Visualizza la versione completa : atteggiamento black moor
francesca64
01-06-2008, 17:07
chi mi descrive l'atteggiamento tipico del black moor? :-)
francesca64
01-06-2008, 21:03
http://www.youtube.com/watch?v=NzL3itJpFYE
onlyreds
01-06-2008, 21:15
si dovrebbe comportare come qualsiasi altro carassio della sua età.
Se giovane sarà sempre in movimento come un pazzo, se anzianotto, si appoggerà sul fondo a riposare...
non vedo comportamenti strani nel tuo... (è il tuo?)
Concordo.....anche se devo dire ad onor del vero che i miei anzianotti mica tanto calmi sono :-))
francesca64
02-06-2008, 00:12
onlyreds, siccome sono 2 piccoli entrambi quindi giovani, uno quello che si vede nel video ha un normale atteggiamento l'altro ha trovato nel'incavo del legno un nascondiglio si mette li e viene fuori solo quando accendo il neon oppure metto il mangime mangia gira come un pazzo per un pò e poi si torna a nascondere , oggi essendo uscito in ritardo dopo aver messo il mangime gli altri in 3 secondi esatti si sono pappati tutti quindi ho preso una scaglietta e l'ho letteralmente imboccato , ho un sospetto su uno dei grandi da stasera gira tranquillo per un po poi si va a mettere in superficie a fianco al filtro e resta immobile li per un bel po poi riparte gia la vescica natatoria e che cavoli domani niente cibo a digiuno tutti test nitriti fatto 4 volte oggi sempre 0
onlyreds
02-06-2008, 00:22
tieni conto che ce li hai da pochi giorni, potrebbe essere solo molto spaventato.
se il pesce sta a galla non è necessariamente un problema di vescica. e' un problema se sta a galla contro la sua volontà...
francesca64
02-06-2008, 08:27
stamattina tutto normale nessuno a galla e nessuno nascosto , le piante non le mangiano ma le strappano trovo le foglioline che galleggiano -04
Claudio s
02-06-2008, 09:21
stamattina tutto normale nessuno a galla e nessuno nascosto , le piante non le mangiano ma le strappano trovo le foglioline che galleggiano -04
sono contento che vada tutto bene.... se le foglie si staccano è perchè sono già deboli ..... o non hanno ancora ben attecchito o stanno soffrendo...
ti posso assicurare che gli orifiamma non riescono a strappare le foglie di anubias sane ...
francesca64
02-06-2008, 20:20
onlyreds, ci va lui spontaneamente in quel posto preciso come il nero si nasconde nell'incavo del tronco ma non è che gli da fastidio la corrente che genera il filtro? stamattina ho fatto il primo cambio parziale di acqua 20 lt , i valori rimangono sempre immutati temperatura 24
onlyreds
03-06-2008, 08:53
francesca64, devi controllare se, quando si mette a nuotare verso il fondo, non dia l'impressione di tendere a galleggiare come se fosse un palloncino pieno d'aria. se così fosse è un problema di vescica, altrimenti magari si deve abituare al circolo d'acqua ed ha scoperto che in quel posto l'acqua è calma...
Da tener presente inoltre che i pesci non sono fatti in serie :-)) ogni singolo "individuo" ha un atteggiamento proprio....chi ama la luce chi il buio, chi si fa trasportare dalla corrente chi gioca con le bolle dell'aeratore...e via dicendo, non sempre un atteggiamento inconsueto è indice di malessere #36#
Ciao
francesca64
03-06-2008, 14:22
onlyreds, nuota normalmente non fa nessun movimento strano, anche adesso è li ,
crilù, stanotte mi sono svegliata saranno stase le 3 , il neon dell'acquario spento , come ho acceso la luce , dentro l'acquario sembrava mezzogiorno tutti super attivi anche il black moor che si nasconde sempre, andava in giro , lo so che un atteggiamento inconsueto non è indice di malessere ma siccome sono rimasta scottata per 2 volte sto sempre in allerta
Stavano facendo un rave? :-D
onlyreds
03-06-2008, 16:21
è abbastanza normale che di notte siano attivi. magari non tutta la notte, ma di certo non dormono tutta la notte di fila. alzandoti magari hai fatto rumore, loro se ne sono accorti e quando sei arrivata a guardarli erano già attivissimi...
francesca64
04-06-2008, 23:50
visto che piace tanto al black moor l'incavo del legno , uno degli orifiamma che è 2 volte più grande e che non ci quasi entra ci si è andato a mettere lui , ormai se fosse stato spaventato gli sarebbe passato lo spavento dopo 5 giorni , mi sa che è infastidito da quelli più grandi in pratica esce quasi solo per mangiare , poi bho non sto a casa durante il giorno ma l'atteggiamento serale e mattutino è di stare nascosto, mica mi piace
onlyreds
04-06-2008, 23:57
beh è probabile che patisca un po' la competizione con quelli + grossi.
cerca di avere pazienza, verifica che mangi sempre e magari ogni tanto metti qualche goccia di vitamina nel cibo.
francesca64
05-06-2008, 00:56
onlyreds, se non mangia lo faccio mangiare io dandoglielo direttamente , quali vitamine indicami un nome :-)
onlyreds
05-06-2008, 07:59
idroplurivit, in farmacia. 2 gocce sulle scaglie 1 volta a settimana (per le prime 2 settimane) poi 1 volta al mese.
francesca64
05-06-2008, 08:48
onlyreds, il famoso black moor l'ho ritrovato mezzo moribondo stamattina, anche l'altro non è che sta granchè , li ho messi in una vaschetta separata con qualche scaglia di cibo ma il moribondo non mangia ci prova ma non ce la fa, l'altro mangia e sputa , i miei sospetti erano validi, non si sono adattati agli altri troppo grandi mi sa, a parte il nascondersi nessun altro sintomo
francesca64
05-06-2008, 08:49
prendo le vitamine
onlyreds
05-06-2008, 08:54
prendo le vitamine
si. e speriamo che non sia troppo tardi.
Più che adattamento mi viene il sospetto che non fossero in perfetta salute -28d#
Prima di introdurli li hai quarantenati? ed i valori che sono normali a quanto stanno??
Forse potresti fare un ciclo di antibatterico (io persi per persi lo farei), mi piacerebbe conoscere il parere di altri.
Ciao :-(
onlyreds
05-06-2008, 10:30
crilù, l'ho pensato anch'io. Tieni conto che è il primo inserimento in un acquario nuovo (quindi, a mio avviso, la quarantena è superflua). La cosa strana (se leggi le altre discussioni di francesca) è che ha sempre nitriti a zero, come se non si fosse verificato il picco.
Concordo sull'antibatterico, General Tonic o simile. e speriamo bene.
francesca64
05-06-2008, 11:30
e continuo ad averli i nitriti a 0 , ho preso le vitamine e gliele ho date a tutti , anche il moribondo ha mangiato la scaglia vitaminizzata , ho rimesso l'altro che sembra non avere problemi insieme agli altri che stanno benissimo come gli piacciono le vitamine ci si sono avventati tutti , ho lasciato tolo nella vaschetta il malato stamattina avevo messo l'acqua a decantare con il biocondizionatore e l'ho cambiata nella vaschetta vediamo se si riprende io lo spero, i valori stanno bene ho rifatto anche i test ph e durezza ma gli altri 3 stanno bene , i black moor quando li ho comprati erano in una vasca vicina agli orifiamma più grandi, nella vasca ne ho notato uno morto l'ho detto al proprietario ma lui mi ha rassicurato sulla salute , quindi probabilmente un po sofferenti erano, però visimamente non hanno nessun segno di malattia ne puntini ne pinne sfaldate ne occhi strani assolutamente niente di niente , cmq quello che sta meglio come l'ho rimesso nella vasca grande ha ripreso a nuotare con vigore
Chiedo scusa..in effetti non conosco la storia di francesca però effettivamente 'sto picco di nitriti mai avvenuto è strano #24
Un consiglio: meglio evitare di comprare pesci quando ce ne sono di morti in vasca o perlomeno io non mi fido #07 (parlo per esperienza -04 ), Non devono necessariamente presentare segni esterni per essere malati, magari alcuni soggetti sono più deboli e ne pagano le conseguenze.
Finisci la cura e vediamo come va, auguri :-)
francesca64
05-06-2008, 13:48
foto del malato, l'altro nuota ma si isola lo stesso, gli altre 3 orifiamma stanno benissimo sono anche 2 volte più grandi dei black moor
francesca64
05-06-2008, 13:58
e questi sono gli altri, non ho l'antibatterico deve arrivare
onlyreds
05-06-2008, 14:32
sbaglio o tende a stare piegato da un lato?
la cosa non è bella!! urge una cura. i nitrati li misuri per caso?
francesca64
05-06-2008, 14:49
no i nitrati non li misuro non ho il test ma quelli non sono buoni? quale tende a stare sulla destra l'altro black moor?
onlyreds
05-06-2008, 14:57
no, anche i nitrati in alte concentrazioni sono nocivi per i pesci. è per questo che si fanno i cambi settimanali e che si mettono le piante vere (che si nutrono anche di nitrati). nella prima foto il black sembra un po' piegato...
francesca64
05-06-2008, 16:04
cmq il pesce è diventato da nero a marrone ed è morto era incurvato , lunedi ho fatto il cambio parziale dell'acqua, le piante ci sono fertilizzate anche, mangiare mangiano , nitriti no , l'acqua è ancora ambrata a causa del legno mopani, cmq domani è una settimana che li ho comprati, se riguardi la data della mia domanda sull'attegiamento che si isolava risale a domenica in pratica la mia preoccupazione iniziale si è rivelata esatta , tutto fa tesoro i pesci se stanno bene non si isolano , spero che l'altro con le vitamine si rinforzi e superi il momento critico , se avesse sintomi isolamento a parte forse ci sarebbe anche la cura, non ha nulla l'ho guardato da cima a fondo , comunque sono arrabbiata non dovevo farmeli dare i black visto che nella stessa vasca ce ne era uno morto , in quei 10 secondi in cui ho pensato non li prendo lo dovevo anche non farmi convincere -04
onlyreds
05-06-2008, 16:12
mi spiace.
*Johnny*
05-06-2008, 17:29
:-( :-(
Mi spiace -20 Comunque ti consiglio di prendere lo stesso un antibatterico e tenerlo in casa per le emergenze come queste, occhio solo alle scadenze!
Ciao
francesca64
05-06-2008, 18:08
ma l'antibatterico cosa cura?
spatifillo70
05-06-2008, 20:02
-20
francesca64
05-06-2008, 22:48
ho scoperto con mia grande meraviglia , perchè capisco sempre meno la morte del pesce che non è morto quello che si nascondeva ma quello che aveva familiarizzato (forse) con i grandi , quello che si nasconde continua a farlo , va bhe, a distanza di 15 giorni ho rimesso le pasticche fertilizzanti sotto le radici delle piante , forse lo dovrei lasciare un po in pace questo benedetto acquario in questo momento ci stressiamo a vicenda :-(
probabilmente era già ammalato quando lo hai acquistato, è capitato anche a me, i primi quindici giorni vispo e allegro, un giorno di apatia e poi.. mentre l'altro continua a godere di ottima salute e nonostante la pinna atrofizzata si va valere con quelli più grandi ;-)
chiccadiriso
05-06-2008, 23:17
Cavolo Franci mi dispiace proprio tanto....uffi...ti mando un bacino
francesca64
05-06-2008, 23:28
chiccadiriso, grazie chicca, non ti dico quanto dispiace a me , ho fatto una foto ai pesci 5 minuti fa , l'altro black e un orifiamma vicini nell'incavo del legno , ho dei pesci leggermente fuori di testa
*Johnny*
05-06-2008, 23:48
Che cosa strana... stanno proprio nascosti... chissà perchè
chiccadiriso
06-06-2008, 00:02
Johnnyyyyy nn mi saluti ++++
unguèèèèèèèèèèèè
onlyreds
06-06-2008, 00:04
ma c'è molta turbolenza in vasca? vengono sballottati? O l'acquario è in un posto di forte passaggio?
Che gli dia fastidio la luce? (se è una cretinata..perdonatemi #17 )
Agli inizi della mia "carriera" ora che mi viene in mente, come accendevo il neon tutti scappavano -04 ero perfino arrivata a tenere il coperchio semiaperto -28d#
L'antbatterico serve per molti disturbi, chiaramente per i pesci non è che esistano quintalate di medicine. Non sto ad elencarti i disturbi, se fai una ricerca ad esempio sul Bactowert o sul General Tonic li vedrai tutti elencati.
Ciao
p.s.Carucci quei due musini -11
*Johnny*
06-06-2008, 00:25
Johnnyyyyy nn mi saluti ++++
unguèèèèèèèèèèèè
#28 Fra, scusami... ero preso dai pesci di Francesca che stanno nascosti #24 #24
francesca64
06-06-2008, 00:45
turbolenza in vasca non penso a malapena si muovono le piante , solo se capitano vicino all'areatore il getto di uscita dell'acqua , esco la mattina alle 9 rientro alle 13 riparto alle 15 non rientra nessuno prima delle 20 in casa non c'è nessuno , la luce credo che gli possa dar fastidio ma non ha tutti cmq la tengo accesa poco 1 ora a pranzo e dalle 20 l'ho spenta adesso
crilù, sono proprio carucci ma mi fanno venire il nervoso a stare rintanati la sotto , ma poi il rosso fino a stamattina non ci andava di colpo stasera si è affiancato al legittimo proprietario
francesca64
06-06-2008, 10:17
stamattina come ho messo da mangiare ai pesci anche il black noor è uscito dal suo nascondiglio per mangiare , ho preso la decisione che riattivo il mini acquarietto all'ora di pranzo con il vecchio filtro ghiaia attivatore batterico e ce lo trasferisco vediamo se in un ambiente più piccolo e da solo gli passa la paura e cresce un pò , ho visto che mangia ma ci mette tempo ad inghiottire il cibo se apre la bocca lo sputa e poi lo riprende non è normale, uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Penso...dico penso di aver forse individuato il motivo...dove tieni la vasca? in un posto di passaggio o tranquillo?
Il fatto è che stando via tutto il giorno e con la casa vuota non sono abituati alla presenza di persone e rumori (mi era capitato un amico con un problema del genere ), quella faccia lì (dei pesci ovviamente :-) è proprio quella di un pesce che dice "paurapaura".
Ciao
francesca64
06-06-2008, 11:03
e quindi che devo fare aspetto che gli passi la paura?
chiccadiriso
06-06-2008, 11:55
Buongiorno Franci
anche secondo me sn impauriti...il mio negoziante,quello serio è,nn l'altro...mi ha detto che sn si socievoli ma prima ti devono riconoscere...te poi considera che sti poveri pesci prima di andare a casa tua sn stati dal negoziante e prima ancora chi lo sa....piano piano si abitueranno...i miei lo hanno fatto tranquillamente,solo i ventosini come mi vedono...scappano nel tronco!!!!
un bacio
francesca64
06-06-2008, 12:08
chiccadiriso, speriamo che si abituino ............. :-(
chiccadiriso
06-06-2008, 12:39
daiii...l'ottimismo è il profumo della vita -11
...nn ti abbattere...
onlyreds
06-06-2008, 12:48
evita di spostarlo in un'altra vasca. gli fai aumentare ulteriormente lo stress.
La luce deve essere come in natura, non un'ora a pranzo e ed un po' di ore alla sera ma 8 ore di fila ... o parli della luce nella stanza?
l'unica cosa che puoi fare è aspettare, dargli vitamine ogni tanto e magari usare prodotti specifici antistress (tipo Acqua Amica della Askoll o Acclimatol della JBL) che contengono dei calmanti (una sorta di valium :-D ) che aiutano nella fase di ambientamento.
Scusa, ma dove la tieni la vasca? quando sei a casa ti vedono? hai musica, tv o qualcos'altro che faccia rumore? Io ho la vasca su di un muretto e sono buffissimi perchè mi seguono costantemente #18 solo i pleco dopo un anno sono riuscita a distinguerli dal legno -05 ora sono dei pensionati :-))
Abbi pazienza ancora un po' ;-)
Ciao
francesca64
06-06-2008, 15:39
bene, il neon dell'acquario intendevo 2 ore a pranzo , e dalle 20 all'1 circa, diciamo che oggi per una strana circostanza ho scoperto cosa da fastidio al black è il movimento dell'acqua , alle 14 hanno tolto la corrente in tutta la mia zona per fare dei lavori , dopo 2 minuti dallo spegnimento causa interruzione di corrente del filtro , il black è uscito e per oltre un ora ha nuotato in lungo e largo per tutto l'acquario quando sono andata via era tornato questa volta dietro al legno e non sotto nell'incavo , a questo punto gli da fastidio il movimento dell'acqua , ho abbassato di una tacca la portata del filtro e direzionato l'uscita dell'areatore verso il vetro a destra, il filtro spento perchè a lui da fastidio non posso tenerlo :-( ma che tipo sto pesce!!
onlyreds
06-06-2008, 15:46
bene! Il neon dell'acquario non va bene acceso ad intermittenza. non è un quadro che lo accendo per vederlo e poi lo spegni, i pesci hanno bisogno del ritmo giorno/notte.
accendilo alle 14, quando torni a casa per pranzo, e spegnilo alle 23. potresti anche prendere un timer (io l'ho trovato a 7€ da mediaworld) così non ci pensi +
anche le piante ti ringrazieranno.
francesca64
06-06-2008, 16:04
onlyreds, agli ordini!! per il timer ho un marito elettricista chiedo a lui :-) , ok per le vitamine ma ogni quanti giorni?
onlyreds
06-06-2008, 16:11
fortunella... anch'io vorrei una moglie elettricista, così eviterei di metterci mano io e far danni :-)) :-D
Direi che per la prima settimana puoi mettere 2 gocce sulle scagliette di cibo 1 giorno si e 2 no.
poi riduci ad una volta a settimana per 2 settimane e poi puoi fare 1 volta al mese.
francesca64
06-06-2008, 22:28
mio marito mi ha messo l'orologio , il black moor si lascia trasportare dall'acqua e quindi finisce in posti assurdi , rimanendo pensoloni su una pianta , ho provato a dargli il succo d'aglio con il mangiare ma arrivano prima quelli che stanno bene , quindi l'ho messo in una vaschetta e gli ho dato mangime con succo d'aglio e vitamine lo ha mangiato ma si sta lasciando andare rimane fermo immobile poi di scatto riparte , ha la pinna dorsale abbassata , mi sa che anche questo è andato , domani però ci vado al negozio a dirgliene 4 uffa
chiccadiriso
06-06-2008, 22:42
povero pesce....io i negozianti li ucciderei...ma che cavolo....nn c'è un minimo di rispetto x la vita...cmq almeno con te è stato bene,ti sei presa cura di lui...in negozio nn si sarebbero nemmeno accorti del malessere
un abbraccio...spero x lui che domani stia meglio franci
un bacio
onlyreds
07-06-2008, 09:34
sei riuscita a prendere un antibatterico? Se ce l'hai prova a darglielo.
francesca64
09-06-2008, 10:30
gli ho dato l'antibiotico ma non è serbvito a nulla ieri mattina l'ho trovato morto , e così i 2 black moor sono andati , i 3 orifiamma facendo i debiti scongiuri stanno bene , ho fatto un altro cambio parziale d'acqua ho chiuso l'areatore e coperchio visto che la temperatura sia esterna che interna dell'acquario si è abbassata con la fertilizzazione delle piante sono spuntate 2 nuove foglie alle echino , nitriti sempre a zero , come si vede se sono maschi o femmine gli orifiamma?
Dovrai aspettare un po'.....i carassi maturano sessualmente verso i 3 anni ed il disformismo sessuale è molto difficile da individuare prima anche da persone più esperte.
Ciao
onlyreds
09-06-2008, 10:56
mi spiace molto, incrocio le dita per i 3 orifiamma.
non aggiungere altri pesci adesso, i 3 che hai cresceranno in quella vasca e vedrai come la riempiranno...
per il sesso adesso la vedo dura...
francesca64
09-06-2008, 11:33
onlyreds, non mi azzardo ad aggiungere altri pesci adesso :-)
onlyreds
09-06-2008, 12:50
#70 :-))
francesca64
09-06-2008, 14:04
ho aggiunto un nuovo amico al mio zoo :-)micio http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_515_745.jpg
onlyreds
09-06-2008, 14:32
che carino!!!!
E' troppo tenero!! #25 #25
*Johnny*
09-06-2008, 14:40
Bellissimo! Francy complimenti #22 #22
Bello bello bellissimissimo #22 anche io ne ho due #36#
francesca64
09-06-2008, 19:02
si tenerissimo , gli abbiamo fatto fare conoscenza con il cane che voleva mangiarselo lui gli ha soffiato per difendersi meno male che era in braccio , l'altra gatta femmina lui è maschio lo ha osservato e ha deciso che gli è antipatico :-)
Claudio s
09-06-2008, 22:42
francesca64, bello il micino ;-) , dispiace per i black -20
dolce.mely
18-06-2008, 23:54
ciao a tutti il mio black moore non ha il pancione e più longilineo tipo squaletto forse un incrocio? ieri e l'altro ieri l'ho imboccato perchè non vede il cibo e da buona mamma ho pensato che quei disgraziati ingordi degli orifiamma me lo fanno deperire . stamani l'ho trovato sul fondo come tramortito l'ho messo in un vaso di vetro non ha fatto alcun movimento solo nel pomeriggio mi ha dato qualche speranza..ha la coda a strascico che sembra mangiata e sul corpo ho notato un vago color oro lui che e sempre stato nero non so ho fatto un azzardo non sapendo cosa fare spero di ritrovarlo vivo domani #13
chiccadiriso
18-06-2008, 23:57
troppo bello sto gattino...lo vogliamo anche noi...franci lo sai che mio marito lo vuoleeeeeeeeeeeeee....adesso mi tocca cercarne uno simile!!!!
smackkkk
francesca64
19-06-2008, 12:23
chiccadiriso, ho chiesto a chi lo ha dato a me ma li ha gia regalati tutti :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |