Visualizza la versione completa : ph altissimo da abbassare solo con prodotti chimici
AMDLuca19
02-06-2008, 17:15
Ho misurato il pH ieri ed era a 9.0. Premetto che ho un acquario da 200l da 7 anni e non ho mai usato biocondizionatori o cose del genere, ho sempre usato la semplice acqua di rubinetto e non ho mai avuto problemi. L'altro ieri però sono andato dal mio negoziante di fiducia e quando gliel'ho detto è rimasto sbigottito, e mi ha consigliato di fare immediatamente il pH test.
Secondo voi il mio acquario è in equilibrio precario oppure posso lasciarlo così come sta???
Inoltre voloevo aggiungere che se devo abbassare il pH, preferisco farlo con i prodotti chimici, perchè non ho intenzione di travasare acqua ad osmosi, se così si chiama.
P.S.= Il pH test è della PRODAC, va bene?
peppecutolo
02-06-2008, 17:34
ciao,ti consiglio di compilare il profilo in modo che tutti ti possano aiutare piu velocemente.. ;-)
per stabilire la causa sarebbero necessari gli altri valori.
il kh potrebbe indicare se è dovuto alla presenza di qualche pietra calcarea l'innalzamento del ph.
in attesa degli altri test dovresti abbassare la portata della pompa,abbassare il getto di questa sotto il pelo dell'acqua in modo da evitare di disperdere co2,e per lo stesso motivo,spegnere l'aeratore qualora lo tenessi acceso ;-)
usi co2???
hai inserito qualche pietra ultimamente??
SuperPippo's
02-06-2008, 22:30
Ma lacqua del rubinetto che valore di ph ha?
Il ph della vaca è simile a qyuello del rubinetto??
non è che lacquua del rubinetto fa male sono solo i cloro e i metalli pesanti che sono dannosi x la vasca quindi un buon biocondizionatore x eliminarli d'obbligo
Poi un aggiunta d batteri ogni tanto naon fa mai male, io li aggiungo quando pulisco il filtro e non sempre tutte le settimane ;-)
se devo abbassare il pH, preferisco farlo con i prodotti chimici
questo è il miglior modo per destabilizzare un acquario...
Il pH test è della PRODAC, va bene?
personalmente lo comprai un paio di anni fa un test ph della prodac... i colori erano sfalsati e i risultati illeggibili... pessimo... pessimissimo anzi... non so se nel frattempo le cose sono cambiate ma non è certo una marca che si fa distinguere per la qualità dei test... marca molto economica, ma che qualitativamente lascia molto a desiderare, per quanto ho potuto constatare in passato...
babaferu
03-06-2008, 10:25
io rifarei il test e rifarei anche gh e kh, poi farei lo stesso test sull'acqua di rubinetto.
leggo che non hai voglia di spostare l'acqua osmotica, questo vuol dire che hai sempre fatto i rabbocchi (ovvero l'aggiunta di acqua evaporata) con acqua di rubinetto? in 7 anni la durezza potrebbe essere aumentata molto, in questo modo.
capisco che vuoi evitare taniche e tanichelle, ma meglio che verifichi tutto.
al caso, puoi anche poi provare coi cambi di acqua di rubinetto, se quella ha valori buoni, ma anche io eviterei un prodotto chimico, perchè ha effetto solo momentaneo, e francamente come comodità non so se è meglio portarti su una volta 20 lt d'osmosi, o dover mettere un prodotto tutti i giorni in vasca....
potresti poi provare anche con la torba nel filtro, ma anche in questo caso, meglio verificare ph, gh e kh.
ciao, ba
AMDLuca19
03-06-2008, 20:31
non ho pietre calcarre nell'acquario, lo sbocco della pompa l'ho sempre tenuto sotto il livello dell'acqua, non ho inserito pietre ultimamente ma solo piante, ancora devo fare il test del kH, non uso CO2, l'acqua del rubinetto ha valore 9.0 (è la stessa dell'acquario).
Il Prodac pH test non va bene (secondo quello che ha detto "balabam") quale mi consigliate? Tenete presente che posso reperire con facilità solo Prodac, Tetra e Sera. Qual'è meglio?
Per il kH quali devono essere i valori ottimali?
Grazie infine per avermi risposto.
babaferu
04-06-2008, 10:13
io uso tetra, se vuoi fare una cosa completa su durezza e ph acquista kh, gh, ph.
scusa ma non ho capito: con cosa sostituivi l'acqua evaporata? sempre con acqua di rubinetto?
difficile dire il valore ideale del kh.... vediamo piuttosto com'è il tuo e se e come intervenire.
mi raccomando misura sia acqua di rubinetto e dell'acquario, così capiamo cosa sta succedendo (se appunto in vasca si sono concentrati molti sali).
potresti poi anche migliorare la situazione mettendo torba nel filtro ma.... stiamo a vedere i risultati.
ma... che pesci hai?
ciao, ba
AMDLuca19
06-06-2008, 12:53
sì sostituisco l'acqua evaporata con quella di rubinetto
il valore kh è 7
i pesci che ho nell'acquario sono: betta splendes, botia, scalari, "pesce elefante" e platy.
Sto provando ad abbassare il pH con un prodotto AMTRA all'estratto di quercia, senza additivi chimici, ed il pH è sceso per ora a 7.5, l'effetto di questo prodotto è momentaneo? Per far rimanere stabile il pH cosa devo fare? Mi conviene portare il pH a 6.8?
P.S= ho comprato il test della Tetra
Perry Cox
06-06-2008, 14:07
(citazione)betta splendes, botia, scalari, "pesce elefante" e platy.
come eterogeneità sei a posto........vedo difficile trovare dei valori medi per tutti questi pesci!
ne hai sia "acidofili" che "basofili", alcuni che prediligono acqua abb. tenera, altri che ne desidererebbero una "dura".......
se hai intenzione di lasciare la popolazione così com'è, ti consilgierei di avvicinarti il più possibile come valori a "valori standard", un compromesso tra tutte le specie, che io quantificherei così:
PH = 7-7.5
KH = 4-6°
GH = 8#12°
per arrivare a questi valori devi necessariamente ricorrere all'utilizzo di acqua RO e sali appositi (per tipologia, dosaggi ecc. guarda il link nella mia firma.)
Innanzitutto però, se vuoi aiuto, riporta per bene questi dati:
litraggio netto vasca;
valori attuali vasca;
valori acqua di rubinetto;
scrivi tutti e tre questi parametri aggiornati e vedrai che ti si potrà aiutare immediatamente a sistemare le cose senza utilizzare sost chimiche strane.
ciao,
paolo
babaferu
06-06-2008, 14:19
Paolo, forse hai mal interpretato, leggi cosa dice luca:
non ho intenzione di travasare acqua ad osmosi, se così si chiama.
luca, per i pesci servirebbe sapere anche il gh. kh 7 non è altissimo, mi aspettavo un kh molto più alto.
quel prodotto non lo conosco.... ma i prodotti hanno spesso effetto momentaneo (prova a misurare se ci sono variazioni da: 1 ora dopo l'immissione- 12 ore#24 ore), se metti torba nel filtro, questa rilascia i propri acidi lentamente e così ha un effetto più stabile (va sostituita credo circa 1 volta al mese).
penso anch'io che un ph sul 7 sia una media che si avvicina di più a tutti i pesci ma la cosa migliore sarebbe scegliere.....
i rabbocchi si dovrebbero fare con acqua osmotica perchè priva di qualsiasi minerale (sostituisci l'acqua evaporata che è pura), mettendo acqua di rubinetto a poco a poco la durezza aumenta.
ciao, ba
Perry Cox
06-06-2008, 14:33
Paolo, forse hai mal interpretato, leggi cosa dice luca:
AMDLuca19 ha scritto:
non ho intenzione di travasare acqua ad osmosi, se così si chiama.
si in effetti mi ero perso un pezzo di post!
ma la vedo cmq dura, partendo da acqua di rubientto con PH 9 arrivare a 7 senza utilizzare acqua RO........
Kh 7 in vasca (se ho ben capito), pare anche a me basso, mi aspettavo almeno 3-4° in più.....
l'unica possibilità baba, sarebbe appunto trattare prima dell'immissione in vasca l'acqua di rubinetto con torba, valutando l'addolcimento e l'abbassamento del PH e agendo di conseguenza. (sempre che accetti un'acqua ambrata....)
ciao,
paolo
AMDLuca19
06-06-2008, 15:28
L'acquario è un Poseidon di 200 litri netti, valori attuali pH 7.5 e kH 7° gH 9°
Valori dell'acqua di rubinetto pH 9.0/9.2 (non sono molto sicuro del colore, che si aggira intorno a questi valori) kh 10° GH 11°
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi state dando
AMDLuca19
06-06-2008, 15:32
Scusatemi, notizia dell'ultim'ora.
Perchè l'acqua dell'acquario da circa 3 ora emana un odore sgradevole?
ho effettuato il cambio parziale 5/6 girni fa.
possibile che sia dovuto ad un abbassamento del pH? è tutto normale?
o devo preoccuparmi?
Il filtro sembra essere a posto.....
Perry Cox
07-06-2008, 00:38
come ti dicevo, se vuoi ottenere valori medi adatti per tutti i pesci, con i valori che hai dato sulla tua acqua di rubinetto, sarà difficile arrivarci.....attraverso l'utilizzo di RO, sarebbe molto più semplice....
cmq, se proprio vuoi usare l'acqua del rubinetto, l'unica è appunto utilizzare la torba.
per dosi e utilizzo, usa la funzione "cerca" in alto, troverai moltissime info.
per l'odore sgradevole non so, che tipo di odore è?
con le info che dai è difficile dire qualsiasi csa, ma in 7 anni di vasca è la prima volta che ti succede?
ciao,
paolo
AMDLuca19
07-06-2008, 10:46
Ho risolto il problema della puzza dell'acqua, era la pompa che qualche volta funzionava e qualche volta no, l'acqua non circolava...
Grazie al vostro prezioso aiuto, inserendo la torba + il prodotto AMTRA, sono riuscito a far scendere il pH quasi a 7, il test dà un colore verde, vi ringrazio infinitamente.
AMDLuca19
07-06-2008, 10:47
Ho risolto il problema della puzza dell'acqua, era la pompa che qualche volta funzionava e qualche volta no, l'acqua non circolava...
Grazie al vostro prezioso aiuto, inserendo la torba + il prodotto AMTRA, sono riuscito a far scendere il pH quasi a 7, il test dà un colore verde, vi ringrazio infinitamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |