PDA

Visualizza la versione completa : la nostra prima domanda.. scalari in lotta


danivan
29-05-2008, 23:24
#21 innanzi tutto ci presentiamo siamo daniela e ivan e siamo nuovi del forum..presto inseriremo foto e descrizione del nostro piccolo mondo sommerso..vorrei ora porvi però una domanda!nel mio acquario ci sono oltre ad altri pesci 4 scalari 2 dei quali da qualche ora continuano ad avere un comportamento assai strano ve lo descrivo: si punzecchiano di tanto in tanto e come se lottassero si "baciano"e si spingono, uno dei 2 in più fa in modo che l'altro non si avvicini al restodel branco. potete aiutarmi è normale devo preoccuparmi graazie a tutti #12

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 10:45
danivan, ciao e benvenuti sul forum di AP :-))

Per ricevere consigli mirati e non dover ogni volta spiegare com'è fatta la vostra vasca, dovreste compilare il profilo (menu in alto nella pagina).
In particolare, per rispondere a questo quesito, sarebbe importante sapere quanto è grande la vasca e che pesci ci sono dentro.

Gli scalari in genere mal sopportano esemplari dello stesso sesso in spazi angusti e perciò qualche scaramuccia è normale.
Con l'aumento della temperatura iniziano gli amori e... le gelosie!!

Aspetto altri dati per poter essere più preciso ;-)

danivan
30-05-2008, 19:52
:-)) ciao se vuoi ho inserito i dati che mi hai chiesto grazie

danivan
30-05-2008, 19:54
#06 credo di aver inserito nel forum la risposta al tuo messaggio ripeto ho inserito i dati che mi hai chiesto nel profilo grazie

Paolo Piccinelli
31-05-2008, 09:58
danivan, ti posso dire che la tua vasca è bella affollata!!

Due dei quattro scalari li dovrai riportare al negozio non appena si sarà formata la coppia, altrimenti se le suoneranno fino ad uccidersi; inoltre la coppia rimasta sola ti darà molto probabilmente la gioia di vederla deporre e crescere i piccoli!! ;-)

I botia di che varietà sono?!? Se sono i machracanthus (arancio e neri) diventeranno in breve troppo grossi per la vasca (arrivano a 30 anni e 25 cm), idem gli ancystrus... vai a leggere le schede relative a queste specie sul portale di AP... poi magari ne riparliamo.


:-)) :-)) :-))