Entra

Visualizza la versione completa : Pogostemon helferi pianta epifita? io direi proprio di si!


thullio
01-06-2008, 12:58
Come preannunciato in un vecchio thread, ho provato a legare 2-3 ciuffetti di pogo su due pietre laviche.
Tutti a dirmi che sarebbero morte, o che avrebbero cacciato radici volanti... e invece sono li da un mese e da osservazione diretta (la digitale che ho è una vera schifezza) crescono meglio di quelle interrate :-Dora però non so che farmene! http://www.acquariofilia.biz/allegati/epifita_112.jpg

miccoli
01-06-2008, 13:00
Cio' è strano , alquanto insolito e interessante...
#24

thullio
01-06-2008, 13:04
e si sono radicate (io aggiungerei INCOLLATE) alla pietra nel giro di 2 settimane.
dopo tale periodo, le ho viste moribonde, quasi per cedere, tant'è che ho tagliato via il filo di nylon per buttare via tutto e recuperare le pietre, e ho notato con piacere che invece avevo ben attecchito con le radici alle pietre.
al che le ho rimesse in vasca... e quello è il risultato.
a saperlo prima, non avrei mai messo la anubias bonsai sul legno che si vede sulla sinitra, ma direttamente le pogo

ALEX007
01-06-2008, 14:52
credo che dopo un pò di tempo le pogo soffriranno la mancanza di nutrienti che normalmente assumono dal loro apparato radicale.In pratica la parte centrale comincia a diventare color crema.

thullio
01-06-2008, 15:05
sarà sicuramente così, ma dopo un mese si sono riprese e hanno cacciato delle nuove foglie.

ALEX007
01-06-2008, 15:31
può darsi che trovino il giusto nutrimento nella colonna d'acqua ma non saprei se resisteranno a lungo.

thullio
01-06-2008, 15:33
le ho come esperimento! :-)
quando staranno per cedere butto via tutto

ALEX007
01-06-2008, 15:38
se vedi che iniziano a sbiancarsi non le buttare.Se le rimetti in un fondo fertile nel giro di due settimane rigetteranno molte foglie nuove.

thullio
01-06-2008, 15:48
d'accordo... in caso di necessità farò così!
grazie :-)

Paolo Piccinelli
02-06-2008, 10:25
thullio, resistono perchè la pietra lavica è porosa e ricca di minerali... quando li avranno esauriti si spegneranno, oppure cacceranno radici aeree.

In questo lasso di tempo quelle piantate nel fondo fertile avranno iniziato a stolonare. :-))

thullio
02-06-2008, 11:10
a dire il vero, lo hanno già fatto :-))
voglio vedere quanto resistono come epifite, anche se sinceramente mi piacciono più interrate! #18

botticella
02-06-2008, 12:08
ma la pogo cresce anche fissata su pietre un amico la ha in vasca da un annetto circa e gli hanno ricoperto una pietra lavica completamente mentre quelle interrate non gli stanno troppo bene

thullio
02-06-2008, 12:15
che strano! nessuna radice volante o foglie bianche?!?

maurix71
02-06-2008, 20:02
le ho viste anche in negozio ancorate sula pietra lavica; Io invece l eho messe nel terreno, fondo fertile ricoperto da 4-6 cm di ghiaino inerte e stentano parecchio, non muoiono ma non hanno alcuna nuova gittata... cosa mi consigliate di fare?

thullio
02-06-2008, 23:58
fertilizzante liquido?

botticella
03-06-2008, 02:00
il mio amico fertilizza con saecem ma ha 1,3w al litro!!!

ALEX007
03-06-2008, 14:19
ma l'illuminazione non conta più di tanto.

ALEX007
03-06-2008, 14:22
maurix71,da quanto tempo le hai inserite?é probabile che le radici non raggiungano il fondo fertile.

thullio
03-06-2008, 22:24
io, a dire il vero, ho visto che le pogo vengono presentate come piante epifite...

TuKo
04-06-2008, 11:28
thullio una cortesia, potresti postare una foto più particolareggiate delle readici??non mi interessa vedere la pianta ma solo loro,grazie.

thullio
04-06-2008, 12:59
a disposizione, non appena metto le mani in vasca, per un pò di manutenzione ti faccio una 360° delle pogo

Massimo Suardi
04-06-2008, 17:41
thullio,

il fatto che la pianta sopravviva ancorata a rocce/legni e' possibile.
Sicuramente in assenza d'altro assorbira' il piu' possibile dalla colonna d'acqua. :-)

Ad esperienza personale pero' la miglior crescita la da su fondi ADA in cui ha a disposizione tutto e in grandi quantita'.

Nella foto infatti si nota che la rosetta e molto piccola, in parte dovuta al fatto che si sta riprendendo , in parte al fatto che e' ancorata ;-)

tienici aggiornati :-))

thullio
04-06-2008, 18:13
a dire il vero, sono tutte così le pogo che ho, sia quelle legate che quelle piantate...

Paolo Piccinelli
04-06-2008, 18:39
thullio, può darsi che le radici non abbiano ancora raggiunto il fondo fertile.

la mia prima volta con le pogo su fondo ada dopo 3 settimane era disastrosa... poi le radici hanno raggiunto lo strato fertile e ne dovevo potare delle mandiate ogni settimana...

thullio
09-06-2008, 15:24
vi aggiungo la MIGLIORE foto che sono riuscito a fare alla pogo sulla roccia.
Mi spiace per la qualità, ma la macchinetta questo fa :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_nome-2_116.jpg

thullio
09-06-2008, 15:30
Per migliorare la visione delle radici, ho inserito anche un video su youtube, visionabile QUI (http://it.youtube.com/watch?v=E4msHX4R-BU)

TuKo
09-06-2008, 16:40
Grazie per la disponibilità thullio,
Dalle foto le radici sembrano perfettamente ancorate,sicuramente la porosità della pietra lavica ha avuto il suo peso.
A vederla mi sembra un po come una tecnica che si usa per i bonsai,che se non erro porta il nome della tecnica del sasso.

thullio
09-06-2008, 16:50
Figurati, è sstato un dovere e un piacere.
di sicuro "la tecnica del sasso" è stata del tutto involontaria, io ho semplicemente legato la piantina lì e ha ancorato.
una delle due, ha addirittura cacciato un altro getto, quindi su una pietra c'è un ciuffo e sull'altro addirittura 3.
Il nuovo è letteralmente nato sulla roccia, e ha una radice che, per problemi di spazio, spunta in acqua, al che ho preso l'altra pietra e le ho avvicinate legandole un pò, con la speranza che diventino tutt'uno, da qui a breve.

Luca___
27-10-2008, 01:59
thullio, come procede l'"esperimento"?

Luca___
27-10-2008, 01:59
thullio, come procede l'"esperimento"?

thullio
27-10-2008, 10:50
direi bene... le ho addiritutta potate, hanno dato due tre getti che hanno continuato a crescere.
Le piantine iniziali oramai sono saldamente ancorate alla pietra, ma credo che il "miracolo" sia dovuto al pmdd

thullio
27-10-2008, 10:50
direi bene... le ho addiritutta potate, hanno dato due tre getti che hanno continuato a crescere.
Le piantine iniziali oramai sono saldamente ancorate alla pietra, ma credo che il "miracolo" sia dovuto al pmdd

Luca___
27-10-2008, 13:47
mi sa che tento pure io l'esperimento...

sul fondo non fertilizzato arriva poca luce della poca che ho (0,5 W/L)... ieri ho introdotto un nuovo legno e siccome tendeva a galleggiare c'ho incastrato sopra una pietra lavica... al che mi è venuta l'illuminazione! appena mi procuro un po' di pogostemon ci provo!

Luca___
27-10-2008, 13:47
mi sa che tento pure io l'esperimento...

sul fondo non fertilizzato arriva poca luce della poca che ho (0,5 W/L)... ieri ho introdotto un nuovo legno e siccome tendeva a galleggiare c'ho incastrato sopra una pietra lavica... al che mi è venuta l'illuminazione! appena mi procuro un po' di pogostemon ci provo!

Victor Von DOOM
27-10-2008, 16:14
Ciao thullio! :-))
Hai usato qualche sistema di raffreddamento questa estate? Le mie Pogostmon sono state tenute a 27-28°C max (raffreddo con ventole) e sono state le uniche piante a cedere al calore. La stessa cosa è avvenuta in tre vasche diverse, quindi l'unico fattore comune è la temperatura.
PS: ricordati che ti aspetto per l'articolo sulla CO2 per elettrolisi ;-)

Victor Von DOOM
27-10-2008, 16:14
Ciao thullio! :-))
Hai usato qualche sistema di raffreddamento questa estate? Le mie Pogostmon sono state tenute a 27-28°C max (raffreddo con ventole) e sono state le uniche piante a cedere al calore. La stessa cosa è avvenuta in tre vasche diverse, quindi l'unico fattore comune è la temperatura.
PS: ricordati che ti aspetto per l'articolo sulla CO2 per elettrolisi ;-)

thullio
28-10-2008, 10:34
Hola Victor!
le piantine sono state a 27#28 °C anche qui (raffreddamento a celle di peltier), ma non hanno dato segno di cedimento alcuno, anzi ho potato ogni mese.
L'elettrolisi si è rotta :( o meglio credo che si sia rotta la piastra che contiene il carbonio, perchè il dimmer lampeggia e dalla piastra non escono + bollicine come una volta. quindi attualmetne la mia vaschetta gira senza c02

thullio
28-10-2008, 10:34
Hola Victor!
le piantine sono state a 27#28 °C anche qui (raffreddamento a celle di peltier), ma non hanno dato segno di cedimento alcuno, anzi ho potato ogni mese.
L'elettrolisi si è rotta :( o meglio credo che si sia rotta la piastra che contiene il carbonio, perchè il dimmer lampeggia e dalla piastra non escono + bollicine come una volta. quindi attualmetne la mia vaschetta gira senza c02

Victor Von DOOM
28-10-2008, 18:54
Bho che ti devo dire...sarò stato sfortunato e riproverò prima o poi :-))
Hai qualche link per il raffreddamento acelle di peltier? #24
Per l'elettrolisi: è molto probabile che sia solo una questione di cambio piastra; il dimmer lampeggia quando la piastra si è esaurita o non riesce a soddisfare il livello di erogazione richiesto...e poi credo che le ricariche per il tuo impianto costino molto di meno delle mie (il tuo è della HAQUOSS, giusto?) #24

Victor Von DOOM
28-10-2008, 18:54
Bho che ti devo dire...sarò stato sfortunato e riproverò prima o poi :-))
Hai qualche link per il raffreddamento acelle di peltier? #24
Per l'elettrolisi: è molto probabile che sia solo una questione di cambio piastra; il dimmer lampeggia quando la piastra si è esaurita o non riesce a soddisfare il livello di erogazione richiesto...e poi credo che le ricariche per il tuo impianto costino molto di meno delle mie (il tuo è della HAQUOSS, giusto?) #24

thullio
29-10-2008, 13:08
riprova... a me ha attecchito alla grande...
al momento sto usando un resul cl#80... non è granchè ma fa il suo sproco lavoro (senza di lui sarei arrivato a 32-33° quest'estate)
ho cambiato la piastra all'ìinterno... ma niente... il dimmer lampeggia sempre. vorrei prendere tutta la cartuccia e riprovare...se no butto via tutto :)

thullio
29-10-2008, 13:08
riprova... a me ha attecchito alla grande...
al momento sto usando un resul cl#80... non è granchè ma fa il suo sproco lavoro (senza di lui sarei arrivato a 32-33° quest'estate)
ho cambiato la piastra all'ìinterno... ma niente... il dimmer lampeggia sempre. vorrei prendere tutta la cartuccia e riprovare...se no butto via tutto :)

Victor Von DOOM
30-10-2008, 19:06
Sarebbe proprio un peccato...ma non è più in garanzia? #24

Victor Von DOOM
30-10-2008, 19:06
Sarebbe proprio un peccato...ma non è più in garanzia? #24

thullio
02-11-2008, 19:44
si che è in garanzia...
mo ci provo! :)

thullio
02-11-2008, 19:44
si che è in garanzia...
mo ci provo! :)

Victor Von DOOM
02-11-2008, 20:25
in bocca al lupo ;-)

Victor Von DOOM
02-11-2008, 20:25
in bocca al lupo ;-)

sedano
29-11-2010, 11:12
Come sono andate a finire le Pogo? La cosa mi interessa