Visualizza la versione completa : avviata vasca 230lt !!!!!!!!!!!!!!
Allora, innanzi tutto un salutone, ho bisogno di qualche consiglio da chi sicuramente ha piu esperienza di me, finalmente sono riuscito ad avviare il mio cayman 110. :-))
Come filtro ho montato un pratiko 400, come fondo ho usato sabbia molto molto fine di un colore ambrato, ho messo gli attivatori batterici e per il momento qualche anubias e qualche pianta lunga fine tipo alga che non sò come si chiama, acqua rigorosamnte di rubinetto :-)
Ad oggi e circa una settimana che gira, sabato ho fatto i test ( quelli a cartina delle tetra sò che non sono molto precisi ma giusto per avere un'idea vanno bene ) :-D :-D
NO3 25 - NO2 0 - GH >6 - KH 10 - PH 7,6
oggi li ho ripetuti
NO3 15 - NO2 0 - GH >6 - KH 3 - PH 7,2
secondo voi vanno bene o devo fare qualche modifica ?
l'acqua mi rimane molto torbida come faccio a schiarirla ?
posso già cominciare a mettere qualche pesce ? non so magari neon o roba simile
Aspetta fai le cose con calma prima di mettere i primi pesci bisogna aspettare solitamente almeno 3-4 settimane. Comunque i valori vanno valutati in modo definitivo solo che dopo che la vasca è biologicamente partita. Poi bisogna anche capire che pesci vuoi mettere dentro.
pesci .........................
sicuramente 4 discus -11 e poi qualche altro pescetto per riempire un pò la vasca #24 solo che non ho idea di cosa #07 , come dicevo pensavo ai neon e qualche pulitore
dimenticavo e qualche giorno che ho messo a bagno in un bacinella dei legni per farli scricare un po di colore solo che non ho un pentolone abbastanza grande per farli bollire, c'è qualche altro modo? ho letto che si possono mettere anche nel micro onde :-D :-D
scuma ma il kh come cavolo ti è sceso da 10 a 3????
se sono grossi i legni mettili in vasca da bagno con un peso sopra
Se lo scopo è quello di far perdere il colore non vedo cosa possa fare il microonde, e comunque anche immergerli in acqua non farò molto, il colore continueranno a rilasciarlo per mesi.
Marshall
04-06-2008, 11:32
Dai posta qualcosa #22
Scusate non sono molto pratico #12 , quindi i legni mi conviene metterli nella vasca comunque, ma visto che a me l'acqua ambrata non piace che faccio? infilo il carbone nel filtro? :-)
Per quanto riguarda il bollire pensavo che cosi facendo oltre a disinfettarsi perdessero anche il colore :-D , ma a quanto pare non è cosi, quindi per il momento mi accontentero di guardare girare la vasca vuota #23 dimenticavo ci sono le piante che devo ancora sistemare
Per il momento la vasca si presenta in queste condizioni, molto disordinata ma non sò ancora da che parte iniziare e come posizionare la piante, tranne le anubias che ho preso apposta da mettere sui legni http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc0033_117.jpg
Per quanto riguarda il bollire pensavo che cosi facendo oltre a disinfettarsi perdessero anche il colore :-D , ma a quanto pare non è cosi,
infatti è cosi, bollendo i legni rilasciano più velocemente la sostanza ambrata che se li lasci in vasca, quindi quando li metterai in vasca noterai molto meno questa cosa.... michele ti diceva di no nel micronde
se non hai pentole tanto grandi per bollire i legni li puoi lasciare in una bacinella con acqua(meglio se calda) fino a che non rilasciano quasi del tutto questa colore (l' acqua della bacinella ogni tanto cambiala)
dato che hai appena fatto partire la vasca hai ancora più di un mese prima di metterci i pesci e arrivare al layout finale, quindi metti i legni in una bacinella che in un mese un pò di colore lo perdono....
li ho gia messi a bagno da un paio di giorni, cambio l'acqua due volte al giorno, ma ancora rilasciano inchiostro :-D :-D :-D
ma non mollo #18
Marshall
04-06-2008, 19:47
Ti conviene prendere altre piante,quelle che hai sono poche ;-)
anche se ancora non le pianti togli le piante dai vasetti ;-) ;-)
la vallisneria che hai piantato sulla destra quando gli saranno cresciute le foglie ti copriranno praticamente tutta la superficie della vasca; sei sicuro di metterne cosi tanta?! senza contare che stelonano molto velocemente::::
no, non sò, sono quelle che mi ha consigliato il pescivendolo ( scherzo) #22 #22 come ho detto prima non me ne intendo molto, diciamo che è il mio primo vero acquario
se crescono bene passano di lunghezza tranquillamente il metro
Anche di più senza grossi problemi.
quindi se ho ben capito, mi conviene togliere la vallisneria e mettere qualcos'altro, ma cosa? secondo marshall sono poche, quindi ?????? #24
dado82 accetto consigli, secondo te quante piantine di vallisneria devo lasciare -69
Ma secondo me non le devi togliere solo sapere che crescono molto, magari le raggrupperei di più in uno stesso punto.
questo l'ho farò sicuramente ,per il momento le ho solo buttate in acqua, sto aspettando che siano pronti i legni per arredare tutto al meglio
Sì ma forse la fascetta di piombo e i vasetti ti conviene comunque eliminarli.
Ma secondo me non le devi togliere solo sapere che crescono molto, magari le raggrupperei di più in uno stesso punto.
quoto!!!!!
e quoto come ti avevo detto prima; il discorso delle piante; anche se ancora non le pianti definitivamente toglile dai vasetti e rimuovi la fascetta
frenz, il materiale che ingloba le radici dei vasetti è pregno di porcherie che fanno bene temporaneamente solo alle radici appunto, quindi toglili, per la vallisnerea, non buttarla via ma raggruppala sul lato, per darti un idea nel 240l ne ho piantate 3, dopo 40gg la più lunga supera il metro e 90 (l'ho misurata...) ma gli steli formano una L al contrario, se li lasci in mezzo togli spazio ai pesci ;-)
dado82, bei pesciotti, mi piace un sacco il turchese-rosso
i miei legnetti li avro' bolliti una decina di vote per venti minuti, e non hanno rilasciato ninte in vasca!vai con le pinte!un ottima vegetazione ti aiuta molto con la qualita' dell'acqua.
Adesso c'è un pò di nebbia -04 dovuta al fatto che ho smosso un po il fondo quando ho risistemato le piante, ora dovrebbe essere ok #22 #22 #22 secondo voi vsa bene o bisogna aggiustare ancora qualcosa ?
a mio parere i tronchi sembrano messi li apposta (sono paralleli) e quasi stesse misure, l'anforetta e centralissima, troppo, ultima cosa i2 supporti del tronco di sx pensi di coprirli??
scusa se sono schietto :-)
tutti i pareri sono ben accetti, belli e brutti -04 -04 -04
l'anforetta può essere spostata ma a mia figlia ( 3 anni e mezzo ) piaceva là e non ho saputo dire no #36# #36#
per quanto riguarda i supporti del tronco sx ( non capivo ) :-D :-D non sono supporti ma è proprio il tronco che è fatto cosi, effettivamente la foto non rende bene ( provvedero a farne un'altra )
e infine per quanto riguarda le posizioni non sò proprio come sistemarli, anche perchè sono abbastanza grandi
come ho già detto accetto consigli #22 #22 #22
forse rende un pò meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00039_434.jpg
Nel complesso non mi dispiace, certo... bisogna aspettare che le piante crescano un po'. Solo penso avrai qualche problema di alghe sulle anubias così sotto la luce diretta.
ho risistemato un po i tronchi, effettivamnte come diceva ///AD///AK erano un pò troppo paralleli ( non che adesso non lo siano ) #19
MICHELE secondo te come potrei risolverla per le alghe sulle anubias ? mettendo magari qualche altra pianta !!!! #24
ho la sposti + laterale ho la fai coprire da piante + alte, cavoli sembravano dei supporti tipo MG ehehehe
L'acquario non è molto alto, le anubias trovandosi poi sopra il tronco sono proprio vicine alla superficie, io magari le posizionerei sotto a delle piante alte, come quelle che hai a destra anche se comunque un po' di alghe penso le avrai sulle foglie delle anubias. Ovviamente comprare dei pesci "pulitori" potrebbe aiutarti. Io nella mia vasca o gli otocinclus, lavorano moltissimo e a me non hanno mai dato problemi con i discus.
ok ............. ho finito di sistemare, ho aggiunto qualche pianta, e per il momento non tocco piu nulla.
Ho passato due giorni immerso nell'acquario, domani cambio un terzo con osmosi faccio gli ultimi test e se tutto va bene in settimana inserisco i primi dischetti (ovviamente piccini piccini ) #22 #22 #22 #22
mi picerebbe inserire anche i neon e qualche pulitore ( qualcuno mi ha sconsiglito i pulitori poichè la vasca e appena avviata, confermate ? )avanti con i consigli , ci sono quasi :-D :-D
per mè moooolto meglio #36# , che pianta è il cespuglietto in mezzo? (micrantenum?) se sì nn và piantato così..., ma quanti cm di fondo hai?? sembrano max 3, un pò pochini, ultima cosa, metti uno sfondo o neutro o naturale (parere personale e soggettivo :-) )
Io non ti consiglierei di prendere dischetti troppo piccoli ;-)
si è una micranthemum, mi spieghi come va messa :-( , il mio negoziante mi ha detto di metterla tranquillamente cosi', e che aveva bisogno solo di tanta luce e fertilizzante liquido, io avevo mezza intenzione di metterla in un'anforetta con della ghiaia................................
Ho poco fondo poiche sempre il mio negoziante visto che la sabbia e molto fine mi ha consigliato di metterne un velo
Per quanto riguarda i dischi pensavo di prenderli sui 4/5 cm
frenz, andrebbe "sparpagliata" (è 1 delle piante + rompipalle da piantare...., figurati che andrebbero messi gli steli 1 ad 1 -05 ) si tanta luce, tu quanti W hai??
per il fondo dato che hai i discus + avanti dovrai sifonare bene, e se ne hai poco rischi che ti si stacchino le piante, i disketti piccoli, come ti suggerisce Puffo, sono + delicati dei discus giovani, di solito consigliano 8-10cm (e la £ si impenna!!)
Allora siamo arrivati al dunque, prima di inserire i dischi volevo, giusto per tastare l'acqua inserire dei pulitori epensavo di inserire due ancistrus (maschio e femmina)
il mio negoziante che tra l'altro mi sembra preparato e non mi ha mai dato cattivi consigli mi ha detto che non ci sono problemi, voi cosa ne pensate #24 #24 #24 ?
non m ne intendo molto ....di allestimento acquari per discus (infatti sto cercando di imparare qualcosa per poi realizzare il mio :-)) ) ma a me sembra che stia venendo fuori una bella vasca!!! :-)
Ho ristemato un pò i legni, togliendo il cavalletto all'mg visto che a ///AD///AK non piaceva :-)) , cambiato già due volte circa 90 lt d'acqua osmosi dovrei essere ok con i valori domani vado dal mio negoziante a fare gli ultimi test dell'acqua. #36#
Da circa una settimana o inserito 3 ancistrus (uno lo elimino piu avanti), 5 corydoras e una decina di hemigrammus blheri, la vasca sembra che giri senza particolari problemi #27 , ma visto le particolari esigenze dei dischi volevo aspettare di aver tutte le condizioni ideali ma nel frattempo volevo popolare lentamente la vasca, arrivo alla domanda, volevo inserire ancora 5 hemigrammus e 15 cardinali secondo voi diventa troppo pieno o possono andare bene ? ricordo la vasca e 230lt e ho intenzione di mettere 4 discus
Io inizierei a spendere soldi per comprare i test e averli in casa che direi che è fondamentale per iniziare. ;-)
In effetti avevo gia intenzione di comprarli, cosa mi consigli ?
E riguardo ai pesci cosa ne pensi, cosi oggi vado e faccio lo spesone, diciamo che in linea di massima i valori sono ok, sicuramente lo sono per le speci che ti ho elencato sopra ma volevo averli al 100% prima di metter i dischi quindi farlo girare ancora 15-20 giorni
Ho comprato i test, non sono molto pratico con il piccolo chimico ma drovrebbero essere cosi':
GH 4
KH 2
PH 7
No2 0.3 mg/l
No3 0 mg/l
NH 0,25 mg/l
O2 3 mg/l
cosa ve ne pare ?
hai i nitriti un pò alti....hai già avuto il picco?
Non te lo so dire perchè o comprato i test lunedi, prima li portavo a far fare, avevo il problema del PH molto alto, adesso o cambiato per due volte 90 litri di acqua come mi ha cosigliato il mio pescivendolo :-)) l'atro ieri ho rimesso i batteri il biocondizionatre e la torba nel filtro ( odio l'acqua marrone -04 ) magari domani rieseguo i test, mi sto già scoraggiando non pensavo fosse cosi costoso e complicato se non avessi speso già tanti soldi -20 -20 sarebbe già parcheggiato in cantina, sò che non è lo spirito giusto ma sono quasi due mesi che porcono, e tra porco di quà e un porco di là ancora non riesco a venirne a capo #07
stai attento perchè facendo i cambi durante la maturazione, la rallenti...
non credo che abbia gia avuto il picco, tieni sottocontrollo gli no2..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |