PDA

Visualizza la versione completa : Arcadia T8 con attacco T5, che vuol dire?


mattrico
02-06-2008, 10:05
Ho due t5 da 8w (una sylvana grow-lux e una sunsun da 14000k), le tengo accese 8 ore al giorno.
Leggendo sul forum sento parlare anche di fotoperiodi di 10 ore, cosa mi consigliate 8 o 10?
Grazie

irendul
02-06-2008, 14:06
14000K sono veramente altini per un dolce. io non andrei oltre i 7000.... Io cmq ho fotoperiodo di 8 ore ma da quel che so è proprio il minimo

bubba21
02-06-2008, 20:54
Il fotoperiodo non si decide in base a uno standard, cioè diciamo che in media è intorno alle 8 ore, però non puoi aumentarlo di due ore senza motivo...

Tutto deve avere un equilibrio, per farti capire in poche parole.. Più luce, vuol dire più fertilizzanti, più CO2 e ovviamente più piante e magari a crescita veloce dato che nel profilo hai piante abbastanza lente..

mareblu
02-06-2008, 21:51
secondo me hai troppi pesci per un 32 lt e poi la lampada da 14000 è per il marino , io la cambierei con una 840 dietro e la sylvania davanti e lascerei le 8 ore.
se propio vuoi aumentare il fotoperiodo fallo pian piano cioè 15 min in più a settimana ma non andrei oltre le 8,30, gli no3 a quanto sono?

mattrico
03-06-2008, 08:26
No sinceramente a me 8 ore vanno più che bene, la mia era solo una curiosità.
Mareblu, a me hanno detto di posizionare la sylvana che sarebbe servita per le piante dietro e quella a 14000k davanti, che rischi corro con la 14000k?
Che marca e modello mi consigliate di mettere al posto della sunsun 14000k? (Ho due t5 da 8w)
La sylvana grow-lux va bene?

irendul
03-06-2008, 12:31
osram o philips 865 o 965, spendi meno e hai uguale risultato ;-)

|GIAK|
03-06-2008, 15:30
mattrico, come ti hanno detto la 14000k è troppo per il dolce... il rischio è che a trarne vantaggio siano le alghe... come ti an detto prendi un neon con k non superiori a 7000-7500 al massimo ...

inoltre guardando il tuo profilo mi sembra tu abbia troppi pesci e qualcuno non molto compatibile con gli altri e con i valori dell'acqua... non hai riportato gli no3.. a quanto stanno?

per la luce, una volta sostitutito il 14000k potresti essere a posto... cmq se osservi le tue piante ti accorgerai se hanno bisogno di altra luce oppure no, alcune piante alla fine dei loro processi chiudono le foglie per esempio... devi vedere tu... cmq sia non superare le 10ore... ;-)

mareblu
03-06-2008, 16:05
la sylvania grolux va bene , se non sbaglio è paragonabile ad una 850 , se la trovi ti consiglio una 965 da abbinare in alternativa la 860.
per la marca non ti preoccupare l'importante che sia conosciuta altrimenti può consumarsi prima o non rendere bene.
ciao

ps. con tutti quei pesci devi stare attento agli no3, possono favorire le alghe.

mattrico
03-06-2008, 16:40
Ho fatto qualche ricerca su google e ho visto che molte persone consigliano Osram o Philips 965 che dite vanno bene? Se le trovo entrambe quale mi consigliate? Di queste lampade ne esiste solo una per tipo oppure più di una? (per spiegarmi meglio di philips 965 o Osram 965 ne esiste solo una o di ogni modello ne esistono di più magari differenziate tra loro da una lettera in più o in meno ad esempio philips 965 e philips 965h?)
Poi se pensate che anche la grolux non vada tanto bene e c'è di meglio aspetto vostri consigli per cambiarla anche perchè ho letto pareri non troppo felici sulle fitostimolanti come la grolux, a questo punto spendere 10 euro in più per avere un risultato migliore penso ne valga la pena.
Mareblù mi hai detto di mettere la grolux davanti e l'altra dietro, il negoziante mi ha detto di fare il contrario, che faccio? #24

bubba21
03-06-2008, 16:47
|GIAK|, ma il discorso di chiudere le foglie penso che sia un adattamento delle piante al fotoperiodo.. Cioè se lui lo aumentasse, credo che piano piano le piante le terrebbero "aperte" ancora per altro tempo per poi chiuderle verso le 10 ore e sbaglio?

mareblu
03-06-2008, 21:50
mattrico, allora andiamo con ordine
philips o osram non fa differenza prendi quella che ti capita o che costa meno
965 va benissimo e non ci sono più tipi della stessa marca ma una sola con appunto scritto 965
la grolux è paragonabile ad una 5000k e se la abbini ad una 840 ti conviene metterla davanti se la abbini ad una 965 la metti dietro solo per un effetto visivo non per le piante la lampada con k più alti io la metto davanti perchè l'altra e più gialla e non fa un bell'effetto in acquario.
poi il negoziante ti ha dato una 14000k per un dolce quindi tira le conclusioni.
ciao #22 #13 -28d# #17

mattrico
03-06-2008, 22:31
Grazie mareblu per le delucidazioni.
Oggi ho provato bricofer ma del 965 neanche l'ombra.
Ho dato una occhiada anche su internet ma trovarle sembra più difficile di quel che sembri, ed inoltre spero di sbagliarmi ma sia le osram che le philips 965 partono da minimo 15w e io ho bisogno di un 8w,in alternativa se non trovo osram o philips una life-glo2 della askoll a 6700k può andare bene, o tra le lampade commerciali da acquario me ne consigliate un'altra?

mareblu
03-06-2008, 23:28
tra una 6500k ed una 6700k non c'è tanta differenza, quindi la askoll va bene, mettila davanti.
le 6500 non le trovi nei brico e neanche nei centri commerciali devi provare sui grossi rivenditori di materiale elettrico.
guarda nella sezione illuminazione dolce tra i primi post ce ne uno dove trovi i negozi dove cercare.
ciao

mattrico
04-06-2008, 12:01
Dopo una ricerca in varie ferramenta di roma e più di un paio d'ore a cercare on-line mi accorgo che philips e osram 965 partono da 15w, non esistono da 8w come servirebbe a me.
Vado allora a vedere i neon askoll, trovo il life-glo2 a 6500k ma anche questo parte da 15w, dopo ulteriori ricerche trovo finalmente un neon 8w da 6500k, l'aquasky della ferplast prodotto da philips.
Trovato quasi subito on-line, con le s.s. mi verrebbe intorno ai 19 euro, una follia per un 8w!!
Inoltre trovo pareri non troppo entusiasti su questo neon in quanto secondo alcuni potrebbe stimolare la crescita di alghe.
Inoltre il secondo neon che ho è un grolux della sylvania, un fitostimolante ed anche questo documentandomi un po' secondo alcuni potrebbe favorire la crescita di alghe.
A questo punto diciamo che ciò che mi preoccupa non sono tanto 20 euro per un 8w ma il fatto di comprare qualcosa di sbagliato, vi chiedo quindi un grande aiuto, sono disposto a cambiare anche entrambi i neon per ottenere una soluzione ottimale, quale mi consigliate di montare tenendo presente che monto due 8w e non tutte le case li producono?
Grazie a tutti

L'utente Rosco79 mi ha consigliato di cambiarle con due Osram, una 954 e una 840.
Ma 5400k e 4000k non sono un po' pochini? Che effetto fanno in acquario? Spero proprio che non facciano una luce giallina

mareblu
04-06-2008, 22:37
allora , la tua grolux è una 8500k quindi se ci abbini una lampada da 4000k hai una media di 6000k , situazione ottimale per le piante e l'aspetto ottico.
se metti una 6500k rischi di avvantaggiare più le alghe che le piante, quindi ti consiglio di prendere una 840 e metterla nella parte dietro così risolvi tutti i tuoi problemi.
ciao #28 -28

mattrico
04-06-2008, 23:49
Grazie mareblu, sei il mio salvatore -69 -e25 a questo punto tolgo la 14000k e metto l'askoll sun glo che esiste da 8w, ce l'ha il mio negoziante sotto casa ed è 4200k!!

mareblu
04-06-2008, 23:53
#70 #70 #70 #70

mattrico
05-06-2008, 13:44
Dopo varie ricerche e consultazioni ho trovato tutti i neon 8w che fanno al mio caso e dove comprarli, ho la possibilità di scegliere tra vari accoppiamenti.
Askoll sun glo 4200k + grow lux sylvania 8500k (in alternativa la sun glo ho già a casa un neon 8w leuci nuovo, il cool-white 4500k)
Osram 954 + 840
Arcadia Tropical lamp 4500k + Arcadia fresh water 7000k
Quale mi consigliate di acquistare? Naturalmente non obbligatoriamente in questi accoppiamenti, anche mischiati tra loro

Federico Sibona
07-06-2008, 08:14
mattrico, se il costo non è un problema, vai con le Arcadia, altrimenti le Osram vanno benissimo ;-)

mattrico
07-06-2008, 09:15
Grazie Federico e grazie anche e soprattutto a mareblu per la costanza nel darmi aiuti.
Vado per gli arcadia, ho trovato gli spettri di luce http://www.acquariofilia.biz/allegati/original_20spd_680.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fwatspd_191.jpg

Federico Sibona
07-06-2008, 11:01
mattrico, se guardi qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
trovi tutti, o quasi, gli spettri e qui:
http://saurama.aqua-web.org/
trovi, al n.25, l'effetto visivo del tuo abbinamento (compatibilmente con la resa cromatica della foto e del monitor) ;-)

mattrico
07-06-2008, 11:47
Come resa devo dire che mi piace molto, ma l'original tropical è una fitostimolante? Vedo picchi nel rosso e nel blu, se lo è, è pericolosa per le alghe?

averidan
07-06-2008, 12:27
Io, visto che alla fine le hai trovate, punterei sulle Osram, che sono da sempre il top nel settore illuminazione! #36#

mattrico
07-06-2008, 19:56
Ho trovato gli arcadia su acquaingros, stavo per fare l'ordine ma poi mi sono accorto che si trovavano nella sezione delle luci al neon T8, il mio acquario monta le T5.
Leggendo la descrizione noto che sono lampade T8 con attacco T5, ma che vuol dire, vanno bene per impianti T8 o per impianti T5 o per nessuno dei due?
http://www.acquaingros.it/neonarcadiaoriginaltropiclamp8wattaccot5-p#12351.html?osCsid=27deb9e2045e717f60d84ce3fced65 4a

Federico Sibona
07-06-2008, 20:46
mattrico, i T8 hanno un diametro di 26mm, i T5 di 16mm, ora io non ho mai visto dei tubi da 8W con diametro 26mm, sono 16mm. Può darsi che, siccome i tubi da 6W ed 8W esistevano prima (per le lampade di emergenza) che vi fossero i T5 di potenza maggiore, li chiamino ancora ora T8, magari perchè la composizione dei fosfori ed il rendimento sono quelli dei T8 ;-) .

mattrico
07-06-2008, 22:48
Quindi dovrebbero andare bene su un impianto t5 come il mio?

Federico Sibona
07-06-2008, 23:18
Credo proprio di sì, anche perchè se il tuo impianto è per tubi da 8W, non mi risulta ci siano di diverse dimensioni (nè diametro nè lunghezza).

mattrico
07-06-2008, 23:41
Ho scritto anche ad acquaingros per sapere se sono T8 o T5, nel caso fossero T8 a quel punto sarebbe meglio prendere gli osram 840 e 956 dato che sono T5 o comunque vado con gli arcadia?
Federico giuro che quando finalmente comprerò i neon giusti ne prenderò una scatola intera così per i prossimi 10 anni non ti scoccerò più #17

-d05 Federico for president -d05

Federico Sibona
08-06-2008, 00:16
mattrico, come ti ho detto, gli 8W sono tutti uguali, tranne per spettro di emissione. Vai tranquillo anche con gli Arcadia ;-)