Visualizza la versione completa : acquario marino di soli pesci di cosa si ha bisogno?
stefanin
03-06-2008, 15:45
premetto che io ho già un acquario di barriera ma un mio amico vorrebbe allestirne uno di soli pesci. prima che gli dica cavolate chiedo a voi per un acquario marino di soli pesci quale è lo stretto necessario per allestirlo?
ALGRANATI
03-06-2008, 17:09
stefanin, non ti sò rispondere in maniera esauriente........io solo coralli...non vorrei dirti delle fesserie #13
stefanin, ho letto tempo fa qui sul forum che qualcuno teneva solo pesci con un biologico.. ma non saprei... mi spiace
maurofire
03-06-2008, 21:24
Io ho una vasca 100x60x60 dedicata solo ai pesci, la gestisco con circa 50 kg di roccie vive, due pompe koralia 4 per il movimento, per la risalita uso una eheim 1250, schiumatoio deltec APF 600, e un filtro per fosfati dove inserisco il carbone attivo, plafoniera jalli 6x39 t5 con due soli neon accesi 8 ore al giorno. Questa e la mia ma nessuno ti impedisce di usare un filtro biologico meglio se esterno, e un sottile strato di sabbia corallina, consiglio pezzatura non troppo fine in quanto con i pesci devi sifonare ad ogni cambio d'acqua.Secondo me il massimo e avere una sump con percolatore e schiumatoio e qui vai alla grandissima.Per capirci il turboflotor 1000 acquamedic.
mauro silvestri, con la tua vasca potresti anche mettere qualche corallo.... non è "sprecata" così?
tecnopuma
04-06-2008, 10:23
secondo me una vasca di soli pesci può fare la sua porca figura! Inoltre come costi di gestione sono minori.
Se posso consigliarti metterei uno skimmer molto potente, e se si riesce magari un filtro ad alghe visto che i pesci ca... ... insomma sporcano molto.
ma in un acquario di soli pesci....le rocce vive....son consigliate....non sono fondamentali o cosa? #24
stefanin
04-06-2008, 17:27
ma sto cavolo di skimmer proprio non si può evitare? e comunque dovendolo fare di soli pesci quale è una soluzione di acquario chiuso per evitare evaporazione con possibilità di sump per mettere lo schiumatoio?
le rocce non sono fondamentali vive, ma a mio parere ci vogliono, tutti i pesci, alcuni in maniera particolare, necessitano di anfratti dove nascondersi e rifugiarsi..poi anche esteticamente è comunque più carina con qualche roccia
stefanin, lo skimmer aiuterebbe a togliere molte schifezze... io tempo fa tenevo i pesci senza skimmer e con vasca chiusa.... però... non so se è la cosa giusta...
tecnopuma
04-06-2008, 19:34
Se non vuoi mettere skimmer lascia perdere!!!!
Non ti dico quanti pesci (e soldi ) ho buttato nel cesso (fisicamente) per non munirmi dell'attrezzatura necessaria.
Se le condizioni dell'acqua sono pessime i pesci sopravvivono per qualche piccolo periodo 2 settimane!!! e poi li vedi belli fermi immobili sotto ad una roccia e giù bestemmie!!!!!!!!!!!!!!
Ascolta dotati di quel che serve e poi quando avrai i soldi prendi i pesci!!! p.s. non metterli prima di 3 mesi e sempre uno alla volta!!
tecnopuma, ragione! io infatti tenevo i pesci ma non duravano tanto... però c'è anche da dire che mettevo pesci indatti per un 80 litri...
di conto tutti i pesci che ho ancora oggi vengono da una vasca senza skimmer e con solo biologico... li avevo già da 2-3 anni...
stefanin
05-06-2008, 10:15
ma qualcuno conosce un acquario chiuso valido con pozzetto per mettere sump e skimmer? però deve avere il coperchio
grazie
tecnopuma
05-06-2008, 15:38
guarda che il coperchio te lo puoi fare da solo, basta prendere una lasctra di vetro acrilico e la fai tagliare a misura dell'acquario, ce la schiffi sopra e sopra ci appoggi la plafoniera!! e hai risolto tuttii problemi.
andream6819
05-06-2008, 16:22
Ciao allora io ho una vasca di soli pesci e rocce vive senza skimmer e funziona abbastanza bene.
La mia vasca è un ferplast star 160x60x57.5cm di altezza quindi 570 litri lordi ho due filtri interni biologici caricati con sera siporax spugne di varia granulometria e ogni 3 mesi cambio carbone attivo e resina per fosfati, niente skimmer.
Naturalmente la mia vasca è coperta e nel tappo ho 4 t5 da 54 w due blu e 2 con gradazione 14.000°k ma questa la decidi tu.
All'interno ho circa 45 kg di rocce vive...come ti hanno detto servono ai pesci per nascondersi , aiutano il filtraggio e in più sono esteticamente molto belle soprattutto quando si coprono di alghe calcaree rosa e rosse.
Sul fondo ho della sabbia con uno spessore di circa 3/4 cm.
In vasca ho i seguenti pesci 1 flavescens, 1 hepatus, 1 veliferum,1 naso lituratus, 1 pyroferus, 2 clarki,1 premmas..e da due settimane un piccolo leucosternon.
Oltre naturalmente a ricci, paguri, gamberi debelius e amboinensis, stella corazzata etc etc.
Come manutenzione cambio 75 litri di acqua ad osmosi ogni 3/4 settimane ed ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo..controllo periodicamente ph 8 ,kh 12, no2 0, no3 10, po4 0, calcio 400/450, densità 1.024 temp. 26.Ma sinceramente i valori una volta assestata la vasca restano stabili da soli...
Spero di esserti stato di aiuto riportandoti la mia esperienza e il mio metodo di conduzione che adotto ormai da 4 anni....
andream6819
05-06-2008, 16:31
...dimenticavo....fondamentale per la buona riuscita è anche un discreto movimento dell'acqua..io oltre a due pompe da 1200 l/h dei filtri biologici ho anche 2 koralia 4 posizionate sui lati corti accanto ai filtri che spingono lungo tutto l'acquario in maniera continua..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |