Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente partito....AGGIORNAMENTI


coralmen
01-06-2008, 13:42
Finalmente il nostro nano ,mio e di mio padre, è partito,dopo molti mesi di attesa,
sia per la rottura del vetro anteriore, che per gravi problemi familiari fortunatamente superati.
vi allego le foto della rocciatina che a parer mio è molto carina pero necessita ancora di qualche cambiamento,infatti vorrei aggiungere una terrazza a sinistra ed una centrale.
La rocciatina è stata incollata con colla bicomponente,poi abbiamo aggiunto il giorno dopo, una fiala di Biobacter della AcquaMedic .
Alcuni valori non sono stati ancora misurati tutti, comq gli NO3 e NO2 sono 0 mg/l.Settimana prox o fra 15 gg aggiungeremo il Biodigest, e poi fra 20#25 gg vorremo cominciare il fotoperiodo.
Riguardo l'illuminazione prima eravamo orientati su 6 t5 da 24w montati su una Acqualight F- 600 ,con un target di animali in vasca limitato ad lps e molli,poi abbiamo deciso che valeva la pena condurre una vasca da soli sps ed lps con il metodo Zeovit ed abbiamo optato definitivamente per una Geisemann Infiniti con 1x150w HQI e 2x24w t5.

Vi scrivo un pò le caratteristiche della vaschetta:
Vasca:60x40x42 cm costruita con vetro da 8mm
Sump:34x35x35 cm costruita con vetro da 5 mm
Risalita: Hydor Selz L30
Schiumatoio:Hydor Performer 400 DP
Pompa di Schiumazione: Hydor Selz L35
Pompa di Alimentazione: Hydor Selz L20
Movimento:1 Turbojet 1200 l/h e 2 Koralia nano 900 l/h che verranno sostituite tutte e 3 da 2 Koralia 2
Riscaldamento: Jager 150w
Illuminazione:Geisemman Infiniti 1x150w HQI e 2x24w T5


Ecco le fotuzze:
http://img174.imageshack.us/img174/7122/s4021655mw4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=s4021655mw4.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/3593/s4021674cg9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021674cg9.jpg)
http://img89.imageshack.us/img89/5272/s4021678wc8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=s4021678wc8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/126/s4021658hm0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021658hm0.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/33/s4021660wf0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021660wf0.jpg)


il mobiletto l'ho modificato io il costruendo su misura l'antina centrale per motivi estetici,vedere lo sporco della sump non è certo un bello spettacolo,
successivamente sarà insonorizzato dietro e lateralmente con pannelli di materiale fono isolante.
Sotto l'acquario ho posizionato uno strato di neoprene da 1cm incollandolo con la colla a caldo sul mobile, stesso fatto anche per la sump.

In questi giorni faro altri aggiornamenti per i valori dell' acqua (magari anche oggi pomeriggio) ,per le modifiche alla rocciata , per vedere come procede la fase di maturazione e successivamente con la bellissima plafoniera Geisemann
montata(mi piace un casino).
ciauz

leletosi
01-06-2008, 19:40
benvenuto #25

ottima tecnica ma secondo me la nota dolente è proprio la rocciata

troppo poco spazio di appoggio e la roccia a punta sulla destra....

la rivedrei..... :-D

coralmen
01-06-2008, 19:53
Purtroppo non posso rivedere niente perchè l'ho incollata
comq ,forse dalla foto non si nota,ma le 2 rocce superiori sono piatte e molto grandi,
ci posso appoggiare molta roba li sopra
poi vorrei aggiungere una terrazza a sisitra in modo da alzare un po il tutto e una centrale sulla roccia gia presente.
appena posso faccio una foto laterale o dall alto cosi vedi.


ciauz

coralmen
02-06-2008, 13:15
non vi affollate senno non ci capisco niente -20 -20 -20 -20 -20 -20 ....




ciao :-D

malinka
02-06-2008, 14:34
A me la rocciata piace !
Scusa se mi permetto, Le spugne nella sump solo per breve periodo vero?

Ciao.

coralmen
02-06-2008, 15:31
ci mancherebbe...
l'ho messa solo per ovviare ai vari detriti rilasciati dalle rocce.
finita la maturazione o magari prima la levo senno mi esplodono i valori e mi compaiono le maledette alghe...
comq grazie per i complimenti


ciao

Riccio79
03-06-2008, 17:33
Molto buona la tecnica...ma sono d'accordo con Leletosi per la rocciata... si vede le che le rocce in alto sono piatte e di coralli ne puoi mettere, ma quella a punta va proprio contro il vetro, la vedo dura tenerlo pulito...

coralmen
03-06-2008, 19:07
a si per la roccia a punta pure io ci avevo pensato.
Magari quanto si sporca ssai pulisco con uno scovolo o direttamente a mano
con qualche spugnetta.Purtroppo ci ho pensato dopo aver messo la colla senno la scostavo un po...
e poi è solo una punta le altre parti della roccia sono scostate dal vetro.
tra po arriverà la Geisemann e un Sistema di raffreddamento a 6 ventole della Grotech.
A settembre quando comminceranno ad entrare coralli arrivera il reattore di Zeolite Grotech ZF110 con pompa Eheim 1250 per l'avviamento del metodo Zeovit.
Comq ho misurato altri valori

NO3=0mg/l
NO2=0mg/l
PO4=0mg/l
KH=14
stasera devo fare calcio e magnesio.


ciao

Riccio79
03-06-2008, 19:35
Hai appena avviato la vasca ed hai già tutto a zero? Che test usi?

coralmen
03-06-2008, 20:13
salifert.
le rocce erano ben spurgate...

ciao

coralmen
14-06-2008, 15:29
rieccomi con qualche aggiornamento e fotine.
i valori si stanno stabilizzando infatti gli No3 sono passati da 5 a 2 mg/l
e i PO4 sono passati da 0 mg/l a 0,03mg/l e poi di nuovo a 0 mg/l.
ecco tutti i valori.

T=25,5 C°
Ph=8,2
Kh=11,8 mg/l
Ca=450 mg/l
Mg=1500 mg/l
No3=2 mg/l
No2=0mg/l
Po4 =0 mg/l

I test sono tutti Salifert tranne per il calcio ed il magnesio dove uso un combinato dell Tropic Marine.

per la sezione tecnica ci sono aggiornamenti abbastanza rilevanti.
La sump è stata insonorizzata con fonoassorbente da 2,5 cm ,ho montato il raffreddamento a 4 ventole da 9 cm e l'osmoregolatore senza galleggianti di basato sul progetto di thecorsoguy.
ho anche sistemato un pò i fili con le canaline e le fascette
tra 15 giorni ordinerò la Geisemann.
Per il movimento ho letto che molti si sono trovati male con le Koralia 2 quindi ho optato per 2 Tunze Nanostream 6025 che dovrebbero arrivare assieme alla plafoniera.


http://img133.imageshack.us/img133/5640/s4021710sc5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=s4021710sc5.jpg)
http://img505.imageshack.us/img505/871/s4021713hx2.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=s4021713hx2.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/9374/nuovaimmagineax0.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagineax0.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/6788/nuovaimmagine1ob4.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1ob4.jpg)


http://img514.imageshack.us/img514/8687/s4021729ig3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=s4021729ig3.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/1396/s4021736wb3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=s4021736wb3.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/2301/s4021737ug0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=s4021737ug0.jpg) http://img115.imageshack.us/img115/4428/s4021741qi8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=s4021741qi8.jpg)



ciao

genova74@alice.it
16-06-2008, 15:58
cavolo davvero bello, ma da buon genovese quanto cavolo ti è costato ???
forse con lo spazio e le possibilità che hai non era meglio fare un bel marino???
non ti offendere, sono davvero affascinato da tutta la tua attrezzatura e tecnica il mio era solo un pensiero #36#

coralmen
16-06-2008, 16:55
mi devo limitare a questo perchè io e mio padre abbiamo avuto un marino 200 lt
per 3-4 anni.troppi soldi in bolletta.
questo essendo più piccolo comporta meno spese in termini di corrente.
basti pensare che quando avevo il 200lt arrivavano 200 euro di corrente solo per
quello..
fino ad ora abbiamo speso quasi 850 € circa, che poi saranno 950 con le nanostream
e 1380 con la plafonira,poi reattore di zeolite Grotech se ne parla a settembre perchè con l'estate è inutile.il salasso è all'inizio quando devi comprare tutta l'attrezzatura.
successivamente le spese si riducono notevolmente,infatti basta comprare integratori e coralli , le luci ogni tanto.
se fosse stato per me avrei fatto 200x150x80 :-D :-D :-D ...


ciao e grazie per i complimenti
;-)

Riccio79
16-06-2008, 18:13
coralmen, sta venendo su una bella vasca...quando fai le foto all'acquario, togli il flash, altrimenti si vede poco ;-)

coralmen
16-06-2008, 18:19
infatti la prox volta lo tolgo,però devo appoggiare la digitale su qualcosa perchè l'otturatore senza flash sta più tempo aperto e se mi muovo vengono sfocate.:-(
i prox aggiornamenti saranno fra un pò infatti ho appena scoperto che per ricevere la plafo ci vogliono 10 giorni+quelli di consegna -04 -04 -04

ciao :-) :-)