo di passare in quel caso a una 2x250w hqi.
però ho letto in giro che le 150w elos sono molto performanti.
sono equivalenti ad una 250w? 200 w in meno non mi farebbero schifo... però vista la spesa non voglio risparmiare in "piccole" cose...
quali plafo ci sono da 250w w 150w? e quanto costano?
allevo sia sps che lps.
grazie mille ;)
***dani***
04-06-2008, 18:42
ciao a tutti.
mi sono innamorato di questo acquario... credo che tra qualche mese sarà mio...
non sei l'unico... peccato che io non abbia spazio...
volevo qualche informazione tecnica.
l'acquario è 120X80X50, ma quando mm è di spessore il vetro?
12mm
è tutto in extrachiaro?
si
quale plafoniera elos potrei affiancargli? ora ho una plafo 250w hqi, quindi pensavo di passare in quel caso a una 2x250w hqi.
la aquaplanet 2x250 + 4t5
però ho letto in giro che le 150w elos sono molto performanti.
se intendi quelle a riflettore circolare recentemente presentate a norimberga, pare di si. Ma ancora non ci sono sperimentazioni
sono equivalenti ad una 250w? 200 w in meno non mi farebbero schifo... però vista la spesa non voglio risparmiare in "piccole" cose...
sono scelte... certo che l'aquaplanet 2x250 sarebbe ottima
quali plafo ci sono da 250w w 150w? e quanto costano?
ci sono tutti i prezzi nel sito elos previa registrazione (che richiede un paio di giorni)
allevo sia sps che lps.
grazie mille ;)
prego
ok grazie mille.
ma la vasca è 12 mm senza tiranti? regge?
sai in genere quali sono i tempi di consegna di elos?
***dani***
04-06-2008, 21:33
si la vasca regge :-) tranquillo... pesa 120 kg...
i tempi di consegna sono in genere di 60 giorni se non ci sono modifiche da fare, altrimenti 90.
A volte però ci sono vasche in pronta consegna... dipende dal momento e dalla fortuna
ah ok.
ora devo solo decidere tra la 120 normale e la xl... anche io ho un po' di problemi di spazio e 80 cm di profondità sono un po' ingombranti...
la differenza di prezzo tra i due è molta?
se non puoi dire il prezzo anche orientativamente...
grazie mille ;)
***dani***
04-06-2008, 21:55
la 120 è stata allargata, ora è 120x57x50 mentre la xl è 120x80x50
non ho i prezzi della nuova 120
in ogni caso, se puoi, la versione xl è un'altra cosa...
ma è stata allargata da francoforte o da prima.
nel senso, se la ordino ora mi arriva quella ad 50 o 57 di profindità?
perchè da quello che ho capito le novita di norimberga arriveranno tra un po'...
P.S. complimenti per il blog ;)
la 120xl monta ora il nuovo ns2000 mentre la 120 continua con l'ns1000.
sul sito elos si può scaricare il nuovo catalogo 2008 e c'è tutto spiegato...
resta il dubbio sui tempi di disponibilità delle novità.
ciao!
ah ok, quindi la profondità a 57 è una novità...
per me sarebbe perfetto...
grazie mille per le informazioni
ciao
scusa, un'altra domanda.
ormai sono orientato per il modello con 57cm di profondità...
la base dell'acquario come poggia sul mobile? il vetro poggia su del legno o è sospeso (nel senso che poggiano solo i lati)?
visto le catastrofi che ho letto in questi giorni non vorrei rischiare...
grazie mille
***dani***
10-06-2008, 16:26
Onestamente non ricordo come sia, ma credimi, se l'acquario è fatto bene non è assolutamente un problema, le vasche Elos, che io sappia non si sono mai rotte o scollate se non per un problema non dovuto alle vasche.
ok grazie ;)
un'ultima domanda e prometto di non scocciarti più.
che te ricordi, il mobile di supporto ha dei piedini o qualcosa per essere messo perfettamente in bolla?
***dani***
10-06-2008, 16:37
ancora onestamente non lo so, ma credo di si. In ogni caso è semplice verificarlo andando in un punto vendita Elos.
lorenzomontecatini
13-06-2008, 11:57
scusa, un'altra domanda.
ormai sono orientato per il modello con 57cm di profondità...
la base dell'acquario come poggia sul mobile? il vetro poggia su del legno o è sospeso (nel senso che poggiano solo i lati)?
visto le catastrofi che ho letto in questi giorni non vorrei rischiare...
grazie mille
I nuovi mobili hanno un piano d'appoggio leggermente piu' stretto rispetto alla profondita' dell'acquario in modo da rendere molto semplice il passaggio dei tubi.
lorenzomontecatini
13-06-2008, 11:58
ok grazie ;)
un'ultima domanda e prometto di non scocciarti più.
che te ricordi, il mobile di supporto ha dei piedini o qualcosa per essere messo perfettamente in bolla?
Assolutamente NO e' senza alcun piedino.
e se dovessi mettere in bolla l'acquario (pavimento non perfettamente piano...)?
lorenzomontecatini
13-06-2008, 12:10
Esistono in commercio in una semplice ferramenta dei pezzettini in plastica (ops, non mi ricordo il nome), di vari spessori per poter livellare i mobili.
ah ok perfetto ;)
te lo chiedevo perchè ho un acquario dolce della askoll e ha dei piedini che è possibile ruotare per avere l'altezza desiderata..
scusa se lo richiedo, ma quindi il fondo dell'acquario non poggia interamente su un mobile, ma solo i bordi? giusto.
per capirci da dentro il mobile vedo il vetro inferiore?
lorenzomontecatini
13-06-2008, 12:16
Ha un piano d'appoggio leggermente piu' stretto dell'acquario e quindi appoggia su tutto il mobile e se infili il braccio da sotto riesci a toccare il vetro per tutta la lunghezza dell'acquario ma solo per una ventina di cm. di profondita'. Spero di essere stato chiaro!!!!!
scusa ma sono un po' tardo :D
dici che da sotto posso toccare tutto il vetro in lunghezza ma in profondità solo 20cm.
gli altri 37 (nel caso della 120 normale) stanno fuori dalla struttura del mobile (non credo altrimenti il mobile sarebbe profondo solo 20 cm...)? dove poggia per quei 37 cm?
lorenzomontecatini
13-06-2008, 12:45
Sul piano di legno che unisce i 2 montanti laterali!!! Solo il piano d'appoggio e' piu' stretto e non i montanti!!!
ah ok, quindi un piano d'appoggio c'è, anche se non è sotto tutta la parte inferiore dell'acquario.
ok grazie mille ;)
***dani***
13-06-2008, 13:01
e cmq il piano di appoggio non serve :-) sono i montanti che tengono su l'acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |