Visualizza la versione completa : Primo caridinaio ^_^
Ciao, sono olga ^_^
Vorrei allestire il mio primo caridinaio.. ho già deciso di mettere le red cherry perché sembrano essere le più semplici.
L'acquario è di circa 35-40 litri e poiché ho un'illuminazione molto bassa pensavo di inserire solo queste piante: microsorum, muschio di java, cryptocoryne wendti e cladophora
per il fondo va bene solo del ghiaino oppure metto anche dell'argilla espansa sotto? e quanti cm di fondo ci vogliono? #17
Ultima domanda (per il momento :-)) ) posso inserire le red cherry da subito oppure aspetto la maturazione del filtro? Pensavo di mettere un pò di acqua prelevata da un acquario già attivo per velocizzare i tempi di maturazione
Grazie :-)
ciao
io ho allestito il caridinaio proprio con queste piante(oltre a echinodorus tenellus, spiky moss,christmas moss,anubias e ceratophyllum
posso permettermi di non concimare :-)) e per le poche piante che traggono nutrimenti dalle radici, oltre al fondo fertile ho interrato alcune starter tabs dennerle
puoi mettere uno strato di terriccio fertile per le crypto ed eventuali varie, di 3 cm e poi ghiaino per uno spessore analogo, magari un po piu alto sul retro
puoi mettere un po d acqua dell altro acquario, ma cio accellerera' di poco la maturazione del filtro,che ovviamente devi aspettare prima di introdurre qualsiasi essere vivente nella vasca
se vuoi vedere la mia vaschetta il link è qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178585
:-)
ciao
io ho allestito il caridinaio proprio con queste piante(oltre a echinodorus tenellus, spiky moss,christmas moss,anubias e ceratophyllum
posso permettermi di non concimare :-)) e per le poche piante che traggono nutrimenti dalle radici, oltre al fondo fertile ho interrato alcune starter tabs dennerle
puoi mettere uno strato di terriccio fertile per le crypto ed eventuali varie, di 3 cm e poi ghiaino per uno spessore analogo, magari un po piu alto sul retro
puoi mettere un po d acqua dell altro acquario, ma cio accellerera' di poco la maturazione del filtro,che ovviamente devi aspettare prima di introdurre qualsiasi essere vivente nella vasca
se vuoi vedere la mia vaschetta il link è qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178585
:-)
Complimenti per il caridinaio.. hai le red crystal -52 mi piacciono tantissimo però ho pensato che per ora è meglio puntare su una specie più semplice #17
Comunque io inserirò meno piante delle tue perché ho solo un 40 litri :-)
Per quanto riguarda la maturazione del filtro io non ho tanta fretta.. ma ho letto in giro che le red cherry possono vivere anche nell'acqua del rubinetto quindi ho pensato che si potessero inserire anche subito :)
angelo p
03-06-2008, 21:22
miccoli ; che bello !!!!! complimenti #25
il fondo è akadama ?
quindi anche per le red cherry bisogna aspettare? me lo confermate? :-)
vinci_s79
04-06-2008, 16:33
Si, devi aspettare(puoi ridurre ulteriormente i tempi con batteri vivi)io nel substrato ho messo anche della torba che ho faticosamente pestato e resa polvere, giusto per evitare di mettere pasticche fertilizzanti, le neocaridine sono molto sensibili a questo genere di sostanze ed in generale ai fertilizzanti.
Se poi ti preoccupa la salute delle piante puoi sempre costruirti un impiantino artigianle di CO2 è vedrai esplodere il verde ;-) ma dosa con cura.
Dai un 'occhiata al mio caradinaio dove ho appunto le red, vedrai che ci sono piante esigenti come la pogostemol helferi che gode di ottima salute.
Se cmq scegli di mettere le pastiglie oltre a mettere un buono strato di terriccio, potresti aggiungere un leggero strado di sabbia o qualcosa di molto sottile, al fine di evitare che le tabs sciogliendosi risalga verso sopra.
Si, devi aspettare(puoi ridurre ulteriormente i tempi con batteri vivi)io nel substrato ho messo anche della torba che ho faticosamente pestato e resa polvere, giusto per evitare di mettere pasticche fertilizzanti, le neocaridine sono molto sensibili a questo genere di sostanze ed in generale ai fertilizzanti.
Se poi ti preoccupa la salute delle piante puoi sempre costruirti un impiantino artigianle di CO2 è vedrai esplodere il verde ;-) ma dosa con cura.
Dai un 'occhiata al mio caradinaio dove ho appunto le red, vedrai che ci sono piante esigenti come la pogostemol helferi che gode di ottima salute.
Se cmq scegli di mettere le pastiglie oltre a mettere un buono strato di terriccio, potresti aggiungere un leggero strado di sabbia o qualcosa di molto sottile, al fine di evitare che le tabs sciogliendosi risalga verso sopra.
beh al limite metto un pò di torba (ma non abbassa il ph?) i fertilizzanti e la co2 li vorrei evitare (ho fatto troppe spese ultimamente :-D ) e poi se possono far male alle neocaridine meglio lasciar perdere #07
vinci_s79
04-06-2008, 20:46
Si lo abbassa ma non di molto, fornendo acidi essenziali.
Per la co2 artiginale non si spende molto, basta qualche euro ;-)
Si lo abbassa ma non di molto, fornendo acidi essenziali.
Per la co2 artiginale non si spende molto, basta qualche euro ;-)
si ma preferisco fare le prove su un altro acquario magari.. le caridine vorrei farle riprodurre e non rischiare di ucciderle con la co2 :-))
per la torba ne metto uno strato sotto al ghiaino? il ph deve rimanere intorno a 7 per le red cherry?
vinci_s79
04-06-2008, 21:18
per la torba ne metto uno strato sotto al ghiaino? il ph deve rimanere intorno a 7 per le red cherry?
Esatto ;-)
vinci_s79
04-06-2008, 21:22
le caridine vorrei farle riprodurre e non rischiare di ucciderle con la co2
Io ho cominciato ad avere le prime riproduzione quando è prosperata la vegetazione grazie all'immissione di co2 (artigianale) che ha anche stabilizzato il ph intorno a 7 ;-)
le caridine vorrei farle riprodurre e non rischiare di ucciderle con la co2
Io ho cominciato ad avere le prime riproduzione quando è prosperata la vegetazione grazie all'immissione di co2 (artigianale) che ha anche stabilizzato il ph intorno a 7 ;-)
eh si però io sono inesperta #17
comunque mai dire mai.. dopo aver allestito il tutto posso cominciare a leggere un pò di cose sulla co2 ^_^
Grazie mille ^_^
vinci_s79
04-06-2008, 21:48
Dai un'occhiata a questo topic, forse può esserti di aiuto ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172660&highlight=
Dai un'occhiata a questo topic, forse può esserti di aiuto ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172660&highlight=
Grazie :D
con le ricette sono brava.. posso provare ^_^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |