PDA

Visualizza la versione completa : SOLO LAPILLO?


deso
30-05-2008, 17:07
ciao a tutti, siccome col dolce non sono aggiornato e sono rimasto a molti lustri fa e dovrei allestire una vasca 150x50 diciamo per studio e vorrei farla "very low cost" stavo pensando alle varie soluzioni economiche per il fondo e mi chiedevo se si potesse fare solo con lapillo preso al garden?
la vasca avrà solo piante MENO ESIGENTI.
aspetto consigli

ciao alessandro

elmagico82
30-05-2008, 17:16
x me è fattibile ma un substrato fertile anche poco ma di buona qualita è d'obbligo

miccoli
30-05-2008, 17:48
sippuo' ffare sippuo' ffare
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183452

pero' sotto un fondo fertile ci vuole
io ho messo quello della tetra :-))

miccoli
30-05-2008, 17:49
ps
quando Paolo vede qusto topic si tuffa a pesce
:-D

elmagico82
30-05-2008, 22:07
se potesse abiterebbe sull'etna ahahahaha

botticella
30-05-2008, 22:28
il lapillo è il numero 1 se poi tu avessi la possibilita di prenderlo in natura sarebbe bello fertile gia di per se
comunque l'unica pecca e che non potrai inserire pesci grufolatori il lapillo è molto tagliente

deso
31-05-2008, 08:19
ciao a tutti e grazie delle risposte, quindi sembrerebbe che il lapillo può andare. x i pesci ora non ho intenzione di mettere grufolatori in futuro si vedrà.....
invece se al posto del terriccio mettessi qualche pastiglia vicino alle piante?

miccoli
31-05-2008, 08:38
beh puoi anche farlo, ma se pensi che il costo è piu o meno quello del terriccio fertile,comprando un substrato per un annetto sei a posto senza reintegrare
poi , se usi solo lapillo sappi che non sara' facile piantumare senza avere un supporto sabbioso sotto
io per piantumare la glossostima(anche perche ho un fondo medio grande) ho dovuto spingere le radici con le pinzette fino al fondo della tetrae rilasciarle molto lentamente mentre tenevo giu la piantina con un ago da maglia di mia nonna :-D
il discorso cambia se devi piantumare piante con un apparato radicale piu consistente
non hai ancora detto che piante vuoi mettere(o me lo sono perso)
:-)

miccoli
31-05-2008, 08:44
ps
annotazione forse utile
le tabs se non sono spinte molto in profondita'(leggi vicino al vetro del fondo) con substrati abbastanza grossi come granulometria,una volta scioltesi, tendono a far risalire in superficie ,tra le pietruzze del fondo(akadama,lapillo) ,le sostanze sciolte .
apparentemente si nota un ''fumino bianco''che risale tra i grani molto lentamente
sono stato in apprensione un intera notte,dopo aver introdotto qualche tab nella vasca delle red crystal
in effetti pero' se tu volessi usare solo piante epifite(anubias , microsorum, muschi) non avresti bisogno di nessuna delle due ipotesi
magari solo una pastiglietta sotto ad eventuali criptocoryne :-))

deso
31-05-2008, 08:46
ma come piante non so ancora, sicuramente metterò delle epifitiche cosi non importa il fondo e magari qualcosa di medio/alto ma senza particolari necessità anzi aspetto consigli anche in questo vorrei fare non una vasca molto piantumata ma lasciare spazi liberi e magari avere qualche cespuglio.

elmagico82
31-05-2008, 09:38
be se devi usare solo epifite io il substrato fertile non lo metterei...però dovrei usare un buon feertilizzante, le piante che potresti utilizzare sono ,bolbitis microsorium, anubias, i vari muschi, cladofora,ceratofillum.
guarda la vasca di miccoli ha fatto un gran lavoro con molta semplicità il mio tipo di allestimento preferito.
OT miccoli ma come ti chiami?
comunque prova a vedere un po il mioo articolo cosi magari trovi qualche notizia
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732

deso
31-05-2008, 10:56
ok e se mettessi un pò di terriccio? quale mi consigliate e quanto come minimo? ricordando che le piante saranno solo quelle più semplici.

elmagico82
31-05-2008, 11:03
almeno 1-2cm le marche....non saprei le piu blasonate sono tetra dennerle e Jbl ,io ho usato sia la tetra che la jbl ....se devo consigliarti ti consiglierei la 2a :-(

miccoli
31-05-2008, 11:59
ti lascio il link della mia vasca delle neocaridine
li ci sono come piante alte a stelo ceratophyllum che non necessita di nulla, come anubias muschi e microsorum
tranne le crypto, il pogostemon e il tenellus, quello che vedi in vasca sono piante che puoi usare anche tu senza fodno fertile
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178585
:-)

Paolo Piccinelli
02-06-2008, 19:49
ps
quando Paolo vede qusto topic si tuffa a pesce


...EEEECCCOOOOMIIIII!!! SPLASHHH!!!

deso, una 150x50 è una gran bella vasca, quindi va valorizzata assolutamente!!!
Il fondo col lapillo viene una bellezza (vedi vasca di miccoli ) ...se poi riesci a trovare il lapillo con granulometria fine (solo nei garden più forniti) viene davvero una bomba!!!

Un paio di sacchetti di fondo fertile mettili, mescolati a del lapillo a grana grossa per uno strato di 4-5 cm... poi sopra altri 5-6 cm di lapillo a grana fine.

Metti acqua fino a coprire il lapillo per 1 cm, piantumi e, dopo aver atteso un paio d'ore riempi... attendi una notte e poi avvii il filtro.

Se vuoi una vasca low-tech metti della vallisneria e delle echinodorus sullo sfondo (poco esigenti e di sicuro effetto) ... alla loro ombra delle belle crypto per creare macchie di colore, un paio di legni con muschi e microsorium e sei a cavallo... in primo piano poi ci puoi cacciare della sagittaria subulata...

Vi aggrada?!? #24 #24 #24

:-))

deso
03-06-2008, 11:34
grazie a tutti degli ottimi consigli purtroppo però al garden ho trovato del lapillo che mi piace molto ma è di granulometria un pò grossa, va bè pazienza......... per le piante diciamo che mi avete dato già ottime indicazioni anche perchè non vorrei mettere molte varietà e visto checi sono vi chiederei qualche info a proposito del bolbitis.

Paolo Piccinelli
03-06-2008, 12:07
Il problema del bolbitis è..... trovarlo!!! :-)

miccoli
07-06-2008, 10:26
confermo #23

miccoli
07-06-2008, 12:11
posso anche consigiarti di trovare lapillo fine per l ultimo strato , altrimenti ti troverai a dover ovviare con una spolverata di ghiaino ,in superficie
:-))