Entra

Visualizza la versione completa : ACQUARIO AUTOCOSTRUITO. SI PUò FARE?


MACMASTERI
30-05-2008, 12:35
Ciao a tutti.

Vorrei realizzare una vasca autocostruita particolarmente lunga e stretta (per motivi di spazio) con misure tipo L200 * P30 * H40.
Con soli 40 cm di altezza si ottiene un 240 litri LORDI... contando circa 10 cm di fondo e 5 cm di aria, sarebbero 150 litri netti. Forse sono spercati? Va ridimensionato il rapporto base / altezza?

domande:

spessore dei vetri
tipo di silicone da usare (se si può, trasparente)
fondo e parete posteriore POSSONO non essere in vetro?
per il coperchio?

AVETE ALTRI SUGGERIMENTI?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

Mkel77
30-05-2008, 14:12
una vasca del genere è poco funzionale, senza contare che per l'allestimento degli arredi risulta molto problematica, ed infine una profondità di soli 30cm ti limita notevolmente sulla scelta dei pesci..........

pensaci bene. ;-)

Federico Sibona
30-05-2008, 14:16
MACMASTERI, si può fare tutto, ma con soli 30cm di profondità sembrerà molto piatto. Inoltre non pensare di mettere pesci grandi, perchè quella condizionante è la profondità ;-)

MACMASTERI
30-05-2008, 14:57
si si sarebbe una "vaschetta" piena di piante fatta solo per far crescere i guppy o da sfruttare per i lieti eventi che spero arrivino presto dagli apistogramma.... (oltre che arredare una parete altrimenti sfruttabile solo con uno specchio ed è per questo che deve essere massimo di 30 cm di base...)

volendo posso aumentare l'altezza dell'acqua anche se non so quanto possa essere utile, ridurre ancora il rapporto superfice/litri...

per il problema del senso 3d pensavo di riempire il lato posteriore di legni sottili e ciottoli tagliati a metà creando una parete contro il vetro (che per questo vorrei fare di NON vetro) e a tratti lasciare spazi liberi... su due metri di lunghezza c'è da sbizzarrirsi penso no?

Nessuno ne ha mai visto o fatto uno simile???

grazie ancora!

Stefano s
30-05-2008, 16:48
Nessuno ne ha mai visto o fatto uno simile???


no #07 #07 #07 #07

Federico Sibona
30-05-2008, 18:04
Conosco acquari in cemento, vetroresina e pannelli di legno plastificato (WISA-form o simili), ma credo non sia tanto praticabile fare tre pareti verticali in vetro e solo quello posteriore in materiale diverso. Quelli di cui ho sentito/visto sono tutti in materiale alternativo tranne il vetro frontale.

Per quelli in legno (e se conosci il francese) guarda qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/les-details-construction-bac-bois=1245.html
tenendo presente che è richiesta una notevole manualità ed attrezzatura.

MACMASTERI
30-05-2008, 19:06
già in cemento ne ho visto uno grande tutta una parete con il vetro solo davanti... ma era un marino in una foto di una super villa... non credo di potermelo permettere :-(
e poi in effetti è una stupidata quella che ho detto. 2metri x 40 di vetro anche da 1 cm, non mi cambiano la vita e son sicuro di non trovarmi la casa allagata...