PDA

Visualizza la versione completa : "Romantico" 100l per riproduzione A.Agassizi (nuov


_AD_AK
31-05-2008, 21:13
come da oggetto questo acquario è stato avviato per tentare di riprodurre,
quindi pochissimi pesci (nessuno che mangia i piccoli o le uova), acqua ambrata, luce soffusa #36# tanti nascondigli e piante a foglia larga...

per i tronchi dato che neanche attila li terrebbe giù, li ho siliconati (con silic x acq.)ad una doppia lastra di vetro semovibile e ricoperto con quarzo

i valori vasca sono in firma, (se per qualcuno non vanno bene per la ripro me lo dica x favore)

appena riesco posto le foto della fauna

Vasca
Marca: Poseidon
Dimensioni: 80 – 40 – 30
Capacità lorda: 100L
Capacità netta: 80L
avviata 15-03-08 (adattata per riproduzione 29.5)

Illuminazione:
1 t8 Wave 60cm 18W 4500k

Filtraggio:
Filtro interno Wave cannolicchi con batteri lana torba granulare e spugna

Pompa: Wave regolabile 440L/h
Termoriscaldatore: 200w

Fondo:
Argilla fertilizzata
ghiaietto in quarzo

Inerte:
2 tronchi grandi mangrovia + 1 piccolo

Fertilizzanti:jbl ferropol

Flora:
n°3 Anubias Nana
n°2 Anubias barteri barteri (madri)

Fauna:
n°3 Apistogramma Agassizi (1m, 2f)
n°2 Otocinclus nigros
n°3 Ampullaria gigas gold
n°2 Ampullaria gigas azzurre

che ne pensate???, anche da un aspetto estetico!
critiche critiche critiche.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/legni_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/visuale_1_762.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_1_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_2_510.jpg

mareblu
01-06-2008, 10:18
non male , gli accostamenti stanno bene solo che a me piace il verde e metterei qualche altra pianta come ad es. microsorum pteropus o windelow o entrambi.
ciao :-)

bettina s.
01-06-2008, 10:36
sicuramente molto particolare #25 #25 #25

lusontr
01-06-2008, 12:06
///AD///AK, carino mi piace ma aumenterei il numero di nascondigli e di piante, forse è per questo che hai terzi incomodi ;-)

marco3m
01-06-2008, 12:58
///AD///AK, molto bello io ci metterei almeno un paio di echinodorus tipo al centro... :-)

_AD_AK
01-06-2008, 16:15
lusontr, marco3m, ok ok aggiungo piante..... ma ho solo 0.20w/l non ho molta scelta io pensavo alla micrantenum nn penso riesca a crescere l'echino anche perche non ho ovviamente co2 e fertilizzo un minimo x le epifite

che mi consigliate, vorrei qualcosa per il centro-dietro e per l'angolo post sinistro che mi copra il termometro (si lo so posso toglierlo...)

_AD_AK
02-06-2008, 02:00
la coppia e una ampu azzurra.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/agassizi_f_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/agassizi_m_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ampu_gigas_azzurra_194.jpg

Lupin_1981
02-06-2008, 03:17
Bella l'ampullaria...

babaferu
02-06-2008, 16:04
...mettici del ceratophillum, se hai problemi di luce (puoi ancorarlo o lasciarlo galleggiante): è a crescita rapida.
anche il microsorum ci può stare bene (ha crescita lenta, come l'anubias), anzi credo tu abbia confuso microsorum e micrantenum, che invece ti sconsiglio assolutamente perchè ha esigenza di 0,8 watt al litro!
cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao, ba

marco3m
02-06-2008, 17:58
se vuoi del cerantophylum ne ho appena tolto un bel pò, ma tempo un pò di giorni riuscirò a tirarne fuori delle nuove porzioni vedendo la velocità con la quale cresce.
Ad ogni modo se ci metti delle pastiglie sotto (io uso quelle della Jbl) anche con 0,2/0,3 riesce a crescere l'echinodorus, almeno da me è così come puoi ben vedere ;-)
Sarebbe perfetta, occuperebbe al meglio il centro della scena.

_AD_AK
02-06-2008, 18:33
ok accetto volentierimarco3m, se vuoi io ti dò un po di limnophila

babaferu, si hai ragione #12 errore!!! la micrantunum micrantemoides cè l'ho nel 240......

_AD_AK
05-06-2008, 19:00
ecco le nuove foto....
ho aggiunto 2 Cryptocoryne Wendtii e 1 Anubias sagittae per farlo ho spostato un paio di piantine, che ne dite??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuova_visuale_169.jpg

Jo76
05-06-2008, 19:02
Bello e particolare! #25

_AD_AK
06-06-2008, 00:20
Jo76, grazie, mi raccomando, quì di Anubias ce ne sono 3 tipi.... ;-) h2o in bocca ehehehe

Jo76
06-06-2008, 06:53
///AD///AK,
...giuro!!!... ;-)

marco3m
06-06-2008, 11:02
Ok appena ne ho a disposizione ti faccio sapere, non so bene quando perchè ne avevo promessa in precedenza ad un'altra, comunque cresce molto in fretta.
Bello comunque ;-)

_AD_AK
06-06-2008, 13:05
marco3m, grazie marco ;-)

_AD_AK
09-06-2008, 16:35
purtroppo mi è morto l'ultimo otocinclus, ne avevo 3 e nel giro di 10gg sono morti tutti, i valori sono in firma e controllati oggi, dato che devo tenere il fondo pulito (non ho pulitori al momento) per mantenere sotto controllo no3 e po4 vorrei sapere se posso fare a meno e sifonare settimanalmente il fondo ho se è meglio aggiungere un altra specie (che nn mangi uova o piccoli di agassizi)

ps. di cibo somministro circa 15-20 -05 #36# granuli di tetra ciclid al dì (per nn inquinare l'acqua

bettina s.
09-06-2008, 16:47
una dozzina di caridine ex japonica? Sono degli aspirapolveri, dopo il primo mese in cui non le vedevo mai ora viaggiano indisturbati per tutta la vasca, sui legni non c'è l'ombra di un'alga e sono detrivore: mangiano foglie morte, residui di verdura, tutto ciò che cade sul fondo. Da quando li ho i valori sono proprio a posto e se ogni tanto cade in vasca un po' troppo mangiare ci pensano loro, certo ora son grosse come scampi, mettono quasi soggezione #13
Gli oto che arrivano in Lombardia sono proprio cagionevoli accidenti #24

_AD_AK
09-06-2008, 17:20
sugli oto hai ragione #36#

sulle caridine, ne faccio uso nel 240 ma qui nn saprei, avevo inserito 4 red cherry e sono durate 2gg (pranzo e cena del maschio di agassizi) -04

secondo te i pangio?? il mio pescivendolo di fiducia ha sia i culi -ROTFL- che la variante anguilliforme grigia, il problema è che non ho sabbia ma ghiaia e nn sò se è un fondo consono a loro....

accetto altre proposte :-)

babaferu
09-06-2008, 17:27
gli oto muoiono in vasche avviate da poco, resistono meglio in vasche avviate da oltre 6 mesi.
ciao, ba

_AD_AK
09-06-2008, 18:24
babaferu, perchè??? i valori sono apposto.... #24 con cosa posso sostituire secondo tè?

_AD_AK
10-06-2008, 18:11
oggi ho dovuto sottostare alla legge del più forte!!!!!!! LA MOGLIE #13

dato che questo acquario è in camera da letto ed ha l'acqua torbata a lei sembrava triste con solo 2 pescetti, e ho acconsentito ad un gruppetto (8) di Paracheirodon axelrodi che con fondo scuro e legni spiccano un cifro -05 i valori d'acqua sono perfetti per loro, unica controindicazione e il fatto che appena nascono gli avannotti devo metterli da parte o diventano pastone #18 le uova sono sicuro che gli agassizi le riescono a difendere tranquillamente,
ho fatto male??

bettina s.
10-06-2008, 19:57
///AD///AK, ti sei complicato la vita non poco #23

_AD_AK
11-06-2008, 01:10
bettina.s, ad un pò di ore dall'inserimento tutto ok, non si scornano, e se fanno uova nn penso ci siano problemi a difenderle, e tra l'altro i cardinali ci stanno proprio bene, "accendono tutto"

bettina s.
11-06-2008, 10:22
///AD///AK, si sono proprio belli, forse otto i tuoi agassizi riusciranno a tenderli a bada nel periodo delle deposizioni, per il resto convivono pacificamente senza problemi.
Controlla durante la somministrazione del pasto che i tuoi ciclidi riescano ad alimentarsi, perchè i cardinali sono voraci e veloci nel nutrirsi.
La mia coppia di scalari ormai sa che i granuli più fini sono per i cardinali e loro li nutro nella parte opposta della vasca, cos' mi aspettano lì, non fanno neanche più la fatica di fiondarsi in quella nuvola di bocche spalancate.
Adesso sono molto arrabbiati perché da qualche giorno mando il cibo dal buco dove metterò la mangiatoia, per abituarli a quando mancherò da casa per due settimane, allora dovranno mischiarsi con la plebe se non vorranno fare la dieta. :-D

_AD_AK
11-06-2008, 17:41
bettina.s, hehee dei vassalli con della comune plebe nella stessa mensa #18

si nutrono no problem, anche perchè nn sò se tu hai mai avuto agassizi, ma come dire.... si fanno rispettare!

ps. (non penso riescano a tenderli, nn hanno il mattarello -c30 -ROTFL- )

marcofast
15-06-2008, 12:33
a me piace #25

_AD_AK
15-06-2008, 18:16
marcofast, grazie ;-) la cosa buffa è che ho fatto il 100l per ripro e il 240l per comunita.... e la 1° deposizione è avvenuta nel 240 da parte dei discus #23