Entra

Visualizza la versione completa : pesci rossi: ittio e conseguenze...


marVina
30-05-2008, 19:52
Ciao a tutti!

Sono nuova, sia del forum sia dell'acquariofilia (si dice così?) e ho già combinato guai!!

inizio dall'inizio: un mese fa mi è stato regalato un pesce rosso canarino con la sua vaschetta da 10 litri di plastica... ho pensato subito che non poteva vivere lì dentro..e così, tempo una settimana ho comprato il mio primo acquario: un 60 lt con filtro, ghiaino e due piante... ed ho aggiunto due amici: un ranchu e uno che non ho capito se è un'oranda o un comet, insomma ha la coda doppiata!! ero così contenta!!

ho chiesto al tipo del negozio come fare per inizializzare l'acquario e quello mi ha detto che per i pesci rossi non c'è problema: lava il ghiaino, ci metti l'acqua, l'acqua safe e dopo averlo fatto andare un'ora, potevo già mettere i pesci. e io così ho fatto!! all'inizio non mi sembrava di aver fatto cavolate..stavano bene... e non so se il guaio l'ho fatto quando dopo una settimana ho voluto provare a sifonare il fondo... beh..niente di male...solo che l'acqua che dovevo rimpiazzare l'ho messa appena uscita dal rubinetto..lo so ho sbagliato!!

dopo 3 giorni i miei tre pesci (Ugo, Tony e Poldo) avevano le pinne piene di puntini bianchi, erano impazziti e sembravano andare a sbattere contro il vetro. E allora ho iniziato a leggere su internet tutto quello che trovavo e a capire quanto sono scellerata.. ma ora...

ho alzato la temperatura a 28° (il tipo del negozio mi ha detto di non superarla) e ho comprato un "biocondizionatore" che mi ha suggerito il tipo ICHTHYODROPS della SuperHI-Liquid da tenere 5 giorni senza il carbone attivo. Il canarino e l'oranda sembravano star meglio, Poldo , il ranchu, continua ad averli, sempre più estesi, non ha più forze e dorme sempre (si sveglia solo per mangiare) Prima dormivano tutti e tre vicini, ora gli altri due se ne stano lontani. So che bisogna aver pazienza... ma ho notato un'altra cosa... soprattutto nel canarino e nel ranchu... dove erano i puntini, soprattutto la coda, si sono sfaldati!! Le code si sono ridotte quasi a brandelli.. ma può essere un effetto collaterale?

Ivalori dell'acqua li avevo misurati , ma non li ricordo precisamente. I nitriti e nitrati effettivamente erano al limite.. i valori che sgarravano erano quelli per PH e KH (spero di ricordare bene)... magari nel weekend li rifaccio.. anche perchè ho messo un po' di Easy Balance per cercare di migliorare lo stato.

Datemi un consiglio!! Poldo (il ranchu) è il più simpatico!!! come faccio senza di lui?!?


ps: ho fatto i test:
NO3 100 :-(
NO2 10 #07
GH > 14°d
KH 15°d
PH 8.4

ma non cambio l'acqua da una settimana..è senza carbone attivo per la medicina...domani la cambio vero? di un bel po' credo... -28d#

crilù
30-05-2008, 23:30
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh -05 NO3 100, NO2 10 #19 miracolo che siano ancora vivi :-(
Il filtro non è stato fatto maturare e questo è il risultato, ora si tratta di scegliere come farli morire...o di ittio o per avvelenamento -20
Francamente non so che medicinali consigliarti per primi, antiparassitari o antibatterici, spero intervenga qualcuno che ha avuto quest'esperienza, scusa #12

marVina
31-05-2008, 10:32
ieri ho messo a maturare l'acqua di rubinetto nel mio innaffiatoio nuovo da 12 litri e oggi ho fato i test a quell'acqua per essere sicura di immettere acqua sana nella vasca

NO3 25
NO2 0
GH 21° d
KH 15°d
PH 8.4

effettivamente nitriti e nitrati sono migliori, mi preoccupano più gli altri valori, ma per ora mi sembra più grave quel problema . e' anche vero che non sono passate 24 ore che ho lasciato riposare l'acqua (aspetto ancora?) e che temo che il fatto che la mancata attivazione dei batteri nel filtro sia ulteriormente ritardata.

E poi... ho abbassato un po' la temperatura e ora il termometro segna tra i 26 e i 28 °... anche per immettere l'acqua nuova ad una temperatura simile (che non so come misurare) e on dargli un ulteriore stress.

Comunico anche che i test sono quelli in striscie...e anche questo, l'ho scoperto dopo, non è proprio giusto. Ho la tentazione di spostare i pesci e sistemare la vasca, ma ho solo una vaschetta in cui in 3 ci starebbero stretti... forse sarà 20 litri.

Prima di sifonare e cambiare l'acqua, devo passare dall'acquarista per prendere carbone attivo (per il medicinale dell'ittio), un retino :-D , magari dei test in goccia?!?... o il toxivec (o qualcosa del genere per abbassare i nitriti??) datemi qualche consiglio.... #13

cmq oggi i pesci sembrano vispi e tranquilli, nn si muovono più a scatto ...anche se il ranchu non ha mangiato... :-(

Claudio s
31-05-2008, 14:11
ciao ...e benvenuta senti ti sei già accorta di aver fatto dei pasticci che non sto quì ad elencarti comunque ti dico cosa farei io nella tua situazione ... dovresti comprarti un riscaldatore di pochi watt che vada bene per la vaschetta da 20 litri(e che successivamente ti andrà bene per il cambio acqua) ,un areatore o una pompa di movimento ed un termometro. Spostare i pesci nella vashetta e finire la cure ictio nel frattempo fai maturere il filtro senza i pesci dentro.
se fai in questo modo l'acquario non sifonarlo ed aggiungi solo i batteri per il filtro
intanto guarda se è il caso di iniziare una cura antibatterica per lo sfrangiamento delle pinne...

marVina
31-05-2008, 18:57
era quello che pensavo...di spostare i pesci... purtroppo la vaschetta è da 10 litri e non ho un riscaldatore, e l'acqua a temperatura ambiente era notevolmente più fredda di quella dell'acquario (calcolando che ieri era a 28, oggi a 26) .... per ora ho lasciato i pesci nell'acquario, e cambiato i primo 10 litri di acqua, senza sifonare...ed effettivamente i valori dei nitriti e soprattutto dei nitrati si sono abbassati. Penso di farne un altro domani e cercare di migliorare la situazione chimica. Nel frattempo ho messo il carbone attivo per togliere dall'acqua il medicinale per l'ittio che doveva essere tolto dopo 5 giorni (passati)

Effettivamente i puntini non ci sono più, ma se fra un paio di giorni i valori chimici dell'acqua rientrano pensavo di ripetere il trattamento per l'ittio, come consigliato da molti.

L'acquarista mi ha detto che lo sfaldamento delle code è una conseguenza dei puntini bianchi e che non mi devo preoccupare, e mi ha consigliato di dare meno mangine perchè può essere la causa anche dell'innalzamento dei nitriti... non è ovviamente lo stesso che mi ha detto di mettere i pesci subito nell'acquario. ritiene che gli do troppo cibo (scagliette al mattino e granuli la sera) e di dimezzare i pasti, quindi uno..magari iniziare con un giorno di digiuno, dicendo che in natura i pesci se va bene manginao una volta a settimana.

cmq ....sono una frana!!!!


#07

Claudio s
31-05-2008, 19:20
sicuramente a ragione sul cibo per il resto è una frana anche il tuo negoziante..
comunque il problema resta che non hai fatto maturare il filtro e avrai sicuramente problemi con i nitriti nei prossimi giorni quindi devi comprarti i test a reagente NO2 e continuare a monitorare la situazione..resto dell'idea che gli devi togliere da lì oltretutto ( e questo ti potrà servire in futuro ) non è mai consigliabile a meno che non se ne possa fare a meno curare i pesci nell'acquario principale...
conviene avere vaschetta infermeria

marVina
15-06-2008, 12:31
conclusione:

visti i pesci un po' meglio (senza puntini bianchi) ho filtrato l'acqua col carbone per togliere il medicinale, sempre nell'acquario, e fatto cambi parziali ogni giorno per risolvere il problema nitriti. Ma ad Ugo non è piaciuto questo trattamento e gli sono usciti dacapo i puntini bianchi. L'ho visto subito e quindi l'ho tolto dall'acquario e messo nalla vaschetta piccola per non contagiare gli altri con un'ulteriore razione di medicinale. Ugo è morto!! :-(




Da 4 giorni i valori dei nitriti e nitrati sono ottimi (e non cambio l'acqua da una settimana) quindi credo che il filtro abbia iniziato a fare il suo porco potere. Poldo e Tony hanno avuto macchie nere sulle code sfilacciate (credo siano delle specie di cicatrici dei pesci) e oggi hanno delle splendide code nuove. ma secondo me la sentono la mancanza di Ugo...dai... 2 pesci sono pochi!!! voglio un altro canarino, possibilmente femmina, che i due, che ipotizzo essere maschi, hanno strani atteggiamenti... :-D

Claudio s
15-06-2008, 13:24
ciao marVina, dispiace per Ugo (vedi che un riscaldatore per l'acqua dei cambi serve) le macchie nere possono venire per acqua inquinata specialmente da ammoniaca.... se sono passate vuol dire che l'acquario si sta normalizzando.
Tu hai un ranchu ed un orifiamma se ho capito bene, sono pesci che in 3/4 anni raggiungono i 10 cm coda esclusa quindi in 60 litri stanno già un po' strettini...io consiglio di non aggiungerne altri poi ovviamente ognuno fa un po' come gli pare.
Una cosa (anzi due) se proprio non puoi farne a meno aspetta almeno un mesetto che si stabilizzi tutto bene e scegli solo pesci del tipo orifiamma/oranda e non canarino che vengono + grossi...
però ripeto non è una buona idea ;-)

crilù
15-06-2008, 14:47
Al limite puoi sempre scaldare un po' d'acqua sul fornello e mischiarla poi "l'assaggi" con le mani.

Claudio s
15-06-2008, 15:01
si però scusami crilù ma per un riscaldatore + termometro si spendono 15/16 euro non so se vale proprio la pena fare tutte ste manovre...

marVina
15-06-2008, 16:33
Al limite puoi sempre scaldare un po' d'acqua sul fornello e mischiarla poi "l'assaggi" con le mani.

per i cambi mi sto basando sul controllo "manuale" dell'acqua, cercando di metterla al limite più calda e mai più fredda. comunque la scaldo con lo scaldabagno!!! :-))

cmq grazie per i consigli... uff... non per quello di non aggiungerne un altro... ma tanto aspetto un altro po' e li faccio riprendere da sto periodaccio...e ci penso!!!

a prop.. ma sicuro di quella spiegazione per le macchie nere? perchè sono apparse proprio dove le code si erano deteriorate con i puntini bianchi, per poi sparire e lasciare parti di coda nuove!!! ... ero sicura che erano le "cicatrici" dei pesci!! ..il ranchu ne ancora un po' proprio sul bordo della coda...

crilù
15-06-2008, 18:09
si però scusami crilù ma per un riscaldatore + termometro si spendono 15/16 euro non so se vale proprio la pena fare tutte ste manovre...

E come lo metterei in una tanica da 25 lt. con un buchino? -28d#
Tra l'altro 23/24° sono più che sufficienti per i rossi anche per gli ornamentali.
Con il betta uso lo stesso sistema, fino ad oggi ha funzionato ;-)

Claudio s
15-06-2008, 19:48
E come lo metterei in una tanica da 25 lt. con un buchino? -28d#
Tra l'altro 23/24° sono più che sufficienti per i rossi anche per gli ornamentali.
Con il betta uso lo stesso sistema, fino ad oggi ha funzionato ;-)

non voglio dire che non funziona dico solo che è + preciso...anch'io cambio 25 litri a settimana ed ho risolto così: 1 secchio da 15 litri riempiti fino a 12/13 riscaldo, inserisco poi riscaldo il resto e lo inserisco....
la temperatura in acquario è 22 gradi e ti posso assicurare che stamani ho dovuto scaldarla anche se decantava da 24 ore... ;-)

Claudio s
15-06-2008, 20:33
a prop.. ma sicuro di quella spiegazione per le macchie nere? perchè sono apparse proprio dove le code si erano deteriorate con i puntini bianchi, per poi sparire e lasciare parti di coda nuove!!! ... ero sicura che erano le "cicatrici" dei pesci!! ..il ranchu ne ancora un po' proprio sul bordo della coda...

#36# hai sicuramente ragione le macchie nere compaiono quando il pesce sta guarendo sia dopo un ecesso di ammoniaca sia dopo un attacco di ictyo ... se vuoi saperne di + leggi quì...
http://pescerossoinfo.altervista.org/joomla/content/view/1/2/