PDA

Visualizza la versione completa : problemino con la fertilizzazione


valentino86
29-05-2008, 23:13
Ciao a tutti sono nuovo è la prima volta che scrivo.
Allora prima di arrivare alla domanda vi descrivo subito il mio acquario!
Ho attivato l'acquario da ormai un mese e mezzo. E' un 60 litro con filtro interno; l'ho lasciato senza pesci per un mese e in questo periodo ho inserito nell'acqua il nitrivec, una anubias barteri una Cryptocoryne balansae e una di cui non conosco il nome ma a breve spero di scoprirlo.
Faccio dei cambi settimanali di acqua con un po demineralizzata e un po del rubinetto.
Poi ho inserito una coppia di scalari molto molto piccoli, due pulitori e 7 Barbus pentazona.Gli do da mangiare due volte al giorno mentre fertilizzo il sabato con un prodotto della sera.
L'impianto di illuminazione è composto da due neon T5 da 18 watt , di cui una stimofitolante (bo si scrive cosi?).Il fotoperiodo è di 9 ore ma lo sto aumentando gradualmente.
I valori non li so li ho misurati solo una volta con il negoziante e stava tutto nella norma con nitriti e nitrati avevo solo il ph un po alto mi pare fosse 8, e il mio negoziante mi ha suggerito di fare un leggero cambio con solo acqua demineralizzata.


Dopo circa 2 settimana dall'inserimento delle prime piante, si sono formate delle alghe sulle foglie ma appenza inseriti i pulitori non c'è stato più problema, poi pero la pianta di cui non ricordo il nome ha iniziato a ingiallirsi (anche se non tutte le foglie), e ci sono delle macchie marroni....quello che non capisco è che però ha fatto molte piante nuove e belle verdi.

Oggi ho inserito delle polisperma rosae e delle pogostemon stellatus.


Mi sto affacciando ora in questo mondo e non sono molto esperto però ho capito che l'ingiallirsi delle piante dipende dalla fertilizzazione...cosa mi dite??


grazie

mareblu
29-05-2008, 23:52
i cambi d'acqua per il primo mese e senza pesci era meglio non farli perchè appena aumentano i batteri tu li butti via allungando i tempi di maturazione della vasca, poi ti consiglio di non esagerare troppo con il fotoperiodo e con il fertilizzante perchè rischi di alimentare più le alghe che le piante (ho letto in qualche post che il fertilizzante della sera favorisce le alghe vacci piano e metti metà della dose consigliata) dovresti dirci qual'è il nome di quella pianta ingiallita.
le lampade vanno bene così però forse i barbus sono troppo vivaci per stare con gli scalari.
usa acqua distillata o osmotica la demineralizzata è diversa e dovresti abbassare il ph per portarlo vicino a 7.
ciao -51

valentino86
30-05-2008, 00:06
Scusa l'acqua che ho cambiato era osmotica non demineralizzata, poi per la pianta sono quasi sicuro al 99% che sia una Anubias hastifolia perchè mi sono visto tutte le immagini sul sito!
Con il fotoperiodo 9 ore come vanno?La fertilizzazione è il problema centrale non so che fare e parecchi mi continuano a dire che la sera fa abbastanza schifo!


PS: come faccio a rendermi conto se è necessaria la somministrazione di co2??Ho visto che deve vedere i valori del PH??

the_clown
30-05-2008, 09:29
Scusa l'acqua che ho cambiato era osmotica non demineralizzata, poi per la pianta sono quasi sicuro al 99% che sia una perchè mi sono visto tutte le immagini sul sito!
Con il fotoperiodo 9 ore come vanno?La fertilizzazione è il problema centrale non so che fare e parecchi mi continuano a dire che la sera fa abbastanza schifo!


PS: come faccio a rendermi conto se è necessaria la somministrazione di co2??Ho visto che deve vedere i valori del PH??

Ciao..facciamo per punti:
1) come fotoperiodo 9 ore son anche poche..volendo ancora un'oretta potresti allungarlo..
2) dovresti postare un po' i valori dell'acqua per vedere a che punto sono NO2 (dovrebbero essere a 0 se il filtro è maturo) ed NO3 che dovrebbero stare sotto i 25 mg(secondo me)..poi i vari ph..kh..e gh..e magari Fe
3) Dovresti dirci se hai un fondo fertile..
4) Dai da mangiare ai pescetti una volta al giorno..è più che suffieciente..tranquillo non muoino di fame..basta dargli del mangime di buona qualità..
5) se la Anubias hastifolia sta ingiallendo ma ha messo fuori nuove piantine potrebbe essere una questione di adattamento..diversa acqua..fotoperiodo..temperatura ecc rispetto a dov'era prima..son solito fare queste cose le cryptocorine..basta anche solo che le sposti..prima quasi scompaiono e poi ripartono con le nuove condizioni..
6) Secondo me se vuoi far un acquario con molte piante e soprattutto con piante un minimo esigenti la CO2 diciamo che è necessaria..e a quel punto magari anche un'altro neon (ora sei a 0,6 w/l) ma comincerebbe ad essere un bel po' spinto..secondo me anche così potresti inserirre la CO2..
7) Anche la fitostimolante da una mano alla proliferazione di alghe..hai la fortuna di montare dei 18W..dove hai praticamnte tutte la gamma di tonalità..al prox cambio neon lascia stare le lampade da acquario e soprattutto le fitostimolanti..monta una 865 e una 954 (osram o l'equivalente philips)..la prima la pagherai sicuramente meno di qualsiasi lampada da acquario..
Boh..sicuramente ci son altre cose da dire..a me ora non vengono..ciao..the_clown

valentino86
30-05-2008, 16:38
1)si il fotoperido lo sto allungando un po alla volta, adesso ho impostato un dieci ore e lo aumenterò ancora un po.
2)NO2 stanno a zero mentre NO£ mi sembra fossero a 10mg, per gli altri valori faccio un test a breve.
3)non ho fondo fertile ho messo delle palline di fertilizzante ma adesso mi sfugge il nome
6) la CO2 per ora non ho intenzione di metterla (sono proprio agli inizi, e senza un euro tra l'altro), ma sto gia pensando ad un bel impianto artigianale (sennò che studio a fare ingegneria?)
7)OK per le lampade, grazie del consiglio!


Ma dopo tutto ciò con la fertilizzazione cosa ci faccio?Dvete prima conoscere i valori dell'acqua per darmi qualche consiglio?

the_clown
30-05-2008, 18:10
Ma dopo tutto ciò con la fertilizzazione cosa ci faccio?Dvete prima conoscere i valori dell'acqua per darmi qualche consiglio?

Perchè magari avresti potuto avere gli NO3 alti e quindi causa di alghe..una carenza microelementi e soprattutto di ferro potrebbe essere la causa del deperimento..ma poi è solo l'anubias che sta deperendo o anche le altre? come ti dicevo potrebbe essere anche solo questione di adattamento..e cmq con 0,6 W/l anche senza spendere un patrimonio io un po fertilizzerei..una volta usavo prodotti della TFJ non erano malissimo però mettevo sia il fertilizzante che ferro chelato che elemnti in traccia..

ciao..the_cown

valentino86
07-06-2008, 18:59
Ok adesso fertilizzo con co2 in gel e ccon fertilizzante liquido planta 24 cheiron dell'AQUA.

Va che è una meraviglia la cabomba caroliniana viene su che è una bellezza.
Che dite posso provare una pianta rossa anche se non ho il fondo fertilizzato?Se metto le pastiglie?

mareblu
07-06-2008, 23:51
le piante rosse più facili sono la rotala rotundifolia e l'alternantera reineki , la prima è sicuramante più facile e visto che non hai fondo fertile ogni tanto ti conviene mettere le pastiglie.
come fertilizzante io mi sono fatto il pmdd e per ora va tutto bene , è economico e sto procedendo con 2 ml a settimana , ho 0,5 w/lt con fondo fertile e senza c02, il mio acquario è di circa 100 lt ed ho abbastanza piante.
ciao