PDA

Visualizza la versione completa : cambio di carattere???


botticella
30-05-2008, 17:32
allora ecco qua un al'tro quesito da porre a chi è più esperto di me

la mia coppia di dischi (maschio circa 18cm femmina 15) sono sempre andati d'amore e daccordo in questi ultimi gg il maschio mena in continuo la femmina e la pressa sempre in un angolo,la coppia si è riprodotta più volte e non hanno mai fatto cosi
inoltre il maschio ha calato molto l'alimentazione ed è dimagrito cosa potrebbe essere?? i valori sono ok e la temp costante come sempre
che sara mai????
questa cosa mi sta preoccupando non poco sopratutto il discorso che il maschio è dimagrito

michele
30-05-2008, 18:36
Per il comportamento potrebbe essere semplicemente che la femmina attualmente non è pronta a riprodursi mentre il maschio sì. Per il dimagrimento non so, difficile a dirsi, è come andare dal dottore e chiedere perché si è dimagriti nell'ultimo mese... le cause possono essere milioni. Così senza dati è impossibile dire perché sia dimagrito.

botticella
30-05-2008, 22:19
sto cercando di vedere le feci per ora ancora nulla
cerco di controllare se vedo qualcosa di anomalo sperando di capire perchè sta dimagrendo

per il discorso dell'aggressivita penso sia proprio la causa da te descritta il maschio è aggressivo anche verso i due altum
vedro nei prossimi gg
grazie per ora vi tengo aggiornati

Ute1
31-05-2008, 00:14
che intendi che la coppia si è riprodotta piu' volte ?? ha portato a termine piu' di una covata ??

michele
31-05-2008, 00:17
Per esperienza ti dico che il comportamento è abbastanza nella norma ma verifica bene quali possono essere le cause del dimagrimento, magari metti una foto.

botticella
31-05-2008, 01:52
non riesco mai a fotografarlo come punto la macchina fotograf scappa
la coppia a deposto più volte ma mai portato a termine

Ute1
31-05-2008, 17:19
quindi nn è un maschio stressato per aver portato a termine magari una covata da poko .

botticella
31-05-2008, 17:34
nessuna covata mai portata a termine deposto fecondato e mangiate tutto in fila

michele
31-05-2008, 22:59
Beh... allora non è un comportamento molto normale se fuggono a ogni minima mossa, si vede che sono stressati o che l'ambiente non è arredato correttamente, non riesci a fare neanche una foto della vasca?

botticella
01-06-2008, 00:47
e quella in firma vivono li da 6 anni ormai e solo ora il maschio a questo comportamento
non scappa se mi avvicino senza macchina fotograf. sembra quasi abbia paura della macchinetta #24

michele
01-06-2008, 07:57
beh... magari se hanno sei anni potrebbe anche essere che stia invecchiando semplicemente.

Ute1
01-06-2008, 09:52
riporta le dimensioni della vasca pls . ma vi sono anche altri pesci insieme ai discus ??

michele
01-06-2008, 14:46
Vedi se riesci a immortalare i pesci, magari anche tenendoti un po' a distanza e usando lo zoom. ;-)

botticella
01-06-2008, 15:04
la vasca è 124x56x60 insieme ai discus ci sono ancystrus e 2 scalari f1

botticella
01-06-2008, 15:05
la cosa strana è che allestimento e compagni di vasca sono gli stessi da 6 anni solo ora il maschio è cosi nervoso

michele
01-06-2008, 15:12
Purtroppo senza vedere è difficile valutare anche perché non ci sono sintomi particolari e l'ambiente è lo stesso da anni.

Ute1
01-06-2008, 20:42
in effetti 6 anni nn sono poki .

michele
01-06-2008, 21:08
Quando i pesci invecchiano è normale che non siano in forma come da giovani, è così un po' per tutti gli esseri viventi :-D, ma hai notato se la progressione è stata repentina, in poche parole se è dimagrito molto velocemente? Attualmente mangia?

botticella
02-06-2008, 00:34
mangia mangia o meglio stasera ha mangiato
domani fotografo un po e posto

il pesce comunque oggi non era molto nervoso ma anzi piuttosto tranquillo faceva una bella parata nunziale alla femmina mostrando i suoi fantastici colori

michele
02-06-2008, 07:26
Comunque penso che a questo punto le ipotesi siano 2:
1- Il discus sta invecchiano
2- Il discus è affetto da vermi intestinali
Questo per quanto riguarda il fatto del dimagrimento.
Per il fatto del nervosismo dico che è semplicemente agitato perché vorrebbe riprodursi. :-D

botticella
02-06-2008, 12:04
mangiare mangia le feci son rosse viste 5 min fa quindi credo stia semplicemente invecchiando
per il nervosismo concordo sta continuando a danzare difronte alla femmina e ripulise una foglia ma la femmina sembra non essere interessata (povero lui) :-D

michele
02-06-2008, 13:53
Eh... sì te lo avevo detto subito che quello era il motivo del nervosismo. :-D , anche tu saresti nervoso al suo posto! #18

kakashi
02-06-2008, 22:31
mizze io avrei mandato a quel paese la femmina :-D :-D

botticella
03-06-2008, 20:29
e be ha tutte le ragioni di essere nervoso

-Giù-
04-06-2008, 14:06
Ma i pesci non possono fare da soli??? :-D :-D :-D

botticella
04-06-2008, 14:14
e si magari gli compro un dvd......... -ciuf ciuf-
apparte tutto ecco una foto delle mie bestie (scusate la qualita ma non sono un gran che con la digitale)
http://img156.imageshack.us/img156/9485/acquario55034nk6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=acquario55034nk6.jpg)
la femmina è la marrone il maschio il turchese
si vede il dimagrimento sul muso ha i segni delle botte che dava alla femmina

dado82
04-06-2008, 14:16
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- NIENTE!!!!!!!!!!!

botticella
04-06-2008, 22:29
la femmina ha il ventre gonfio e adesso pulisce le foglie assieme al maschio che sembra molto più calmo di prima vedremo un po

michele
04-06-2008, 22:31
In genere non si nota la differenza del ventre se ha o meno le uova.

botticella
04-06-2008, 23:04
allora ha mangiato troppo??
apparte gli scherzi io ho notato e sono certo che i gg precedenti alla deposizione la femmina ha un lieve rigonfiamento del ventre e dopo al max 2 gg depone
dici che ho beccato l'unica femmina che ha questa caratteristica??

Ute1
05-06-2008, 18:24
nn è in relazione l'addome rigonfio e la deposizione .

michele
05-06-2008, 18:49
Ma ti fanno molte uova? E' molto raro vedere l'addome gonfio per le uova solo con covate davvero eccezionali, tipo 400 piccoli nati (che significa più di 400 uova).

botticella
06-06-2008, 00:03
come annunciato deposto!!!!!!!! ma il maschio se le è pappate tutte!!

Ute1
07-06-2008, 09:48
pazienta .

botticella
09-06-2008, 00:52
il maschio è dimagrito ancora credo che faro un ciclo col camacell

michele
09-06-2008, 07:27
Occhio perché hai scelto uno dei medicinali più dannosi in circolazione, secondo il mio personale parere. Se non hai individuato con buona probabilità di cosa soffre il pesce te lo sconsiglio, ma ora il discus mangia?

botticella
09-06-2008, 13:15
io se in questi 3 gg ha mangiato non lo so non ero a casa sono rientrato ieri e non ha toccato cibo!
perchè dici che il camacell è dannoso??

botticella
09-06-2008, 19:52
grazie michele

Ute1
10-06-2008, 09:36
io se in questi 3 gg ha mangiato non lo so non ero a casa sono rientrato ieri e non ha toccato cibo!


... per questi tre giorni nn ha mangiato o ha provveduto qualche altro ?? se è così chiedi se ha pappato !

botticella
10-06-2008, 10:09
ci ha pensato mia mamma e dice che non mangiava!!
sto notando che non è rientrato l'organo roproduttivo gli è rimasto fiuori #24

Ute1
10-06-2008, 10:28
foto ?? cmq : le feci some si presentano ? la respirazione ? lo stazionamento anche notturno ?? la cute ?

michele
10-06-2008, 12:24
Procedi come ti ho consigliato poi aggiornami. ;-)

botticella
10-06-2008, 12:48
ok michele dovrebbe arrivare domani
scarlet:
colore normale, le feci non sono ancora riuscito a vederle, respirazione nella normalià, il pesce nuota normalmente assieme alla compagna è solo più aggressivi del solito, la cute sembra apposto
ieri sera si è mangiato dei chironomi non saprei che dire

Ute1
12-06-2008, 15:29
nn ti resta che attendere

botticella
13-06-2008, 13:23
staremo a vedere come si evolve il tutto grazie per ora vi tengo aggiornati

botticella
25-06-2008, 22:22
ragazzuoli sto facendo la cura con azoo endoparacites
il discus grande che a oggi non aveva ancora toccato cibo e stava in disparte oggi dopo 2 gg di trattamento si è avvicinato e ha pizzicato un granuletto
credo che sia il principio della guarigione

michele
25-06-2008, 22:27
Bene, è un prodotto molto valido è già da un po' che lo consiglio, secondo me uno dei pochi che agisce veramente anche come trattamento in acqua e non solo per "assunzione orale".

botticella
26-06-2008, 12:32
e si io comunque ne ho aggiunto qualche goccia anche al granulato almeno son tranquillo su tutti i fronti ora spero solo si riprenda è dimagrito molto anche se mantiene i colori e non acenna effetti collaterali tipo pinne chiuse, occhio spento, colore scuro
quindi sembrerebbe ancora in forma se non per il calo di peso

botticella
29-06-2008, 20:58
oggi ho finito con la cura (azoo endoparacites)
il discus adulto non vuol sapere di mangiare credo ormai sia irrecuperabile
posso ripetere la cura tra quanto?

michele
29-06-2008, 21:14
Aspetta 5-7 giorni.

botticella
30-06-2008, 17:39
ok quindi aspetto è ripeto nelle dosi consigliate

ZON
30-06-2008, 17:50
se dopo 2 settimane non tocca cibo e il pesce e' abbastanza grosso proverei con l'alimentazione medicata forzata. #06

michele
30-06-2008, 18:09
Quella la lascerei veramente come ultima estrema soluzione perché spesso sono più i danni che si fanno che i benefici che si traggono.

botticella
30-06-2008, 18:36
alimentazione forzata??? con la sonda??? agli ucelli non ho problemi ma al pesce proprio non saprei
tra riffe e raffe il pesce non mangia da quasi 1 mese

michele
30-06-2008, 18:58
Ricapitolando che trattamenti hai fatto fino ad oggi? Hai una foto del soggetto?

botticella
30-06-2008, 20:05
ok allora dopo metto una foto
i trattamenti sono stati
1° periodo 2 mesi fa circa termoterapia
dopo circa 2 settimane il discus continuava con feci bianche e molli
2°periodo 7 giorni di camacell stop 5 gg e ripetuto la cura
miglioramento iniziale e poi nulla di fatto
3° periodo vasca di 40ena e cura con flagyl temperatura alta sui 30°
4° periodo cioè questo azoo endoparacites
adesso si avvicina al cibo ma non lo mangia ormai non so più che fare è dimagrito molto ma credo non abbia più voglia di vivere poverello

hermes.desy
30-06-2008, 22:13
Prova come ti ho detto... Mettilo da solo in 100/150 litri, niente arredi, 50% osmosi e 50% acqua di rubinetto, il classico grammo di sale grosso per litro d'acqua, areatore e penombra. Le medicine se non hanno fatto effetto finora, lo indeboliscono ancora di più. Non dargli più niente, se lo vedi un po' più reattivo prova a dagli un po' di chironomus o simili. Se ancora non mangia prova con la nuvoletta di cibo per gli avannotti spruzzata con la siringa davanti a lui, quando si invecchia si ritorna un po' bambini, magari qualcosa così assimila :-) . Se ha deciso di spegnersi lo farà serenamente, ma forse l'istinto di sopravvivenza può essere ancora più forte. Provaci, non ti arrendere prima che lo faccia lui!

michele
30-06-2008, 22:46
Prima di fare qualsiasi spostamento metti una foto del soggetto che è la cosa più saggia perché così non è possibile valutare la situazione.

botticella
30-06-2008, 23:29
ok ecco le foto (pessime) i bruscoli che si vedono è artemia surgelata
http://img61.imageshack.us/img61/9024/miste010vx3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=miste010vx3.jpg)

botticella
30-06-2008, 23:32
http://img297.imageshack.us/img297/8531/miste014sh5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=miste014sh5.jpg)

botticella
01-07-2008, 00:08
spero si riesca a vedere qualcosa
http://img166.imageshack.us/img166/7810/miste012bo6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=miste012bo6.jpg)

botticella
01-07-2008, 00:13
http://img413.imageshack.us/img413/5407/miste011ks1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=miste011ks1.jpg)

hermes.desy
03-07-2008, 08:04
Come vanno le cose?

botticella
03-07-2008, 17:09
ma stazionarie l'unica cosa il pesce si interessa al cibo non lo mangia ma se ne interessa

hermes.desy
03-07-2008, 18:01
ma stazionarie l'unica cosa il pesce si interessa al cibo non lo mangia ma se ne interessa

Incrociamo le dita....

botticella
03-07-2008, 20:02
lo spero ma la vedo dura

botticella
10-07-2008, 23:25
sto ripetendo la terapia con azoo staremo avedere

Andre#8
11-07-2008, 01:29
botticella, Se ha 6 anni,probabilmente ha fatto il suo corso (in genere vivono 6/8 anni mi sembra salvo casi eccezionali).
Certo che è brutto vederli spegnere lentamente,poi dopo tutti questi anni... -20

botticella
11-07-2008, 21:45
e si la cosa infatti che più mi infastidisce è questa

michele
11-07-2008, 22:28
Se è per questo vivono anche oltre i 10 anni, ho visto maschi riprodursi a 8. Comunque esistono molti fattori che possono accorciare la vita a questi animali.

Andre#8
12-07-2008, 03:01
michele, infatti è proprio quello che penso...probabilmente vivono 10 anni quelli che non hanno mai avuto problemi. Penso che per noi comuni appassionati far vivere un discus 6 anni sia già una bell'impresa..

michele
12-07-2008, 08:15
6 anni mi sembra pochino... in teoria penso sia più facile per noi che dobbiamo badare a 5 discus piuttosto per chi magari è un professionista e deve tenere sotto controllo 10000 discus.

Andre#8
12-07-2008, 08:51
michele, chi tiene sotto controllo 10000 discus, di sicuro non lo fa per vederli crescere, ma semplicemente per venderli.....e comunque qundo mi riferivo a "noi comuni appassionati", non mi rifervo a te o a qualcun'altro del forum...tu sai come comportarti con loro e cosa fare per far si che vada sempre tutto liscio come l'olio...NOI comuni appassionati un pò meno.. ;-)
Non penso che siano poi tanti quelli che qui possono vantarsi di avere discus di 6/7 anni...

botticella
12-07-2008, 17:26
oggi ha pizzicato un granulino ma non migliora ormai credo sia questione di gg -20