Entra

Visualizza la versione completa : Echinodrus foglie rosse che diventano marroni


mattrico
03-06-2008, 18:18
Che pianta è quella nell'angolo dietro l'anubias nana nella seconda foto?
Nella prima foto volevo chiedervi se fosse normale il fatto che l'echinodorus mi ha tirato fuori quei due foglioni rossi?

Tropius
03-06-2008, 18:31
dietro l'anubias si trova un'hygrophila corymbosa.

l'echinodorus che hai è una varietà a foglie rosse. Prima era in forma emersa, e così presenta foglie turgide e verdi. Una volta sott'acqua, inizia gradualmente ad emetterne in forma sommersa, rosse, larghe e più tenere ;-) tutto più che normale

mattrico
03-06-2008, 18:43
Se quella e hygrophila corymbosa quella bassa davanti l'anubias cosa è? Te lo chiede perchè quando l'ho comprata nel vasetto c'era scritto hygrophila corymbosa

Tropius
03-06-2008, 21:56
è sempre lei, probabilmente una mutazione che resta piccola, la vendono come "mini"
http://www.floraquatic.com/administrer/upload/floraquatic-plante-aquarium-aquatique-hygrophila-corymbosa-compacte.jpg

mattrico
06-06-2008, 16:55
Le belle foglie rosse che mi erano uscite fuori tempo fa stanno perdendo il loro colore rosso e adesso sembrano più marroncine che rosse.
Questo cambiamento di colore indica mancanza di cosa?

_AD_AK
06-06-2008, 17:54
nelle echino le foglie nascono rosse (in acqua) e poi crescendo diventano verdi nell passaggio intermedio possono sembrare marroni, tocca la foglia in questione, se si sfalda è marcia, se no aspetta....che valori hai? fe?

mattrico
06-06-2008, 18:33
non ho test del ferro, quali test mi consigli per le piante oltre quello del ferro?

_AD_AK
06-06-2008, 19:53
co2 po4

mattrico
07-06-2008, 12:07
ma per co2 non serve il test, basta utilizzare la tabella ph kh, o mi sbaglio?

_AD_AK
07-06-2008, 16:36
mattrico, ti sbagli... se ti serve co2 per stabilizzare ph è una cosa se ti serve come hai scritto per le piante è un altra....
se nn avessi l'impianto sarebbe inutile ma dato che cel'hai puoi modificare il flusso, sopra i 10mg/l va bene...

mattrico
07-06-2008, 17:13
io intendevo questa tabella http://acquariando.blogspot.com/2005/05/tabella-con-relazione-tra-ph-co2-e-kh.html basta misurare il ph e il kh della tua vasca e le incroci nella tabella per sapere quanti mg/l di co2 hai in acquario

miccoli
07-06-2008, 17:29
in effetti...
:-))

_AD_AK
07-06-2008, 18:23
mattrico, io utilizzo solo test a reagenti tetra... da tabella dovrei avere 15.... invece ho 11, cè un range di sbaglio del 30% ;-) poi se vuoi risparmiare tempo e denaro.....