PDA

Visualizza la versione completa : che bella vaschetta


pagliaccio1
02-06-2008, 20:29
cosa vi sembra #19
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=12757

bibarassa
02-06-2008, 20:55
pagliaccio1, bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!

janco1979
02-06-2008, 20:59
-05 stupenda!!!!

pasinettim
02-06-2008, 23:05
rca vacca -05

balabam
02-06-2008, 23:24
-28d# i coralli sembrano colorati con gli uni posca...

gio2180
02-06-2008, 23:34
-05 stupenda!!!

emio
04-06-2008, 17:00
...non c'è male....
...fa' la sua porca figura.... #18 #18 #18

morganwind
04-06-2008, 23:49
azz...alla faccia del nano :-D :-D
o,2 lt di carbone su 200 lt...non poco
da notare t5 + 150watt

acqua1
05-06-2008, 01:13
da notare t5 + 150watt

hai fatto bene a farlo notare.........non ci avevo fatto caso........

morganwind
05-06-2008, 13:23
acqua1,
non male, eh...il manico vale sempre e comunque un buon 80% (IMHO)

alessio1977
05-06-2008, 13:39
spettacolo #22

morganwind
02-07-2008, 23:37
E' diventata vasca del trimestre...+ la vedo è + capisco che questo ha propio il manico!!!
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=13407
articolo completo

SamuaL
03-07-2008, 00:35
eh già.. ribadisco.. 2x150w + 2 t5 da 54w + 2 t5 da 24w.. da paura...
da notare i NO3 "generalmente" a 5... -05

da quasi fastidio agli occhi -74

SJoplin
03-07-2008, 00:36
galattica. ma ho letto bene che il tizio ha 50 pesci?
lascia pur che sian piccoli, però :-D :-D

SamuaL
03-07-2008, 00:40
L'illuminazione sarà così efficace perchè la vasca è alta 40 cm?

Alessandro Falco
03-07-2008, 00:49
che chicche che ha poi... neanche un pesce "comune".. e molti coralli particolare!!

thomaz
03-07-2008, 01:25
spetacular #19 #19 #19

morganwind
03-07-2008, 08:41
Certo..con 150 watt non potrai avere la penetrazione della luce fino a 60 cm...
comunque ribadisco...lay out molto naturle, pesci (azz..'na cinquantina eheheh) e animali non comuni...

awake
03-07-2008, 09:12
la vasca e' sicuramente molto molto bella , ma qualcosa non mi convince sui colori degli animali #24

.....non so se sono le foto,il tipo di illuminazione che usa,o aveva appena tirato una spurata nucleare, cmq alcuni animali mi sembrano un po'troppo "sbiaditi".

mi piace molto la collocazione delle tridacne.

emio
03-07-2008, 09:37
....mah....per carita' bellissima vasca...
...ma con photoshop si fa di tutto....
...una ritoccatina alla saturazione di colore ?....nooo ?...
...prendiamo tutto per oro-colato ?... #24 #24 #24 #24

awake
03-07-2008, 11:51
bah,io non voglio dire che le foto son state taroccate volontariamente .
mi interessa di piu' osservare in alcune foto i colori molto spenti e stinti di alcune foliose,della histrix, della caliendrum. c'e' addirittura una foto dove c'e' un'acropora(credo una granulosa) candeggiata, bianchissima.
ripeto la vasca e' molto bella ,ma non e' il genere di colori che amo,e soprattutto credo che non coincidano con un perfetto stato di salute degli animali.
fossi in lui potenzierei il parco luci e c'andrei un po' piu' piano col rame in vasca.

SupeRGippO
03-07-2008, 12:20
awake, tu sai troppe cose ;-)
:-D :-D :-D

Federico Rosa
03-07-2008, 12:34
awake, 464 W in 192 litri lordi di vasca con una altezza di 40 cm, mi sembrava che la luce fosse ok almeno sulla carta.
Quello che mi impressiona e mi fa pensare sono i nitrati fissi a 5.
Molte vasche zeovit in foto danno questi colori esasperati: o usano tutti lo stesso programma di fotoritocco o la stessa bottiglietta miracolosa prima del servizio #24
Comunque su quel litraggio una delle più belle vasche #25

awake
03-07-2008, 14:20
federico,hai ragione, sulla carta 464 watt in 192 litri potrebbero essere sufficenti .
anche se bisogna vedere durata del fotoperiodo e altezza del parco luci.

comunque non vi e' l'ombra di una zooxantella...........e mentre alcune acropore hanno colori molto piacevoli,alcuni altri animali sembrano un po' alla fame .
secondo me si salva grazie ai 5 di no3 che sono plausibili con quel fondino di sabbia se uno non fa un utilizzo abbondante di zeolite.
e' sempre difficile giudicare una vasca basandosi su fotografie ,ma la mia impressione e' che manchi l'1 a far 31( tradotto= un po' piu' di hqi e pappa e un po' meno zeospur :-)) )

tutta questa pignoleria e' solo per cercare il difetto in una vasca che e' obiettivamente molto bella e quasi impeccabile.

altra cosa che mi piace moltissimo e' la tipologia di pesci,gamberi e granchi inseriti,utili,microscopici e bellissimi . ecco secondo me un plauso all'autore di questa vasca va fatto in primis perche' e' stato estremamente rispettoso della proporzione litri/dimensioni animali inseriti(anche se ha un po' ecceduto col numero)

emio
03-07-2008, 15:08
Awake...
..ha detto bene Gippo...
..tu sai troppe cose.... :-D :-D :-D :-D

awake
03-07-2008, 15:14
so anche che voi siete 2 calamari :-))

vabbe' piuttosto che continuare a rompere le palle sui post degli altri,mi andro' ad aprire un paio di thread scabrosi.

gippe' pure tu non sei tanto indietro,anzi.

morganwind
03-07-2008, 15:23
awake, Carlo,
come al solito grazie alle tua esperienza riesci sempre a colpire nel segno :-)) :-))
Sicuramente la vasca sarà ben spurgata (in alcune foto è palese la botta di spur) ma il lay out, la particolarità di alcuni animali/pesci e il parco luci non eccelso (indendo rispetto al risultato totale) la rendono molto particolae
Ovviamente IMHO

PS dimmi un po'...ma il rame??? da cosa diavolo ne intuisci la presenza :-)) ?

SupeRGippO
03-07-2008, 15:25
morganwind, e' che lui, vendendolo, lo vede ovunque... :-D

morganwind
03-07-2008, 15:33
morganwind, e' che lui, vendendolo, lo vede ovunque... :-D
:-D :-D :-D

awake
03-07-2008, 16:59
infatti vorrei farmi una nuova vaschetta e usare questo al posto del dsb http://www.acquariofilia.biz/allegati/copper_coil_176.jpg

morganwind
03-07-2008, 17:28
dai...davvero...sono curioso di sapere da cosa hai intuito l'uso di rame...

emio
03-07-2008, 18:03
...occhio cllinico.... :-)) :-)) :-)) :-))