coralmen
01-06-2008, 13:42
Finalmente il nostro nano ,mio e di mio padre, è partito,dopo molti mesi di attesa,
sia per la rottura del vetro anteriore, che per gravi problemi familiari fortunatamente superati.
vi allego le foto della rocciatina che a parer mio è molto carina pero necessita ancora di qualche cambiamento,infatti vorrei aggiungere una terrazza a sinistra ed una centrale.
La rocciatina è stata incollata con colla bicomponente,poi abbiamo aggiunto il giorno dopo, una fiala di Biobacter della AcquaMedic .
Alcuni valori non sono stati ancora misurati tutti, comq gli NO3 e NO2 sono 0 mg/l.Settimana prox o fra 15 gg aggiungeremo il Biodigest, e poi fra 20#25 gg vorremo cominciare il fotoperiodo.
Riguardo l'illuminazione prima eravamo orientati su 6 t5 da 24w montati su una Acqualight F- 600 ,con un target di animali in vasca limitato ad lps e molli,poi abbiamo deciso che valeva la pena condurre una vasca da soli sps ed lps con il metodo Zeovit ed abbiamo optato definitivamente per una Geisemann Infiniti con 1x150w HQI e 2x24w t5.
Vi scrivo un pò le caratteristiche della vaschetta:
Vasca:60x40x42 cm costruita con vetro da 8mm
Sump:34x35x35 cm costruita con vetro da 5 mm
Risalita: Hydor Selz L30
Schiumatoio:Hydor Performer 400 DP
Pompa di Schiumazione: Hydor Selz L35
Pompa di Alimentazione: Hydor Selz L20
Movimento:1 Turbojet 1200 l/h e 2 Koralia nano 900 l/h che verranno sostituite tutte e 3 da 2 Koralia 2
Riscaldamento: Jager 150w
Illuminazione:Geisemman Infiniti 1x150w HQI e 2x24w T5
Ecco le fotuzze:
http://img174.imageshack.us/img174/7122/s4021655mw4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=s4021655mw4.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/3593/s4021674cg9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021674cg9.jpg)
http://img89.imageshack.us/img89/5272/s4021678wc8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=s4021678wc8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/126/s4021658hm0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021658hm0.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/33/s4021660wf0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021660wf0.jpg)
il mobiletto l'ho modificato io il costruendo su misura l'antina centrale per motivi estetici,vedere lo sporco della sump non è certo un bello spettacolo,
successivamente sarà insonorizzato dietro e lateralmente con pannelli di materiale fono isolante.
Sotto l'acquario ho posizionato uno strato di neoprene da 1cm incollandolo con la colla a caldo sul mobile, stesso fatto anche per la sump.
In questi giorni faro altri aggiornamenti per i valori dell' acqua (magari anche oggi pomeriggio) ,per le modifiche alla rocciata , per vedere come procede la fase di maturazione e successivamente con la bellissima plafoniera Geisemann
montata(mi piace un casino).
ciauz
sia per la rottura del vetro anteriore, che per gravi problemi familiari fortunatamente superati.
vi allego le foto della rocciatina che a parer mio è molto carina pero necessita ancora di qualche cambiamento,infatti vorrei aggiungere una terrazza a sinistra ed una centrale.
La rocciatina è stata incollata con colla bicomponente,poi abbiamo aggiunto il giorno dopo, una fiala di Biobacter della AcquaMedic .
Alcuni valori non sono stati ancora misurati tutti, comq gli NO3 e NO2 sono 0 mg/l.Settimana prox o fra 15 gg aggiungeremo il Biodigest, e poi fra 20#25 gg vorremo cominciare il fotoperiodo.
Riguardo l'illuminazione prima eravamo orientati su 6 t5 da 24w montati su una Acqualight F- 600 ,con un target di animali in vasca limitato ad lps e molli,poi abbiamo deciso che valeva la pena condurre una vasca da soli sps ed lps con il metodo Zeovit ed abbiamo optato definitivamente per una Geisemann Infiniti con 1x150w HQI e 2x24w t5.
Vi scrivo un pò le caratteristiche della vaschetta:
Vasca:60x40x42 cm costruita con vetro da 8mm
Sump:34x35x35 cm costruita con vetro da 5 mm
Risalita: Hydor Selz L30
Schiumatoio:Hydor Performer 400 DP
Pompa di Schiumazione: Hydor Selz L35
Pompa di Alimentazione: Hydor Selz L20
Movimento:1 Turbojet 1200 l/h e 2 Koralia nano 900 l/h che verranno sostituite tutte e 3 da 2 Koralia 2
Riscaldamento: Jager 150w
Illuminazione:Geisemman Infiniti 1x150w HQI e 2x24w T5
Ecco le fotuzze:
http://img174.imageshack.us/img174/7122/s4021655mw4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=s4021655mw4.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/3593/s4021674cg9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021674cg9.jpg)
http://img89.imageshack.us/img89/5272/s4021678wc8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=s4021678wc8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/126/s4021658hm0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021658hm0.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/33/s4021660wf0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=s4021660wf0.jpg)
il mobiletto l'ho modificato io il costruendo su misura l'antina centrale per motivi estetici,vedere lo sporco della sump non è certo un bello spettacolo,
successivamente sarà insonorizzato dietro e lateralmente con pannelli di materiale fono isolante.
Sotto l'acquario ho posizionato uno strato di neoprene da 1cm incollandolo con la colla a caldo sul mobile, stesso fatto anche per la sump.
In questi giorni faro altri aggiornamenti per i valori dell' acqua (magari anche oggi pomeriggio) ,per le modifiche alla rocciata , per vedere come procede la fase di maturazione e successivamente con la bellissima plafoniera Geisemann
montata(mi piace un casino).
ciauz