PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio Vortech su vasca piccola + rumore


Reef77
31-05-2008, 22:12
Ciao, avrei una mezza intenzione di montare una Vortech MP40w nella mia Elos System 80 da 200 litri (80x50x50h), al posto di 2 Nanostream 6055 con Multicontroller 7095.
Ho visto che numerosi appassionati negli USA montano una di queste pompe proprio in vasche identiche alla mia.
Vorrei sapere che ne pensate e che mi dite riguardo al rumore, che da più parti ho sentito essere molto fastidioso. Le Tunze 6055 non si sentono quasi nel totale dell'acquario, eccetto proprio da vicino nel cambio potenza.

Ciao!
Stefano.

geronte
03-06-2008, 10:26
Ciao, avrei una mezza intenzione di montare una Vortech MP40w nella mia Elos System 80 da 200 litri (80x50x50h), al posto di 2 Nanostream 6055 con Multicontroller 7095.
Ho visto che numerosi appassionati negli USA montano una di queste pompe proprio in vasche identiche alla mia.
Vorrei sapere che ne pensate e che mi dite riguardo al rumore, che da più parti ho sentito essere molto fastidioso. Le Tunze 6055 non si sentono quasi nel totale dell'acquario, eccetto proprio da vicino nel cambio potenza.

Ciao!
Stefano.

Ciao Reef77, il rumore è molto soggettivo come percezione. Molte volte il rumore è causato da una errato allineamento delle due parti della pompa e/o un errato posizionamento del pin-spacer. E' altrettanto vero ce ci sono stati dei motori esterni particolarmente rumorosi che sono stati prontamente sostituiti, perché l'assistenza viene fatta direttamente da noi.

Nella tua vasca vedrei meglio una nuova MP20 (dovrebbe essere disponibile a breve) che ha le stesse dimensioni della MP40w ma ha un flusso di circa 8000 l/h, ha un consumo da 6 a 18w e non ha la funzione pulse mode.

Ti consiglio questa perché una mp40w la vedo un pochino eccessiva per la tua vasca a meno che tu voglia avere assolutamente anche la possibilità di mettere la funzione wave, ma sappi che sempre con il lancio della mp20 ci sarà anche la possibilità di acquistare il kit di upgrade per trasformare una mp20 in una mp40w :-)

Se hai ulteriori dubbi sono qui ;-)

Ciao

piggarello
03-06-2008, 11:05
E' altrettanto vero ce ci sono stati dei motori esterni particolarmente rumorosi che sono stati prontamente sostituiti, perché l'assistenza viene fatta direttamente da noi.


Posso confermare.....assistenza molto veloce e precisa..! ;-)

Reef77
05-06-2008, 00:00
Ho acquistato la MP40w da The Reefer, arrivata oggi... sono molto contento, il flusso è larghissimo, in superficie c'è un leggero movimento dell'acqua ma sotto si muove tutto. Mi interessava la funzione wave visto che ero abituato alle Tunze elettroniche. Poi ho visto che in America molti usano 1 singola Vortech per il movimento negli acquari Elos 70#80 come il mio tipo qui:
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1153445&perpage=25&highlight=elos%20and%20vortech&pagenumber=7
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1307473&perpage=25&pagenumber=2
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1359555&perpage=25&pagenumber=1L'ho messa sul vetro laterale al centro, a 8 cm dalla superficie. Non è piccolissima ma la vasca ora è molto più libera.
Per il rumore si sente standole vicino ma nell'economia della vasca è molto più forte il rumore proveniente dalla sump e dal refrigeratore.
Vediamo se dopo questi primi giorni magari cala un po', o magari provo a muoverla, ma non mi dà alcun fastidio.

Ciao!
Stefano.

geronte
05-06-2008, 10:34
Ho acquistato la MP40w da The Reefer, arrivata oggi... sono molto contento, il flusso è larghissimo, in superficie c'è un leggero movimento dell'acqua ma sotto si muove tutto. Mi interessava la funzione wave visto che ero abituato alle Tunze elettroniche. Poi ho visto che in America molti usano 1 singola Vortech per il movimento negli acquari Elos 70#80 come il mio tipo qui:
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1153445&perpage=25&highlight=elos%20and%20vortech&pagenumber=7
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1307473&perpage=25&pagenumber=2
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1359555&perpage=25&pagenumber=1L'ho messa sul vetro laterale al centro, a 8 cm dalla superficie. Non è piccolissima ma la vasca ora è molto più libera.
Per il rumore si sente standole vicino ma nell'economia della vasca è molto più forte il rumore proveniente dalla sump e dal refrigeratore.
Vediamo se dopo questi primi giorni magari cala un po', o magari provo a muoverla, ma non mi dà alcun fastidio.

Ciao!
Stefano.

Ciao Stefano, il rumore calerà rapidamente dopo circa una settimana, in quanto il motore necessita di un minimo di rodaggio:-).
Il movimento che ricreano queste pompe è, per il momento, imparagonabile a tutte le altre.

Ciao

Sandro S.
24-07-2008, 21:18
ciao geronte, mi spighi come allineare il spin spacer ???

ALGRANATI
24-07-2008, 21:36
e già che ci sei me lo spieghi anche a me??
altrimenti ti vengo a rompere le palline

Sandro S.
24-07-2008, 22:09
geronte, siamo in due belli e grossi :-D :-D :-D

ma il kit d'espansione serve per la ruggine o aiuta a diminuire il rumore che proviene dal motore ?

http://www.thereefer.it/shop/popup_image.php?pID=1085&osCsid=44641f83e717b27...

geronte
25-07-2008, 09:47
e già che ci sei me lo spieghi anche a me??
altrimenti ti vengo a rompere le palline

a te non lo spiego :-D :-D :-D :-D , vieni a trovarmi :-))

geronte
25-07-2008, 09:48
geronte, siamo in due belli e grossi :-D :-D :-D

ma il kit d'espansione serve per la ruggine o aiuta a diminuire il rumore che proviene dal motore ?

http://www.thereefer.it/shop/popup_image.php?pID=1085&oscsid-=44641f83e717b27...

trovi la spiegazione qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=188904

Sandro S.
25-07-2008, 10:12
kit recuperato, questa sera lo monto.

geronte
25-07-2008, 10:26
Il Pin spacer serve per distanziare i due magneti in modo proporzionale, per avere il corretto magnetismo, in base allo spessore dei vetri dell'acquario. Le Vortech possono essere montate su qualsiasi vetro con spessore max 19 mm. Dai 5 ai 15 mm è necessario montare in Pin spacer. sui vetri da 19 mm, il pin spacer non va montato.

Il Pin space ha la possibilità di essere montato in 5 posizioni:

3/16" che corrisponde a circa 5 mm

1/4" che corrisponde a circa 6,5 mm

3/8" che corrisponde a circa 10 mm

1/2" che corrispomde a circa 12 mm

5/8" che corrisponde a circa 15 mm

Per montare correttamente in pin spacer, bisogna individuare il proprio spessore del vetro e spostare il pin spacer in asse con il cavo di alimentazione del corpo motore.
Nell'immagine di esempio il pin spacer è impostato su un vetro da 10 mm.

Ciao :-)

Sandro S.
25-07-2008, 10:29
ALGRANATI, dovevi leggerre le istruzioni :-D :-D :-D

effettivamente io l'ho posizionato su 3/16" ( ho i vetri molto stretti attualmente ).
rimane stò cavolo di rumore di sottofondo del motore ESTERNO.

è risolvibile quello ?

Sandro S.
25-07-2008, 12:07
che non gradiscono parti metalliche in acqua,


ok thz...è solo per l'arruggine..