Entra

Visualizza la versione completa : possono essere planarie??vi prego aiutatemi


califfo
20-08-2005, 20:01
ragazzi ma le planarie quanto sono lunghe?mi devo preoccupare subito se ne ho di piccole?posso sterminarle inserendo qualche pesce particolare?ho letto di molti trattamenti.quali mi consigliate?danno fastidio ai pesci

claudio_reef84
20-08-2005, 20:05
io provai non molto tempo fa aspirandole con una piccola siringa e non le ho mai più viste...per il resto non saprei!!

aspetta che ti risponda qualche veterano!!

califfo
20-08-2005, 21:39
io le sto prendendo con delle pinzette.faccio male?giorni fa ho trovato i nitrati molto alti.potrebbero essere loro la causa?il problema è che sono veramente piccole.quasi non si vedono.saranno ,quelle più grandi,lunghe al massino 2-3 mm.sono così piccole le planarie?

veliero73
21-08-2005, 14:12
Esatto sono piccole, di che colore sono?
Se non ne hai tante aspirale, fallo in fretta perchè si riproducono molto velocemente...
un buon pesce per tenerle sotto controllo è l'halichoeres ;-) metto fotina ;-)

califfo
21-08-2005, 18:47
sono rossicce.il problema è che sono piccolissima.ce ne saranno anche di mezzo mm.la maggior parte credo di averle tolte sono rimaste queste più piccole e chissà quante che ne sono nascoste.io leggevo che sono adatti anche i synchiropus.ma voi dite che riescono a vederli organismi così piccoli?se non dovessi riuscire a torglierli tutti, cosa sicura, è molto pericoloso?rimarranno o se pure ne rimane uno solo sono a rischio??

veliero73
22-08-2005, 01:33
Se sono quelle rosse il problema è solo estetico... comunque sono brutte forti... per il sinchi ha bisogno di una vasca avviata da diverso tempo e comunque è più problematico come pesce...

mariobros
22-08-2005, 01:40
sono d'accordo con veliero, e consiglio anche io l'halichoeres, simpatico, da colore e pare non sia molto esigente

al404
22-08-2005, 14:15
ma lo pseudochelinus non funziona come mangiatore di planarie?

veliero73
22-08-2005, 14:30
ma lo pseudochelinus non funziona come mangiatore di planarie?

Si anche lui funziona abbastanza bene ma è più complicato da tenere ed alimentare... ;-)

al404
22-08-2005, 16:31
emhhh... io ce l'ho e mangia di tutto, fiocchi compresi

califfo
22-08-2005, 16:41
allora io sto cercando di eliminarne il più possibile...il problema è che sicuramente non riuscirò ad eliminerle tutte.secondo voi l'introduzione di questo pesce mi risolve tutto il problema?insomma riuscirà ad eliminare del tutto il problema planarie?per ora non sono assolutamente un problema estetico:non si vedono neanche!!vi ricordo che sono piccolissime 1 \5 di mm :secondo me o non le vede o non ne vale la pena perchè pasto inutile.quelle ben visibili le ho eliminate in maggioranza.cmq grazie per i consigli prego altri eventualmente di aggiungere i loro.

al404
22-08-2005, 18:10
magari compila il profilo, quanti pesci hai in vasca? quello giallo io l'ho visto in giro e devo dire che è molto carino

io ho lo pseudochelinus ma... sgrat sgrat.... non credo di aver mai introdotto planarie

sedano
28-08-2005, 18:37
Che vuol dire che se sono rosse è solo un problema estetico?Le ho anche io e sono rosse ed in effetti stanno li senza dar problemi a niente e nessuno.Io avevo sentito che anche gli acanturidi le mangiano,giusto?

Pfft
28-08-2005, 22:22
sono un problema estetico perchè se diventano troppe iniziano a ricoprire tutto..
Il problema vero è che non sono corallivore, ma coprendo i coralli gli tolgono la luce e di conseguenza possono farli morire per mancanza di luce.
Oltretutto sono tossiche quando muoiono emettendo una sostanza chimica abbastanza potente, cercate di aspirarle durante i cambi d'acqua o la notte attirandole con una fonte di luce non di ucciderle.

sedano: gli acanturidi NON le mangiano... dove l'hai sentita questa ?

veliero73
29-08-2005, 01:33
sedano: gli acanturidi NON le mangiano... dove l'hai sentita questa ?


Mi giunge nuova anche a me... #17

sedano
05-09-2005, 16:45
Boh sugli acanturidi non ricordo chi me l'ha detto,voi non sapete qualche pesce che di sicuro se le mangia?Magari da mettere in 100 litri effettivi.Non il pesce mandarino xò.

sedano
12-09-2005, 01:08
Allora regà?Sapete qualche pesce?Se provo ad aspirarle con il sifonatore di fondo si staccano dal vetro e dai sassi?