Visualizza la versione completa : chi mi sa dire il nome scientifico del pesce palla?
thegoliath
30-05-2008, 12:59
Scusate non ho ancora fatto una foto....il pesce palla in questione è marino ed ha il corpo biacastro e giallo con enormi occhi blu...(è uno di quelli che si trovano piu' comunemente nei nogozi)
qualcuno mi sa dire il nome scientifico?
oppure qualcuno mi sa indicare un link dove sono descritte le specie dei pesci palla?
Grazie
Alessandro Falco
30-05-2008, 13:29
diodon histrix ?
thegoliath
30-05-2008, 13:43
sei un grande!!!
è prorio lui!! :-)
quindi è un pesce istrice? non un palla?
Alessandro Falco
30-05-2008, 14:07
si e' un pesce istrice #19
posta una foto se puoi! voglio vederlo:)
thegoliath
30-05-2008, 14:08
stasera faccio qualche foto e le posto ... è ancora piccolino sarà sui 6cm....
faccio un paio di foto anche al volitans e alla nebulosa :-)
ciao,
Famiglia Tetraodontidi
Provenienza Oceano Indo-pacifico e il Mar Rosso
Temperatura: 22#28 °C.
Si nutrono di molluschi, crostacei, echinodermi e celenterati, che raggiungono utilizzando i denti, completamente fusi a formare un robusto “becco”, con il quale l’animale “scava” nel corallo alla ricerca di prede. In alcuni casi, con il medesimo sistema con i quale si gonfiano, “sparano” dei getti d’acqua contro la sabbia del fondo, per scoprire le prede che vi sono nascoste. In cattività tuttavia mangia di tutto e in grandi quantità. Si abitua a prendere il cibo dalla mano.
Comportamento: è sempre in movimento, da giovane.
Come i pesci palla, i pesci istrice hanno la capacità di riempire di aria o acqua il proprio sacco stomacale, gonfiandosi istantaneamente e assumendo dimensioni di gran lunga più imponenti di quelle effettive. Molto più lento è, invece, lo sgonfiamento, e gli animali galleggiano in superficie per lunghi periodi di tempo. La capacità di gonfiarsi, unitamente alle spine che si erigono minacciose, fa da deterrente nei confronti degli attacchi da parte di possibili predatori.
Vita sociale: per lo più pacifico.
Occhio che dovrebbe manciare gli spirografi e beccare i coralli , duri e molli.....poi correggetemi se sbaglio
thegoliath
30-05-2008, 14:58
Occhio che dovrebbe manciare gli spirografi e beccare i coralli , duri e molli.....poi correggetemi se sbaglio
Ho solo rocce e 1 volitans e 1 nebulosa :-))
thegoliath, ma non sei il ragazzo del picasso???? hai una vasca piccola per tenere quel pesce se ricordo bene la tua è 200l.
se ho sbagliato dicci le misure e compila il profilo è di aiuto ;-)
thegoliath
30-05-2008, 15:03
si abracadabra...il povero picasso non c'è più...comunque l'histryx sarà di 6cm...
thegoliath, io te lo dico per tè...poi fai come vuoi ;-) stai cercando di sistemare l'acquario,visto che hai aperto un post per chiedere aiuto a sistemarla,hai 2 pesci che già stanno stretti lì dentro,ne prendi un altro che diventa gigantesco,e i pesci crescono in fretta se ben alimentati.
lascia stare che ora sia 6cm...non ti affezzioni hai pesci???quando cresce che fai?? sempre ammesso che arrivi a diventare adulto cosa difficile in condizioni di scarso litraggio e valori non buoni.
questo è il mio pensiero senza polemiche eh.
thegoliath
30-05-2008, 15:18
grazie del tuo consiglio.
ale_nars
30-05-2008, 15:36
oddio non prendere assolutamente quel pesce....... quell'animale arriva quasi ad un metro...
thegoliath
30-05-2008, 15:40
troppo tardi... -05
leggendo le schede dice che in natura arriva a 90cm....ma in acquario max 30...
Riccardo2830
30-05-2008, 15:47
abracadabra, non ha piu risposto all'altro topic dove gli avevi sconsigliato acquiati per un bel po fino a quando aveva sistemato l'acquario..ed in sordina si è preso un histrix... :-)
thegoliath, noi lo facciamo per te..abbiamo fatto + o - tutti gli stessi errori, ma se chiedi consigli cerca almeno di ascoltarli :-)
ciao
ale_nars
30-05-2008, 16:02
thegoliath, ma non sarebbe meglio leggere prima di acquistare? in acquario arriva a 30 cm perchè non è un pesce adatto a vivere in una vasca ordinaria...ci vorrebbero 4-5 metri di vasca per portarlo a misura massima e fargli vivere un esistenza dignitosa...
thegoliath
30-05-2008, 16:05
riccardo2830, l'Histryx c'era già quando si parlava nell'altro topic (non sapevo fosse esattamente l'histrix quindi avevo scritto che era un pesce palla)....
mi era stato consigliato di non prendere più alcun pesce almeno per un paio di mesi in cui devo tenere sotto controllo la vasca .... e infatti anche se volevo riprendere il picasso non lo prendo + ....
la frase in cui dici che ne ho comprato un altro in sordina non ha senso ... come se avessi timore di dire che ne ho preso un altro .... mha ... -28d#
thegoliath
30-05-2008, 22:15
ho fatto una foto all' histryx ... ha la coda tipo mangiucchiata e gli occhi sembrano gonfiati e appannati .... cosa potrebbe essere?
Alessandro Falco
30-05-2008, 22:58
erosione pinne e appannamento all occhio sono spesso sintomi di cattivi valori dell'acqua.. e mi dispiace molto perche' e' proprio stupendo
thegoliath
30-05-2008, 23:15
possono essere dovuti ai fosfati alti? adesso sono a 0,6 circa.
Domani dovrei fare un cambio del 15%, oltre a quello posso fare altro per migliorare le condizioni dell'acqua?
Alessandro Falco
30-05-2008, 23:22
sinceramente non mi ricordo di preciso...
anche la temperatura o la densita' forse...
thegoliath
30-05-2008, 23:25
le temp è a 27° e la densità è a 1020 circa
Alessandro Falco
30-05-2008, 23:26
forse sbalzi di ph ...
thegoliath
30-05-2008, 23:44
Ho appena fatto i test e questi sono i valori (probabilmente dovrò acquistre test appositi per il marino, quiesti li ho fatti con quelli che uso anche per il dolce che però dovrebbero andar bene lo stesso anche se meno precisi)
ph= 8 (tetra)
kh= 10 (tetra)
no2< 0,3 (tetra)
no3= 5 (aquili)
po4= 0,5 (aqua test)
densità=1020
temp=28
domani mi procuro anche il test degli nh4...
non mi sembrano malvagi i valori, no?
Alessandro Falco
31-05-2008, 00:19
no non mi sembrano malvagi...
ma gli occhi sono opachi da quando ce l hai tu o l hai comprato cosi?
cmq parlo di sbalzi piu' che valori... o almeno cosi' lessi..
ho letto anche che potrebbe essere carenza di ossigeno.. buh
qualcuno ti rispondera' e ti risolvera' tutti i problemi..
pero' stai sbagliando negli inserimenti golia...
e mi dispiace perche' me ne so innamorato di sto pesce che hai preso #07
Andresnow
01-06-2008, 20:04
Bello!!! ma e adatto in una vasca con duri o se li mangia?
ale_nars
02-06-2008, 00:21
Andresnow, apparte che non è adatto,non è un pesce per vasche ordinarie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |