Entra

Visualizza la versione completa : notho zanzibar


BetaLele
01-06-2008, 12:50
Nel febbraio del 2008... ho conosciuto una bella persona di nome Lion :-)
che mi parlato del mondo dei killy e cosi ho iniziato l'avventura con una coppia di nothobranchius guentheri zanzibar e una bustina di piccole uova :-)) e tutto qui è andato bene...
oggi ho schiuso le uova... nella bustina era riportato una scritta... il nome del killy la data di raccolta e la quantità di uova(circa 35);-)
35 uova.... ne ho pescati cento #28f e ce ne sono ancora-:33
che fare??
sicuramente ne perdero alcuni...
ma che fare con gli altri...
ne libero alcune nell'acquario dei notho in una sala parto??
graditi i consigli...
grazie a tutti...
p.s. se vedo lion -97b

Marco Vaccari
01-06-2008, 13:16
ciao Betalele! come va?

..prima di tutto una bella tirata d'orecchie a Filippo Lion -93
quando si scrive 35 uova su un sacchetto e perchè le si è contate e si sono viste raccolte 35 uova (una più una meno...) altrimenti non scrivi nulla oppure scrivi "one week spawn" (raccolta di una settimana di deposizioni) così una persona riesce a regolarsi per la schiusa!... pensa se avessi scritto 15 uova di austrolebias elongatus e chi le schiude ottiene 180avannotti!!! ..o prepara 60 vasche da 100litri o si spara!...

....per Betalele!.... che vasca hai disponibile? quali sono le tue possibilità? naupli d'artemia in abbondanza?....
...portare adulti 100 guentheri "zanzibar" è un avventura!....
Marco

BetaLele
01-06-2008, 13:39
Ciao Marco... bene da te??
ho superato i 150 avanotti... #17
ho una vasca di quasi 100 litri che non è in uso...
posso farci qualcosa??dove la posizione??posso mettere alucni piccoli in terrazza??
napuli d'artemia ne ho e ne sto preparando altri...
in settimana arriavo le dafnie
spero di farcela...

Marco Vaccari
01-06-2008, 15:06
...qui non c'è male... un po' di riposo domenicale da dedicare alle pulizie della casa e ai cambi d'acqua...

direi che potresti attivare la vasca da 100litri e allevare i 150 avannotti, magari tieni il livello delll'acqua molto basso e poi lo alzi progressivamente man mano che crescono i piccoli... tieni il filtro inattivo e attivalo quando i piccoli inizieranno a mangiare surgelato (a tonnellate)... direi di trovare una posizione in casa, in quanto per esperienza personale ho trovato i nothobranchius pesci poco adatti all'allevamento esterno, ma comunque puoi provare (avevo provato con patrizii e eggersi)...
prepararti a sfornare tantissimi naupli di artemia (due bottiglie a ritmo continuo, finita una devi aver pronto i naupli nell'altra e tante cisti)
...le fatiche, però saranno ripagate da uno spettacolo unico!! ;-) sicuramente indimenticabile nella tua esperienza acquariofila!...
...quando poi passeranno i mesi e la taglia dei guentheri aumenterà (si colorano comunque molto presto) allora potrai deciderne di cederne una parte... magari mandandola a qualche convention? #36#

ciao e buona fortuna!

ce la farai di sicuro!!!! #27

BetaLele
01-06-2008, 17:57
il problema se riusciro a salvarli tutti... almeno lo spero #24

BetaLele
01-06-2008, 18:02
non faccio in tempo dargli le artemie che le pappano tutte :-))

BetaLele
02-06-2008, 08:45
tutti sani e vispi... e fatto colazione ;-)
ora procedo a mettere in funzione la vasca da 100l...
pensavo di metterci anche qualche pianticella galleggiante...
e mentre li trasferisco nel 100l provo a contarli per stimare il numero esatto...
appena trovo le pile della macchina fotografica faccio qualche foto...
-g03
Ciao

BetaLele
02-06-2008, 09:40
Quante volte alimentarli al giorno?
pensavo dal lun al ven 2 volte(causa lavoro e studi all'uni) e nel week 3 che ne dite?

lion1810
02-06-2008, 10:40
#13


ho sbagliato a contare


-41 -41

Marco Vaccari
02-06-2008, 10:48
....Lion!.... hai usato per caso la calcolatrice, magari hai schiacciato il per della moltiplicazione? ;-)...... NO!... magari è un dono naturale!!!... dato che sei riuscito a moltiplicare dei pesci, come te la cavi con i pani? -78...

...benissimo per i 100 litri!... attenzione però con il filtro!.... non accenderlo e quando lo accendi non creare turbolenza... per i naupli penso che queste somministrazioni vadano bene, come hai visto devono essere abbondanti e i piccoli dovrebbero essere sempre con la pancia piena... se poi metti un po' di sale i naupli rimangono vivi molto più a lungo....

ciao a tutti!
Marco

BetaLele
02-06-2008, 11:19
travasati... per non c'è filtro... magari pulisco il fondo 2 volte a settimana con eventuali cambi va bene??

Marco Vaccari
02-06-2008, 13:15
...benissimo!... mi raccomando, aggiungi, se puoi, piante e mop... magari steli di ceratotophillum, najas... e perchè no, lemna o altro... più un po' di lumachine che vanno molto bene a tenere pulito...
e alzi progressivamente il livello dell'acqua...

BetaLele
02-06-2008, 17:03
ho messo come piante lemna riccia e del muschio e delle lumachine...
il livello lo alzo di settimana in settimana??
ho fatto una stima siamo circa sui cento e piu...

bob227
02-06-2008, 23:55
travasati... per non c'è filtro... magari pulisco il fondo 2 volte a settimana con eventuali cambi va bene??

Tutti i giorni che Dio manda in terra.
Due volte By week e' poco.
E cambia l'acqua. Non hai bisogno di lumachine se cambi l'acqua.
E artemia e artemia e artemia.
Le piante la riccia non sevono a niente devono MANGIARE.

CAMBIA L'ACQUA.

100 litri non servono occorono 20 litri a cui cambi l'acqua tutti i giorni.
i 100 litri ti servono quando arrivano a due cm.
CAMBIA L'ACQUA! FALLI MANGIARE. il resto sono amenità
NON SERVONO 100 litri a 5 millimetri RISCHI DI PERDERLI SENZA SAPERE NE' COME NE PERCHE'.

dammi retta una bella vaschetta di plastica di 20 litri e controlli tutto la meglio.

Sono arrivato forse tardi ma evitate di commettere errori grossolani.
I piccoli DEVONO essere sorvegliati DAY by DAY in 100 litri non e' possibile.

Ti ritrovi con 30 avannotti nel giro di una settimana.


Take care

Marco Vaccari
03-06-2008, 00:19
Betalele.... cento e passa nothobranchius in 20 litri? :-D :-D :-D :-D

100 e passa avannotti che cercano di spostarsi su di una superficie di fondo di 40cmx20cm?

....molto meglio una superficie più ampia, con un basso livello dell'acqua, molte piante e mop...

sto allevando 90+ avannotti di austrolebias affinis "Durazno" in due vasche da 80 litri all'aperto, in un mese ne ho persi solo 5...

..vedi tu quello che ti sembra meglio...

Marco

ps:"Sono arrivato forse tardi ma evitate di commettere errori grossolani. "
...è arrivato "il Profeta"? ..magari camminando sulle acque delle vaschette da 6litri della Ferplast?


;-)

bob227
03-06-2008, 08:59
Le mie indicazioni erano per le persone "normali".
I superaquariofili possono anche non tener conto di quello che dico.

I superacquariofili hanno supercantine con centinaia di vasche di centinaia di litri e un giardino piantato a Cynolebias ma le persone "normali" vivono in case "normali" e hanno spazi "normali" e sono prive di superpoteri e 100 notho in 20 litri ci stanno a patto di curarli.

E' una questione "pratica". Ovvio che i superaquariofili cambiano l'acqua con la semplice imposizione delle mani e separano i sessi con un sguardo, ma le persone "normali" che fanno una fatica "normale" a svoglere queste attività.
Una vasca da 20 litri e' più maneggevole di una da 100 e tenerla pulita e' "normalmente" più semplice se poi invece di una da 100 ne usi due da venti (che fanno quaranta, lo dico per i "normali" i "super" sono già a 400), puoi inizare a dividere gli avannotti che crescono di più rispetto ad altri e visto che hai quella da 100 alla fine li dentro "normalmente" ci vanno a finire.


Ovvio che cammino sulle acque e anche sotto. Ma di solito resto coi piedi per terra.


ah dimenticavo dormo su un matersso ferplast imbottito a killi.

Take care

solidred
03-06-2008, 11:01
buoni bambini, buoni, senno chiamo l'austrolebias monstruosus e vi tolgo tutte le vaschette #07

Marco Vaccari
03-06-2008, 12:44
ah!...

..pensavo che dormivi su di un materasso imbottito di sacchetti di torba con uova comprate in tutto il mondo e che non riesci a schiudere....

...macchè superacquariofil!! è semplicemente una questione di buon senso!... oltre che di voler un po' bene ai propri pesci... è naturale che se Betalele ha a disposizione una vasca vuota da 100 litri sia molto meglio quella... soprattutto se si ha a che fare con più di cento guentheri "Zanzibar" (che diventano 7cm da adulti)
...se si ha poco spazio in appartamento si tiene semplicemente 1, 2, 3, 4 specie o più.... MA BENE!....e non 24645388849 specie di killi puntando a farli sopravvivere (a fatica) cambiando l'acqua in colossali nottate di lavoro e raccogliendo quando capita qualche ovetto qui e là...
...in questi anni ho a disposizione (per fortuna!) una piccola fishroom con giardino, ma chi si ricorda di me , 12 anni fa tenevo i pesci in appartamento... semplicemente tenevo meno specie.... e quelle che le misure dei miei acquari mi permettevano di allevare (niente megalebias allora) anche se li desideravo fortissimamente!

...se Betalele vuole allevare BENE i suoi guentheri "Zanzibar" è giusto sfruttare bene tutte le pssibilità che ha, ovvero la vasca da 100 litri, che, se tenuta con un livello di 15 cm, sono un bel po' di litri a disposizione per gli avannotti....

...ripeto... è solo una questione di buon senso, e questo vale anche per i killi....

...solo buon senso...
Marco

bob227
03-06-2008, 12:59
Beh

vi lascio in buone mani a quanto pare.

My role it's over. Follow the prophet

Take care

Marco Vaccari
03-06-2008, 14:42
...dato che aquaportal per quel che mi sembra è un Forum in italiano, perchè scrivere in inglese?... per non far capire quello che si scrive?... per fare "gli esotici"?... non so....

...macchè Profeta e Profeta!... Aquaportal è un bellissimo sito, aperto a tutti e, mi sembra, abbastanza democratico, in quanto ognuno è libero di raccontare la propria esperienza in un modo "civile"...

sono un po' stanco di dover ribattere a messaggi "urlati" (in maiuscolo) con imperativo del calibro di : "CAMBIA L'ACQUA FALLI MANGIARE, NON SERVONO 100litri...ecc ecc.."

ognuno è libero di raccontare la propria esperienza di allevamento, siamo in tanti, ognuno ha il suo metodo e i suoi risultati, probabilmente quello che tu scrivi è il metodo migliore (ho qualche dubbio) ma c'è modo e modo di rispondere e di commentare una discussione, in questo caso il topic aperto dal buon Betalele...
... c'è bisogno di tutti! e anche della tua esperienza, Roberto, ma c'è modo e modo.... e le persone vanno rispettate...

...ma soprattutto vanno rispettati i pesci, siano essi killi, labirintidi, ciclidi o guppy.....

...non mi piacciono i confronti tra le persone, e ancora di più "mostrare i muscoli" (che non ho...)...ma vorrei che qui su Aquaportal, tra esperti e meno esperti si possa discutere di pesci e di natura senza punti esclamativi....

...in aquariofilia non ci sono profeti... e neanche tu lo sei...

spero che continuerai a scrivere....

Marco[/quote]

lion1810
03-06-2008, 14:50
>spero che continuerai a scrivere....

acnch'io

#36#

lion1810
03-06-2008, 14:50
..ops..
ho scritto 2 volte

bob227
03-06-2008, 15:49
sono un po' stanco di dover ribattere a messaggi "urlati" (in maiuscolo) con imperativo del calibro di : "CAMBIA L'ACQUA FALLI MANGIARE, NON SERVONO 100litri...ecc ecc.."


netiquette



...non mi piacciono i confronti tra le persone, e ancora di più "mostrare i muscoli" (che non ho...)...ma vorrei che qui su Aquaportal, tra esperti e meno esperti si possa discutere di pesci e di natura senza punti esclamativi....


senza puntini no?


...in aquariofilia non ci sono profeti... e neanche tu lo sei...


Si ma ci sono le proprie idee


Take care

solidred
03-06-2008, 17:17
ma che sentite il caldo? cercate di fare interventi pertinenti dato che avete l'esperienza per farli e lasciate perdere le sterili opinioni divergenti che gia sappiamo di voi due. Non credo che la gente abbia bisogno di due baruffanti in più, ma di due consigli in più magari si, poi ognuno decide e sperimenta cio che fa più al caso suo, siamo in democrazia, mi pare

BetaLele
05-06-2008, 09:38
ognuno ha le propire idee, esperienze ed è giusto rispettarle....
cmq ritornando ai notho... stanno bene e mangiano come lupi:-))

lion1810
05-06-2008, 10:51
:-))

Marco Vaccari
05-06-2008, 13:30
tutto procede bene allora!!!!! ;-) ... con tanto cibo a disposizione non dovresti avere particolari problemi...

...solo una curiosità... quando i pesci saranno più grandi e farai funzionare il filtro, che tipo di filtro hai nell'acquario?

Marco

BetaLele
05-06-2008, 22:19
pensavo di mettere un filtro interno (ancora da comprare ) riempito con spugne...
che dici va bene??

Marco Vaccari
05-06-2008, 23:22
sì.... penso dovrebbe andare bene....

quasi i tutti i miei filtri sono delle grandi spugne dove con il taglierino ho ricavato una larga fessura dove ho inserito una pompa per acquari (regolabile) il getto di uscito l'ho prolungato verso la superficie dell'acqua dove con un tubo forato ottengo dei getti a pioggia che sono molto utili ad ottenere un'acqua ossigenata pur non avendo una forte turbolenza...

una cosa che ho trovato molto utile ed esteticamente piacevole è a sistemazione di piante nei vasetti di terracotta.... molto utili quando si allevano nothobranchius e bisogna avere il fondo di solo vetro o ricoperto di torba dove raccogliere le uova....

ciao

marco

BetaLele
06-06-2008, 08:26
interessante l'idea del filtro... provero anch'io...
riesci a fare qualche foto del filtro e delle piantine nei vasai di terracotta...
grazie :-))

lion1810
06-06-2008, 08:34
immagino si come nelle le foto che ti avevo postato delle mie vaschette. solo io utlizzo un vasetto di vetro anzichè terracotta
#13

Marco Vaccari
06-06-2008, 12:36
...sì in effetti forse il vetro è meglio, riesci a nasconderlo tra i legni e forse si vede anche di meno della terracotta grezza #36#

....riesco a fare foto, ma non credo che riuscirò a postarle perchè mi manca sul nuovo Pc il programma di grafica... comunque ci proverò....

BetaLele
06-06-2008, 21:35
grazie :-))

mario86
07-06-2008, 00:55
ciao quasi colleghi!! :-))

state parlando di filtri e la cosa mi interessa,
io uso questi filtri ad aria che mi costruisco:

http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=91

il movimento dell'acqua è lentissimo
in ogni caso filtrano molto oltre ad areare l'acqua

li trovo molto pratici e sicuramente economici

valutate se possano andare bene...io li uso, dato che per i pesci che allevo, in particolare per gli avannotti, il movimento dell'acqua deve essere molto lento, ma nello stesso tempo ci vuole una buona areazione, il tutto si completa con frequenti cambi parziali


;-)

Marco Vaccari
07-06-2008, 13:55
ciao "quasi collega" Mario! (ormai collega al 95%)

....i tuoi filtrini vanno benissimo! anch'io li uso, anche per le vasche grandi... solo l'aeratore è più potente e la spugna è più grande... in molti ho ancora le pompe inserite, ma pian piano li sostituirò con il metodo dei filtri ad aria....
ovviamente se uno ha più vasche il risparmio è assicurato perchè le puoi tutte collegare allo stesso aeratore

...nel tubo di uscita in genere incastro un "elle" eppi metto un tubo forato che rompe la superficie dell'acqua e fa una buona ossigenazione utile anche per i caldi estivi...

ciao e buon sabato!

Marco

BetaLele
10-06-2008, 07:42
I piccolini notho stanno bene e magiano tanto :-))
oggi cambio dell'acqua e aumento il livello di altri 4-5 cm
ciao :-)

BetaLele
23-06-2008, 22:15
Una domandina:
avevo messo a schidure le artemie... ma è successo che questa volta non si sono schiuse come mai?faccio se mpre le stesse cose e di solito si schiudono dopo un giorno circa...nel caso rimango senza artemie i piccolo killi possono stare cibo per un giorno... se no cosa si puo fare??
Dany

lion1810
24-06-2008, 08:09
magari hai messo poco sale ... -28d#

BetaLele
24-06-2008, 09:22
magari ho sbagliato qualcosa... ma a me non sembra... ma i piccoli killi posso stare senza cibo per un giorno??

BetaLele
24-06-2008, 09:28
e sopratutto che fare in questi casi??

Marco Vaccari
24-06-2008, 12:46
usare sempre due schiuditoi.... preparare uno con le cisti e dopo una giornata che hai attivato il primo, preparare il secondo... in questo modo non dovresti mai avere giornate senza naupli...

....eppoi dimenticarsi in cantina gli schiuditoi tradizionali (quelli con il buco in mezzo) con questi caldi la maggior parte dei naupli muore per asfissia...
fondamentale è preparare gli schiuditoi con la bottiglia e l'aeratore e abbondare con le cisti (come nel tuo caso , Daniele..)
...comunque qualche volta capita restare senza naupli... 24ore riescono a tollerarlo ma domani è molto meglio che siano pronti i naupli...

..se usi il metodo delle bottiglie ( se non l'hai ti conviene prepararle al più presto) dovresti avere artemia in abbondanza per nutrire adeguatamente centinaia di avannotti....

ciao ciao!
Marco

BetaLele
24-06-2008, 21:49
io ne ho 3 di schiuditoi...e non rimanevo mai senza... ma con questo caldo non schiudono...
provero' la bottiglia...
pensa che hanno 3 settimana e alcune sono sul cm...

BetaLele
24-06-2008, 22:31
ho visto alcuni siti per utlizzare la bottoglia... ed ho provato a realizzarla...
speriamo bene...
tu con la bottiglia come fai...
grazie

BetaLele
29-06-2008, 10:09
problema risolto...
una foto di uno dei piccolini...
scusate la qualità(fatta con il cel)

BetaLele
29-06-2008, 10:09
hanno ormai 4 settimane...
:-))

lion1810
29-06-2008, 11:52
i naupli sono nati dalla la bottiglia o dal classico schiuditoio?

BetaLele
30-06-2008, 08:13
ho usato sia la bottiglia che lo schiuditoio...
:-))