PDA

Visualizza la versione completa : luce...????


ennia67
01-06-2008, 18:38
aiutatemi
per il mio acquarietto piccolo recuperato non ho intenzione di comprare plafoniere di qualsiasi tipo .
ho deciso di usare un portalampada che ho posizionato sopra l'acquarietto che rimane aperto e fino ad oggi (piu' di un mese di attivita' piena con piante e pesci) era illuminato da una lampadina a risparmio energetico e le piante non sembrvano soffrirne...
ho letto in giro ma non capisco molto di lumen k e W .
comunque oggi ho comprato una normale lampadina sempre a risparmio energetico w13 k 6400 (luce fredda)lumen 650 secondo voi puo' andare per 37L lordi....oppure era meglio avere piu' lampadine per un totale di 13/15W e magari con valori diversi di K ..... #17 #17 #17 #17
vi prego aiutatemi, altrimenti rimetto la lucina da 7 W che avevo prima

Jo76
01-06-2008, 19:34
ennia67,
sei a 0,35W/l... :-)
Che tipo di piante coltivi o intendi coltivare nella vasca? Potrebbero essere troppo pochi ma potrebbero anche essere sufficienti... ;-)
Prima del cambio , con 7W eri a 0,18 W/l , un po pochi... #24
Come temperatura di colore secondo me può andare bene...

ennia67
02-06-2008, 11:46
piante cripto 3
anubias barteri nana1
fittonia mini white
pogostemon helferi
epoi non ricordo il nome di quella alta a crescita veloce che si vede bene in proiezione laterale comunque posto le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolo-lat-aggiornato_513.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolo-front-aggiornato1_199.gif

ennia67
02-06-2008, 11:48
per far capire meglio il discorso lampada metto anche queste http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce-1_807.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_172.gif

Jo76
02-06-2008, 11:59
Quella laterale mi sembra una Egeria Densa ma non si capisce molto... :-)
In effetti mi pare che l'illuminazione non sia uniforme su tutta la vasca o sbaglio...?
Forse non sarebbe male utilizzare 2 lampade al posto di una sola e arrivare a 20W (2 x 10W) , coprendo in questo modo tutta la superficie e fornendo una buona illuminazione in termini di intensità... #24

SuperPippo's
02-06-2008, 15:01
nache se la luce non è perfettamete uniforme non è detto che sia un male
Visto che le piante non hanno bisogno tutte la stessa ''intensita'' di luce #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

ennia67
02-06-2008, 15:20
infatti io ho cercato di mettere le piante pensando alle zone buie e pio stranamente il fronte e' in realta' il retro dell'acquario in quanto sul davanti ho la zona chiusa per posizionare la centralina che non ho .. non so se mi son spiegata ...
e poi la lampada e' mobile e quindi la luce non e' prorio fissa...
il tutto e' un po' precario lo so ma e' nato per rimedio...

mareblu
02-06-2008, 22:12
ciao ennia67 sulla lampada c'è scritto se è una 865 o 965 e che marca è , se è una delle due può andar bene , ho visto che nella parte più in ombra hai la anubias e va bene così ma quelle bollicine da cosa sono causate?

ennia67
03-06-2008, 15:43
il fatto e' che non e' una lampada per acquario (e' qui che nasce la perplessita' #23 , ma anche l'altra che avevo non era per acquari #24 e la fitonia e' cresciuta e anche le cripto non mi sembrano malaccio)... e' una lampada a risparmio energetico a luce fredda...
6400k - 90mA lumen 650
w13 a risparmio energetico comparabile a 65w lampadina normale #22

le bollicine sono date dal flusso dell'acqua ho modificato l'uscita ispirandomi al filtro esterno che ho sull'altro acquario ...tetra ex700 hai presente.... un tubicino e tanti fori laterali :-))

Jo76
03-06-2008, 18:04
ennia67,

fatto e' che non e' una lampada per acquario (e' qui che nasce la perplessita' , ma anche l'altra che avevo non era per acquari e la fitonia e' cresciuta e anche le cripto non mi sembrano malaccio)... e' una lampada a risparmio energetico a luce fredda...
6400k - 90mA lumen 650

qual'è il problema? #24

ennia67
03-06-2008, 21:39
il problema e' che credo che esistano lampade piu' economiche in quanto non vendute specificatamente per acquari ma non so bene quali possano essere e se la mia teoria sia vera o meno...
il problema e' che non ne capisco -04 nulla di luci ...ho provato anche a parlarne con un elettricista ma ... parliamo due lingue diverse e non capisco #07

Jo76
03-06-2008, 21:59
ennia67,
io con le lampade a risparmio energetico ho modificato il mio acquario, ho acquistato lampade Philips da 20W 6500°K...non sono specifiche per uso acquaristico...ma vanno benissimo!!! ;-)

mareblu
03-06-2008, 22:05
ma la tua lampada secondo me va bene anche se non specifica per acquario, io nel mio non ne ho specifiche per acquario e le piante crescono lo stesso ,le lampade che compri nei centri commerciali vanno bene l'importante che siano a luce bianca o fredda (che è la stessa cosa), le sigle che devono riportare sono 840 , 860 , 940 , 960/5.
sono meno indicate le lampade a luce calda ma non perchè non fanno crescere le piante ma perchè (io l'ho provata) in acquario fanno un brutto effetto.
ciao ;-) ;-)

ennia67
03-06-2008, 22:11
allora sono sulla strada giusta ;-)
grazie #22 #22 #22
posso star tranquilla... :-)) :-)) :-))