Visualizza la versione completa : Lilaeopsis mauritiana
martin100
01-06-2008, 12:01
Ciao a tutti.
Ho acquistato 3 vasetti di lilaeopsis mauritiana da mettere nel mio nuovo acquario, un rio 125. Sono venuti fuori 3 bei ciuffi della lilaeopsis che ho messo in primo piano nell'acquario, ben distanziati. Diciamo due ai lati e uno al centro. Inizialmente volevo creare diversi ciuffi a partire dai 3, ma il negoziante mi ha detto che non era necessario in quanto ha affermato che se la lilaeopsis attecchisce si propaga da sola e forma pian piano un manto. E' vero? -05
I tre ciuffi o meglio due dei tre mi sembrano davvero troppo alti. Quindi volevo sapere se posso già potarli per farli più bassi (un po' come il prato verde) o nel caso della lilaeopsis non è possibile? :-))
Grazie.
Ciao, per la piantumazione sarebbe stato meglio diradare un po i singoli vasetti, che in genere sono molto compatti, questo vale per tutte le piante, soprattutto per quelle da prato o che creano un esteso apparato radicale... il tuo negoziante parla a vanvera...
per la potatura ti sconsiglio di farlo, purtroppo il L. mauritania non è una pianta bassissima, avresti dovuto prendere qualcos'altro se volevi creare un prato basso e compatto ;-), non si comporta come la eleocharis, ma nel punto di taglio ingiallisce e non ricresce.
cmq la Lilaeopsis in genere non è una pianta facilissima, è piuttosto lenta e abbastanza esigente, in particolare la mauritania (secondo la mia esperienza) è una pianta esigentissima, che abbisogna di molta luce, di un buon substarto e fertilizzazione e di co2, altrimenti si comporta quasi come un'anubias.... sta li in stasi mettendo una foglia ogni tanto.
martin100
01-06-2008, 15:01
Ciao, per la piantumazione sarebbe stato meglio diradare un po i singoli vasetti, che in genere sono molto compatti, questo vale per tutte le piante, soprattutto per quelle da prato o che creano un esteso apparato radicale... il tuo negoziante parla a vanvera...
per la potatura ti sconsiglio di farlo, purtroppo il L. mauritania non è una pianta bassissima, avresti dovuto prendere qualcos'altro se volevi creare un prato basso e compatto ;-), non si comporta come la eleocharis, ma nel punto di taglio ingiallisce e non ricresce.
cmq la Lilaeopsis in genere non è una pianta facilissima, è piuttosto lenta e abbastanza esigente, in particolare la mauritania (secondo la mia esperienza) è una pianta esigentissima, che abbisogna di molta luce, di un buon substarto e fertilizzazione e di co2, altrimenti si comporta quasi come un'anubias.... sta li in stasi mettendo una foglia ogni tanto.
Mah...visto che le ho piantate 2 giorni fa sono ancora in tempo per diradare. Ho preso 2 vasetti di mauritania e 1 di l. brasiliensis. Dici di potarla ma poi dici anche che in quei punti diventerà gialla #07
Che faccio?!
Per quanto riguarda il fondo ...è ADA e anche il fertilizzante. La luce non manca, mentre non ho ancora la CO2. Il negoziante aveva le eleocharis ma me l'ha sconsigliata in quanto difficile. Purtroppo aveva terminato il praticello basso e così ho optato per uno medio. Ma non immaginavo che tolta dal vasetto fosse così alta -04
Ciao, io non ho detto di potarla, ho detto che se la tagli per contenere l'altezza il punto di taglio diventa giallo, a te la scelta, aggiungi in fretta la co2 o tieni basso il fotoperiodo.
Il tuo negoziante parla propio a vanvera... la eleocharis è difficile... e difficle fermarla una volta in vasca, questo si.
Cmq se hai preso anche il brasiliensis, che rimane più basso, potresti lasciarlo sul davanti e in sedondo piano il mauritania.
martin100
01-06-2008, 16:51
Ah si, scusami, avevo letto male :-))
Ho provato a misurarla ed è circa 9-10 cm -05 Nel vasetto sembrava molto molto più bassa ...purtroppo.
Spero non vada oltre, altrimenti come praticello è inutile. Ho come l'impressione che lo cambierò e terrò solo la brasiliensis che è decisamente più bassa.
Ora, comunque, provo a diradarle ma *non a potarle*. Uff
L'altezza massima dipende dalla luce che hai, a me in una vasca con poca luce il brasiliensis è cresciuto oltre i 7-8 cm...
Che luce hai tu?
martin100
01-06-2008, 20:38
L'altezza massima dipende dalla luce che hai, a me in una vasca con poca luce il brasiliensis è cresciuto oltre i 7-8 cm...
Che luce hai tu?
L'altezza massima dipende dalla luce che hai, a me in una vasca con poca luce il brasiliensis è cresciuto oltre i 7-8 cm...
Che luce hai tu?
Ho un rio 125 vecchio modello. Quindi 2 t8 da 18w (daylight e nightlight) con riflettori. La settimana prossima monto in aggiunta ai due t8 anche 2 t5.
7-8cm?! -05 Ammazza...ma che razza di praticelli sono ste lilaeopsis?
Comunque ho provato a diradare e dà tutto un altro effetto. Ho creato due zone distinte: una a sinistra con la mauritana, dietro la quale c'è una esusteralis stellata e una a destra con la brasiliensis, dietro la quale c'è una vallisneria che copre il filtro interno. Benchè l'acquario sia avviato da 1 mese, sono all'inizio per quanto riguarda le piante. Ho comprato delle rocce laviche e dei legni ADA (sui quali vorrei far crescere del muschio) perchè vorrei creare dei territori.
Ma non è semplice :-( Ho già sbagliato col prato...accidenti!!
E dire che la eleocharis mi piaceva di più...
Mah...io provo. Se poi vedo che non funziona, prendo un praticello più basso sperando che al negoziante arrivi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |