PDA

Visualizza la versione completa : se il GH è troppo basso!?!?!?


nico.milano
02-06-2008, 20:19
ciao ragazzi,

oggi ho fatto una scoperta che mi ha lasciato di stucco.
Praticamente ho notato come il GH in vasca sia dGH=1!!!!
A dire il vero non lo controllo molto spesso visto che partendo da acqua a osmosi aggiungo i sali, nelle stesse quantità da sempre.

Oggi però la triste scoperta. In vasca ho dei discus, invertebrati e flora (come da profilo). Al momento sto provvedendo ad alzarlo gradualmente.

La mia domanda ora è relativa alle conseguenze che questo comporta sia su piante che fauna (preetto che il KH è costantemente a 4 e controllato su base settimanale).

sono tutte orecchie.

grazie mille :-)
Nico

Perry Cox
03-06-2008, 10:53
con GH = 1, non avrai problemi immediati con i pesci, (anche se a lungo andare, bene non fa).
i problemi maggiori sono per le piante, che, senza magnesio, soffriranno certamente.
io ti consiglio di fare integrazioni con acqua RO trattata con magnesio solfato e calcio cloruro.
ciao,
paolo

TuKo
03-06-2008, 12:44
Sarebbe anche utile sapere(ok trovare una soluzione,ma bisogna anche capire il perche sei arrivato a questo punto)il fondo di natura è,se fertilizzi,ect..ect...

nico.milano
03-06-2008, 20:01
ciao,

si fertilizzo con metodo dennerle, uso solo acqua ro arricchita con sali per kh e gh, probabilmente si è sedimentata la soluzione, praticamente sto aggiungendo il doppio delle dosi al momento.

Proverò a cambiare prodotto, il mio timore era soltanto relativo alla salute della fauna e della flora.

PS per le echinodorus utilizzo anche le pastiglie da fondo sempre della dennerle.

ciaooo e grazie,
Nico

Perry Cox
04-06-2008, 08:58
per problemi come quello che descrivi tu, 8la soluzione sediemntata), io consiglio sempre di effettuare prima del cambio vero e proprio, delle porve su un litro di RO, aggiungendo la quantità di soluzioni necessarie in proporzione.
facendo questo "test", non si rischia di inserire in vasca acqua con valori non corretti;
io eseguo questa procedura, prima di ogni cambio vero e proprio in quanto, le soluzioni di sali, non sono mai stabili nel tempo 8soprattutto senon conservate correttamente).
ciao,
paolo