PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Biovita : con o senza effetto venturi


cassinet
31-05-2008, 18:53
... altra domanda sul filtro in oggetto...

Il filtro Biovita della askoll è dotato dell' "effetto venturi", al quale però non sono interessato, e per questo ho chiuso con l'apposito tappino il tubicino da dove entrava l'aria.
Ho però notato, e non mi sembra solo un'impressione, che la pompa giri meglio con l'effetto venturi inserito ( l'acqua esce più forte sia nella vasca sia nella parte superiore verso i cannolicchi )... può essere ? qualcuno con lo stesso filtro ha esperienze in merito da raccontarmi ?

Grazie

Tyler983
01-06-2008, 12:52
Ciao cassinet io avevo il biovita sul mio tenerif 67. Da circa una settimana l'ho sostituito con un filtro esterno, ma questo è un altro discorso. Per quanto riguarda il venturi, io lo chiusi completamente in quanto, avendo già il ph a 8, una troppa ossigenazione non mi avrebbe dato l'opportunità di abbassarlo. Per quanto riguarda la forza di uscita, ti assicuro che è solo un'impressione dovuta al fatto che le boliicine sono visibili e quindi il flusso ti sembra fortissimo, mentre quando le elimini non hai possibilità di vedere l'acqua che fuoriesce...

cassinet
01-06-2008, 20:12
grazie per la risposta....
...bho... quando avevo riempito l'acquario la prima volta per vedere se tutto funzionava bene tenevo la mano davanti all'uscita della pompa e cavoli la spinta che incontravo con il venturi mi sembrava nettamente più forte.
Comunque per un pò di giorni ho tenuto chiuso il venturi con la vite regolatrice e secondo me la differenza era abissale, ora che ho chiuso direttamente l'uscita con il tappino apposito la situazione mi sembra molto migliorata..

Comunque un pò rumoroso sto filtro ! #09

Tyler983
02-06-2008, 12:32
Si il filtro è rumoroso ed a mio modesto parere la gittata della pompa è troppo forte e crea troppa corrente in acqua. Sarebbe stata una buona cosa rendere la pompa di mandata regolabile. Alla fine comunque ho optato per un filtro esterno. #22

cassinet
08-06-2008, 20:35
scusa se rompo ancora Tyler #12
Tu hai scritto che quando avevi il filtro biovita il venturi l'avevi chiuso completamente, ma ti ricordi se nonostante ciò qualche bolla d'aria usciva comunque ?

Cavoli, non voglio fare il precisino, però il mio filtro mi sconvolge le leggi della fisica ( che tra l'altro non conosco :-)) )
Ho chiuso con il tappo apposito l'uscita del venturi, la quale è anche superata dal livello dell'acqua... con la pompa completamente immersa nell'acqua da dove arrivano ste maledette bolle ?!? -04 -04

grazie

Tyler983
08-06-2008, 21:16
Io non avendo l'apposito tappo, sono stato costretto a chiudere il buco con una colonnina in plastica che nel modellismo dinamico usiamo per sostenere il telaio delle macchine alla carrozzeria in lexan. Così facendo non è + uscita neanche una bolla. Potresti procurartene una anche tu e risolvi, o ingegnati per chiudere qel "maledetto" buco...

esox
08-06-2008, 22:42
riesce cmq a succhiare qualcosa...
se metti un po' di teflon attorno alla filettatura del tappo risolvi.......

cassinet
09-06-2008, 08:49
Il buco del venturi sono sicuro che è chiuso, il tappino apposito lo chiude bene, e poi il livello dell'acqua supera quello del foro del venturi, quindi anche se il tappo perdesse verrebbe aspirata acqua e non aria.

Penso proprio che ci siano altri problemi, anche perchè la potenza dell'acqua che viene sparata in vasca e sopra i cannolicchi è diminuita sostanzialmente... secondo me, o la pompa ha difficoltà a aspirare acqua, magari per un intasamento nel tragitto, oppure ha problemi interni :-( :-( .

Sapete per caso che giro fa l'acqua ( per controllare dove può essere l'intasamento ) ?
...Proverò anche a comprare il kit di sostituzione dell'alberino di ceramica e il magneto rotore, che sono gli unici due possibili pezzi di ricambio della pompa...
speriamo bene :-)

Grazie veramente per l'assistenza !
( lo so che comprare un filtro esterno sarebbe la cosa migliore, ma ho ritirato questo acquario usato per "provare" questo bellissimo hobby e per il momento sto cercando di spendere il meno possibile )

bzini7677
14-08-2011, 23:42
se nn sbaglio il nostro filtro aspira da fondo quindi il filtro nn deve poggiare sulla ghiaia prova

Federico Sibona
15-08-2011, 14:50
bzini7677, forse dopo più di tre anni o ha risolto o ha cambiato filtro (e forse vasca) :-))