Visualizza la versione completa : cambio acquario
claps2000
30-05-2008, 10:16
ciao,
sto valutando il cambio del mio micro reef (90lt lordi) con un 240 lt -acquamar-
il nuovo acquario avrà la sump lo schiumatoio deltec mc 500 il reatore di calcio sempre deltec.
Il problema sarà il cambio.
A parte che non so come reperire l'acqua e non vorrei ne acquastare l'impianto di osmosi ne 12 taniche da 20 lt.
Ma il vero problema e come gestire la transazione da uno all'altro.
Premesso che non cambierò plafoniera, come posso effettare questa operazione? in che tempi?
Help meeeeee!!!!
Premesso che non cambierò plafoniera, come posso effettare questa operazione? in che tempi?
che misure ha la nuova vasca?
A parte che non so come reperire l'acqua e non vorrei ne acquastare l'impianto di osmosi ne 12 taniche da 20 lt.
e come pensi di reperirla?
se vuoi una vasca di barriera l'impianto d'osmosi è la prima cosa da acquistare #36#
claps2000
30-05-2008, 12:47
la vasca sara 92*52*52
la riempirò acquistando l'acqua dal rivenditore, il problema è trovare tutte le taniche.... Spero che il mi rivenditore me ne presti qualcuna
ALGRANATI
30-05-2008, 13:41
claps2000, xchè non vuoi comprarti un impiantino???
ormai costano poco e ingombrano poco.
claps2000,quoto Vutix, eALGRANATI, consigliandoti anche io l'impiantino ad osmosi... comunque sia non sarebbero 12 taniche da 20 lt.... cerca di recuperare più possibile acqua vecchia da mettere nel nuovo, il sistema ne gioverà in tempi di maturazione #36# #36#
claps2000
30-05-2008, 14:04
sto spendendo già una cifra per cambiare acquario---mia moglie mi caccia di casa....
Cerco di fare un po' per volta...
un negoziante mi ha consigliato (in realtà mentre me lo di diceva faceva così)
di far girare una quindicina di giorni l'acqario nuovo senza luci e qualche roccia ma con skimmer e pmpe accese, poi di togliere nua parte d'acqua e sostituirla con quella del vecchio e spostare subito tutto.
sono fregnacce????
se proprio non vuoi acquistare l'impianto almeno prendi il sale e preparatela te #36#
claps2000
30-05-2008, 14:06
chiaro l'acqua la preparo io ---brutta esperienza con quella dei negozianti
Quando ho traslocato la 200 nella 400 lt io ho fatto così:
-ho riempito la vasca nuova per metà con acqua d'osmosi , l'ho salata e fatta girare per 24 ore portandola in temperatura
-ho inserito 40 kg di rocce nuove e ho lasciato girare 24 ore
-ho inserito le rocce vecchie e rabboccato con l'acqua della vasca vecchia e messo gli animali.
Ciao -28
claps2000
30-05-2008, 14:18
quindi 48 h e hai infilato tutto dentro
hai visto qualcosa patire particolarmente
quindi 48 h e hai infilato tutto dentro
hai visto qualcosa patire particolarmente
si... le mie braccia e le mie gambe ... -e63
Riccardo2830
30-05-2008, 14:23
claps2000, io a causa di tempo e spazio ho dovuto fare il trasloco in poche ore (da solo) da un 180 l lordi ad un 580 l lordi e non ho avuto molti problemi cn gli animali..solo la presenza di ciano per un lungo periodo..
ciao ciao
claps2000, ho dimenticato di dirti che le rocce "nuove" non erano nuove... ma anch'esse provenienti da un'altra vasca che girava da anni... non vorrei che facessi confusione ;-)
solo la presenza di ciano per un lungo periodo..ciao ciao
quanto lungo? io dopo 4 mesi ne ho ancora...in diminuzione ma ancora...
Riccardo2830
30-05-2008, 14:31
wurdy,la vasca l'ho allestita il 14 ottobre e solo un mesetto fa ho visto scomparire i ciano.. :-) anche se c'è stato un periodo in precedenza in cui erano scompari e poi erano tornati
speriamo non tornino + adesso :-)
claps2000
30-05-2008, 14:31
ok
secondo voi devo integrare subito i quintali di roccia mancanti o posso cominciare con quelle che ho già ed incrementarle poco alla volta?
non ricordo il rapporto peso/litri per le rocce chi mi ricorda (so che mi verrà una fitta la cuore)?
come gestisco la sump che credo sia a scomparto unico?
Riccardo2830
30-05-2008, 14:35
le rocce tutte subito..altrimenti continueresti a prolungare il periodo di maturazione rischiando di perdere gli animali...
per la quantità non ricordo esattamente per cui preferisco non dir stro____te,
la sump io ho un unico scomparto come credo la maggior parte di noi..ovviamente a parte c'è il ripristino dell'acqua di osmosi.. :-)
claps2000
30-05-2008, 14:54
oltro lo skimmer che mettete in sump
Riccardo2830
30-05-2008, 14:57
claps2000, io in sump ho lo skimmer, il riscaldatore, il reattore di calcio ed il reattore di zeolite ed il carbone..ovviamente i due reattori sono esterni alla sump ma comunicano con essa..
come gestisco la sump che credo sia a scomparto unico?
Il berlinese prevede 1 kg di rocce ogni 5 lt. d'acqua....
claps2000
30-05-2008, 15:09
per litri intendi vasca+ sump o solo vasca??
claps2000, non è che bisogna essere così fiscali ...
1 kg ogni 5 lt è una indicazione di base, il volume netto della sump non è che sposta molto...
ultimamente si stanno vedendo vasche più scariche di rocce, ma con skimmer sovradimensionati e reattore di zeolite...
claps2000
30-05-2008, 15:18
con 240 lt il deltec mc 500 e sovradimensionato o corretto??
claps2000, di certo non sovradimensionato anzi... diciamo che se non vuoi degli SPS esigenti, ma fai una vasca di molli/LPS/ e qualche montipora o altro SPS più robusto puo' essere sufficiente ....se vuoi avere vasca di SPS con colori spinti ,questo skimmer non ce la fa a tenerti l'acqua con i valori che questi animali richiedono.... questo è il mio modesto parere in merito ma ti cosiglio di ascoltare anche pareri più esperti del mio.
Ciao -28
Riccardo2830
30-05-2008, 15:35
claps2000, quoto wurdy,
-28
claps2000
30-05-2008, 15:44
potrei usare anche il mio attuale skimmer (wave 400) in aggiunta (modesto ma funzionante)?
aggiungete sabbia corallina in sump?
Riccardo2830
30-05-2008, 15:49
claps2000, aggiungere un altro skimmer non credo sia una buona idea, almeno non ho mai sentito nessuno che lo facesse..aspetta i più esperti..se vuoi una gestione berlinese la sabbia scordatela..non si mette da nessuna parte...
andreaross
30-05-2008, 17:13
claps2000, se non l'hai ancora comprato e visto che hai la sump puoi mettere qualcosa di più performante tipo h&s a110 che tra l'altro costa quasi uguale o un grotech ecc ecc.
due skimmer non servono, uno in pratica smetterebbe di lavorare
ciao
andrea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |