Entra

Visualizza la versione completa : lotta contro i camallanus


rosaria
02-06-2008, 14:51
Aiuto, avevo provato a chiedere aiuto nel forum dei grandi ciclidi americani, perchè il mio problema riguarda gli scalari ma giustamente non ho ho avuto risposte.
ho 4 giovani scalari con questi maledetti vermetti rossi che penzolano dai loro "culetti" mi potete aiutare?
Ho letto che si può somministrare il Droncit, ma come?
i pesci mangiano e non sembrano sofferenti.
i valori dell'acqua:
ph 6,5/7
kh 5
gh 13
NO2 0,01
NO3 50 mg/l (alti lo so ma non riesco ad abbassarli)
la vasca ha 137 litri di acqua effettivi

babaferu
02-06-2008, 15:37
vedi la scheda malattie, è tutto riportato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433
i nitrati vanno assolutamente abbassati, a quel livello sono tossici, come mai non riesci? ogni quanto cambi l'acqua? quali e quante piante hai?
ciao, ba

rosaria
02-06-2008, 17:37
vedi la scheda malattie, è tutto riportato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433
i nitrati vanno assolutamente abbassati, a quel livello sono tossici, come mai non riesci? ogni quanto cambi l'acqua? quali e quante piante hai?
ciao, ba

Il problema nitrati è sicuramente causato dal numero eccessivo di pesci che piano piano stò ridimensionando, ma è difficile trovare una casa nuova per tutti. La vasca credo che sia quasi abbastanza piantumata ma non ricordo il nome delle piante così allego.
Ma secondo te il trattamento per i camallanus mi conviene farlo in vasca o in vasca da quarantena?

lele40
02-06-2008, 18:37
il droncit e' als oluzione al tuo problema ,almeno cosi' lo 'e solitamente.
puoi sciolgliere una pastilgia in 10gr di cibo e la somministri per 5 giorni mattino e sera.solitamente al terzo giorno vedi i milgioramenti.

per la discussione dei nitrati decismaente al ti invito a postare la discussione in chimica.grazie.

lele40
02-06-2008, 18:52
spsoto la discussione in pronto ciclidi

rosaria
02-06-2008, 20:20
il droncit e' als oluzione al tuo problema ,almeno cosi' lo 'e solitamente.
puoi sciolgliere una pastilgia in 10gr di cibo e la somministri per 5 giorni mattino e sera.solitamente al terzo giorno vedi i milgioramenti.

per la discussione dei nitrati decismaente al ti invito a postare la discussione in chimica.grazie.

lele 32 perdonami, ti chiedo ancora un paio di cose:
so che il droncit è simile al drontal (che ho usato tempo fa per i miei gattini), DUBBIO:
1) bisogna prendere quello per cani o per gatti?
2) per cuccioli o per adulti?
3) io non ho una vasca di quarantena posso usarlo nella vasca?
4) ho 2 ancystrus ne risentiranno?
scusami ancora e grazie mille

polimarzio
02-06-2008, 22:35
La concentrazione dei nitrati và assolutamente diluita, a tal fine puoi usare anche acqua osmotica.
Diluiti N03, puoi iniziare un trattamento antimetazoico.
Invece del droncit consigliato da lele, (che potrebbe causare problematiche visto che il trattamento lo devi fare nella vasca principale) credo sia meglio usare il camacell, un prodotto specifico ad uso acquariofilo, che puoi usare senza particolari controindicazioni.
Ciao

rosaria
03-06-2008, 15:41
La concentrazione dei nitrati và assolutamente diluita, a tal fine puoi usare anche acqua osmotica.
Diluiti N03, puoi iniziare un trattamento antimetazoico.
Invece del droncit consigliato da lele, (che potrebbe causare problematiche visto che il trattamento lo devi fare nella vasca principale) credo sia meglio usare il camacell, un prodotto specifico ad uso acquariofilo, che puoi usare senza particolari controindicazioni.
Ciao
scusami ma il camacell ho letto che è per i vermi delle branchie. Va bene anche per i miei maledetti camallanus?. #28 -28

babaferu
03-06-2008, 16:03
CAMAcell credo si chiami così proprio contro i CAMAllanus....
leggi la descrizione commerciale:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=25&products_id=321&osCsid=906a0f62081c120ffc65f0b0c77bbfb7
puoi leggere anche qui, per approfondimenti.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/verme_camallanus.asp
ciao, ba

Safira
04-06-2008, 14:02
ciao!
allora ho passato la mattinata a spulcire il web, perchè proprio stamattina mi sono accorta che una mia platy ha proprio questo parassita.
allora ho trovato più esperienze con ASCARILEN DI TEKNOFARMA, costa 9 euro è una fiala da 10 ml iniettabile per cani e gatti.
funziona, ma non ho trovato indicazioni unanimi per il dosaggio. nell'articolo che ho trovato metteva 5 ml per 100 litri di acqua , ma trattava i pesci in quarantena con dosaggio proporzionato, il verme si staccava dopo 36 ore. invece nell'articolo che ti hanno indicato qui mettono un dosaggio 20 volte superiore (!) e ifatti il verme si è staccato dopo 4 ore.
in quarantena si può fare, in vasca no, a mio parere.
perchè comunque devi trattare la vasca per eliminare le uova. nell'articolo che ho letto usava 3,5 ml per 100 litri come prevenzione.

ecco qui il sito:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=219&Itemid=1

polimarzio
04-06-2008, 14:23
ciao!
allora ho passato la mattinata a spulcire il web, perchè proprio stamattina mi sono accorta che una mia platy ha proprio questo parassita.
allora ho trovato più esperienze con ASCARILEN DI TEKNOFARMA, costa 9 euro è una fiala da 10 ml iniettabile per cani e gatti.
funziona, ma non ho trovato indicazioni unanimi per il dosaggio. nell'articolo che ho trovato metteva 5 ml per 100 litri di acqua , ma trattava i pesci in quarantena con dosaggio proporzionato, il verme si staccava dopo 36 ore. invece nell'articolo che ti hanno indicato qui mettono un dosaggio 20 volte superiore (!) e ifatti il verme si è staccato dopo 4 ore.
in quarantena si può fare, in vasca no, a mio parere.
perchè comunque devi trattare la vasca per eliminare le uova. nell'articolo che ho letto usava 3,5 ml per 100 litri come prevenzione.

ecco qui il sito:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=219&Itemid=1
#07 Ma perchè volete complicarvi la vita quando ci sono prodotti testati e specifici per l'uso acquariofilo. :-))
Come già scritto e ribadito più volte, il camacell è d'elezione in questi casi.

rosaria
04-06-2008, 15:39
polimarzio, tempo permettendo sto cercando il camacell ma per ora non sono ancora riuscita nell'impresa. questo pomeriggio se riesco passo in altri e 2 negozi, ma sai qui a Foggia non sono molto forniti. se non riesco che faccio?? consigliami ancora ti prego #28 e grazie

Safira
04-06-2008, 15:56
ciao!
allora ho passato la mattinata a spulcire il web, perchè proprio stamattina mi sono accorta che una mia platy ha proprio questo parassita.
allora ho trovato più esperienze con ASCARILEN DI TEKNOFARMA, costa 9 euro è una fiala da 10 ml iniettabile per cani e gatti.
funziona, ma non ho trovato indicazioni unanimi per il dosaggio. nell'articolo che ho trovato metteva 5 ml per 100 litri di acqua , ma trattava i pesci in quarantena con dosaggio proporzionato, il verme si staccava dopo 36 ore. invece nell'articolo che ti hanno indicato qui mettono un dosaggio 20 volte superiore (!) e ifatti il verme si è staccato dopo 4 ore.
in quarantena si può fare, in vasca no, a mio parere.
perchè comunque devi trattare la vasca per eliminare le uova. nell'articolo che ho letto usava 3,5 ml per 100 litri come prevenzione.




ecco qui il sito:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=219&Itemid=1
#07 Ma perchè volete complicarvi la vita quando ci sono prodotti testati e specifici per l'uso acquariofilo. :-))
Come già scritto e ribadito più volte, il camacell è d'elezione in questi casi.



il fatto è che non ho trovato nessuna esperienza con il camacell, e da quello che ho letto questa parassitosi è difficile da eradicare... inoltre se guardiamo il costo il camacell costa 10, 50 euro (non poco...) ed è prodotto da hs, ditta non diffusissima... ascarinel è stato provato ed è risultato efficace e costa 9 euro e si trova in farmacia... non è per complicarsi la vita, è che si cerca di fare subito la scelta che sembra essere più efficace!

polimarzio
04-06-2008, 19:15
polimarzio, tempo permettendo sto cercando il camacell ma per ora non sono ancora riuscita nell'impresa. questo pomeriggio se riesco passo in altri e 2 negozi, ma sai qui a Foggia non sono molto forniti. se non riesco che faccio?? consigliami ancora ti prego #28 e grazie
Qualsiasi composto a base di Flubendazolo per uso acquariologico.
Ciao

rosaria
04-06-2008, 20:47
polimarzio, tempo permettendo sto cercando il camacell ma per ora non sono ancora riuscita nell'impresa. questo pomeriggio se riesco passo in altri e 2 negozi, ma sai qui a Foggia non sono molto forniti. se non riesco che faccio?? consigliami ancora ti prego #28 e grazie
Qualsiasi composto a base di Flubendazolo per uso acquariologico.
Ciao
ok allora provvederò domattina, grazie ancora per la tua gentilezza e disponibilità -28

polimarzio
05-06-2008, 15:05
polimarzio, tempo permettendo sto cercando il camacell ma per ora non sono ancora riuscita nell'impresa. questo pomeriggio se riesco passo in altri e 2 negozi, ma sai qui a Foggia non sono molto forniti. se non riesco che faccio?? consigliami ancora ti prego #28 e grazie
Qualsiasi composto a base di Flubendazolo per uso acquariologico.
Ciao
ok allora provvederò domattina, grazie ancora per la tua gentilezza e disponibilità -28
Nel limite delle mie possibilità, sono a disposizione.
Ciao ;-)