Entra

Visualizza la versione completa : Far partire un filtro esterno. Come si fa?


gattant
20-08-2005, 23:11
Deciso a testa bassa di mettere un filtro externo mi si pone una domanda alquanta stupida ma molto pratika...
Il filtro a nuovo e dopo pulitura é senz'acqua.
Come si fa a far entrare l'acqua senza innondare la casa affinchè la pompa cominci il suo dovere ?

Mark®
20-08-2005, 23:31
In genere i filtri come il Pratico oppure gli Eheim hanno una un specie di levetta/pulsante che premuto consente di aspirare l'acqua in modo da riempire il tubo di aspirazione e il corpo filtro.Poi si accende la pompa e tutto riprende normalmente.

orfeosoldati
21-08-2005, 08:28
In genere i filtri come il Pratico oppure gli Eheim hanno una un specie di levetta/pulsante che premuto consente di aspirare l'acqua in modo da riempire il tubo di aspirazione e il corpo filtro.Poi si accende la pompa e tutto riprende normalmente.
...ovviamente, corretto. #70
Se,poi, vuoi un consiglio con una caraffa immetti acqua della vasca nel filtro fino ad arrivare al filo dei cestelli+batteri etc... Richiudi e fa come ti dice Mark. Fallo partire -se la portata è regolabile- al minimo.
Dopo 7 giorni-senza cambio d'acqua!-puoi pure eliminare quello interno portando nel frattempo la portata dell'esterno al max ;-)

tizeta
21-08-2005, 10:12
Dopo 7 giorni-senza cambio d'acqua!-puoi pure eliminare quello interno


Credo che 7 gg in parallelo siano pochini per far maturare la parte biologica del "nuovo" filtro esterno. Secondo me, dato che tenerli affiancati non è un problema, lascerei girare in parallelo almeno una 20ina di giorni. ;-)

piernick
21-08-2005, 12:15
Il filtro a nuovo e dopo pulitura é senz'acqua


il filtro a nuovo lo riempi come ti ha detto orfeo cioè con l'acqua dell'acquario. ma dopo la pulizia il filtro non è vuoto, esempio pratiko lo apri e rimane pieno anche perchè i castelli con i canolicchi non devi mica lavarli!! ;-) ;-)


Credo che 7 gg in parallelo siano pochini per far maturare la parte biologica del "nuovo" filtro esterno. Secondo me, dato che tenerli affiancati non è un problema, lascerei girare in parallelo almeno una 20ina di giorni.


visto che non costa nulla io farei anche 30/40 gg tanto cosa ti cambia levarlo prima? solo il rischio che quello nuovo non sia ancora attivo! ;-)

ciao ciao

orfeosoldati
21-08-2005, 12:24
Il filtro a nuovo e dopo pulitura é senz'acqua


il filtro a nuovo lo riempi come ti ha detto orfeo cioè con l'acqua dell'acquario. ma dopo la pulizia il filtro non è vuoto, esempio pratiko lo apri e rimane pieno anche perchè i castelli con i canolicchi non devi mica lavarli!! ;-) ;-)


Credo che 7 gg in parallelo siano pochini per far maturare la parte biologica del "nuovo" filtro esterno. Secondo me, dato che tenerli affiancati non è un problema, lascerei girare in parallelo almeno una 20ina di giorni.


visto che non costa nulla io farei anche 30/40 gg tanto cosa ti cambia levarlo prima? solo il rischio che quello nuovo non sia ancora attivo! ;-)

ciao ciao
giusto :7 giorni sono forse un po' pochi...40 un po' eccessivi,ma,tanto,non fa male. ;-) L'importante è che il flusso i primi giorni sia abbastanza lento da permettere l'insediamento dei batteri

gattant
21-08-2005, 19:11
grazie..pensavo magari di mettere qualche grano di cannolicchi sinterizzati del vecchio assieme ai cannolicchi del nuovo!

orfeosoldati
21-08-2005, 19:25
grazie..pensavo magari di mettere qualche grano di cannolicchi sinterizzati del vecchio assieme ai cannolicchi del nuovo!
non è necessario se funzionano in parallelo 2-3 settimane.
Un pò di batteri in vasca o direttamente nel filtro,questo si: Nitrivec ,ad esempio, o Cycle Askoll 1 ml/10 lt , per 10 giorni.