PDA

Visualizza la versione completa : vi piace?


FABIETTO1981
30-05-2008, 14:21
dopo vari layout penso che questo sia quello definivo, anche perchè e impossibile spostare qualcosa, le radici delle crypto hanno reso il fondo quasi un blocco, l'unico azzardo che fatto ultimamente e quello di aggiungere quel lapillo spero di non aver fatto una cacchiata. Ditemi se vi piace, e poi mi sapete dire cosa sono questi puntini bianchi se sono gusci di lumache o cosa, vanno via solo con l'anticalcare

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 14:30
A me piace molto!!! :-))

Semplice, ordinato e con piante sane e rigogliose... bravoFABIETTO1981!! #25 #25

kingdjin
30-05-2008, 14:34
davvero bello..bravissimo!!!!

ALEX007
30-05-2008, 14:46
molto carino.I puntini bianchi potrebbero essere uova di neritina.

elmagico82
30-05-2008, 14:48
bella davvero ma quanti litri è?

FABIETTO1981
30-05-2008, 17:07
Grazie per i commenti, la vasca è un pet company di circa 80lt, ma della pet c'è rimasta solo la vasca il resto e tutto comprato a parte, riguardo ai puntini pensavo anche io (con molta felicità) che fossero uova di neritina ma in vasca vedo sempre e solo le 3 che ho comprato, quindi penso che siano o le classiche chiocciole o qualche altra specie, ma di una cosa son certo e che potete grattare anche con le unghia ma da li non si spostano.
PS visto che ha voi piace così lo lascio stare, anche se mi era venuto il desiderio di smontarlo e rifarlo da capo utilizzando come fondo primario il lapillo, anche se trovo che ai cory non gli vada tanto a genio, perchè e un po grande e pesante, fanno molta fatica per cercare il cibo
ma non si possono aggiungere altre foto? e i video?

Bremen
30-05-2008, 17:25
Smontarlo???secondo me è un gioiellino...sembra di guardare con una maschera sott'acqua...a parte le specie un pò strane come accostamenti è davvero bello!

FABIETTO1981
30-05-2008, 17:55
perchè specie strane? ci sono una ventina di neon, una decina di japonica, 4 cory, una coppia di combattenti e un ancistrus

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 18:23
FABIETTO1981, aggiorna il profilo vasca... vi si legge ancora:

"Come pesci ho (premetto che è un pò una frittura mista) 10 Neon 2 Platy 1 Juventino 1 Accetta 4 Cory 5 Gyrinocheilus aymonieri 1 Hemigrammus bleheri 3 Megalamphodus sweglesi 7 Guppy 5 Caridine japo 2 Neritine zebra 1 Betta "


:-)) :-)) :-))

Bremen
30-05-2008, 19:15
Ecco io intedevo quello eheheh

REBECCA137
30-05-2008, 20:37
riguardo ai puntini pensavo anche io (con molta felicità) che fossero uova di neritina ma in vasca vedo sempre e solo le 3 che ho comprato, quindi penso che siano o le classiche chiocciole o qualche altra specie, ma di una cosa son certo e che potete grattare anche con le unghia ma da li non si spostano.
A me accade la stessa cosa sul legno di mangrovia, ed hanno detto che son uova di neritina, ma come ormai si sà :-( non si schiuderanno mai (mi pare che nessuno sia ancora riuscito a farle riprodurre/schiuder in cattività).

FABIETTO1981
31-05-2008, 10:08
Scusate per il profilo, me l'ero propio dimenticato, ora provvedo

A me accade la stessa cosa sul legno di mangrovia, ed hanno detto che son uova di neritina, ma come ormai si sà non si schiuderanno mai (mi pare che nessuno sia ancora riuscito a farle riprodurre/schiuder in cattività).


Che io sappia le neritine come le ampullaria, depongono le uova non in acqua ma di solito o sotto il coperchio o cmq al asciutto per questo pensavo ed ero sicuro che non fossero le loro, correggetemi se sbaglio

elmagico82
31-05-2008, 10:16
la neritina come la japonica ha bisogno di graduale passaggio ad acqua salmastra x riprodursi per poi tornare a livelli di acqua dolce

ALEX007
31-05-2008, 10:23
le neritine depongono sott'acqua ed hanno bisogno di acqua salmastra per schiudersi.Le ampullarie,invece,depongono in zone umide ma non nell'acqua.

Federico Sibona
31-05-2008, 10:24
FABIETTO1981, le uova di neritina sono completamente diverse da quelle delle altre chiocciole. Per avere un'idea, guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181932&highlight=uova+neritina
le tue son così?

FABIETTO1981
31-05-2008, 10:54
la neritina come la japonica ha bisogno di graduale passaggio ad acqua salmastra x riprodursi per poi tornare a livelli di acqua dolce


le neritine depongono sott'acqua ed hanno bisogno di acqua salmastra per schiudersi.Le ampullarie,invece,depongono in zone umide ma non nell'acqua.

Ora e tutto piu chiaro, avevo fatto un po di confusione
FABIETTO1981, le uova di neritina sono completamente diverse da quelle delle altre chiocciole. Per avere un'idea, guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181932&highlight=uova+neritina
le tue son così?

Esattamente le stesse, ma si possono postare al massimo 5 foto? non ne riesco ad inserirne altre "posso aprire un altro topic solo per le foto?"