PDA

Visualizza la versione completa : Fare funzionare refrigeratore Teco RA200


sebastian
29-05-2008, 18:07
Ciao ragazzi, oggi avevo la vasca a 27,5° a luci spente (non oso immaginare stasera quando arriverò a casa...).

Devo quindi accendere il refrigeratore, ma non so come si fa.

Qualcuno può spiegarmi dettagliatamente cosa devo fare?

Grazie

SJoplin
29-05-2008, 18:49
sebastian, aldilà della risposta banale "accendi l'interruttore" devi spiegarci com'è montato. se ha una pompa dedicata, o magari un rubinetto preso dalla risalita.

sebastian
29-05-2008, 20:32
Ha 2 tubi in silicone, uno col beccuccio finale per la risalita, l'altro penso per la "pompetta".

SJoplin
29-05-2008, 20:39
ok, ma son già collegati? perchè diversamente la faccenda si complica un po'...

sebastian
29-05-2008, 20:46
sì tutto collegato, devo solo inserire la pompetta nel finale del tubo.

SJoplin
29-05-2008, 20:57
bene e sta pompetta ce l'hai?
occhio che non ce ne va una a caso, deve avere le caratteristiche indicate per il refrigeratore, tenendo conto della distanza, prevalenza, etc. etc.

sebastian
29-05-2008, 21:09
sì, ce l'ho; è una maxi-jet 1200, 1100 l/h

SJoplin
29-05-2008, 21:37
se la pompa è già dimensionata per l'impianto l'attacchi, accendi il refri imposti la temperatura e va (ma ci sarà il libretto di istruzioni, immagino... guardaci perchè non son tutti uguali).
più che altro nel teco mi ricordavo un flusso ben più lento, ma magari posso sbagliare.
volevo solo capire una cosa: l'impianto te l'ha fatto qualcuno che ne capisce o stai andando a occhio? no perchè il discorso della pompa va fatto in un certo modo. da come hai impostato il topic sembra che tu lo debba accendere e basta.

sebastian
29-05-2008, 21:43
il refri l'ho comprato usato insieme all'acquario da un negoziante che lo aveva in funzione proprio col mio acquario, ma non mi ha detto cosa fare per farlo andare, cioè intuitivamente penso che il beccuccio finale vada nell'acquario e la pompetta nella sump che pescherà l'acqua, la immette nel refri e fuoriesce direttamente nell'acquario, giusto?!

SJoplin
29-05-2008, 22:04
intuitivamente sì. te prova e vedi come si comporta

sebastian
29-05-2008, 22:05
spero di non allagare casa...
ti so dire, grazie dell'aiuto.

andreaross
29-05-2008, 22:21
sebastian, io ho lo stesso modello. dove attacchi i tubi al refrigeratore ci dovrebbe essere scritto in uno "entrata" e in quello all'altra estremità ci metti la pompa di mandata, nell'altro "uscita" ci metti l'altro tubo che scarica in vasca. poi accendi la pompa e il refrigeratore. devi impostare la temperatora tenendo premuto l'unico tasto sotto al dispay e poi regoli la temperatura spingendo a destra o a sinistra e infine ripremi a lungo. se è molto che non funziona e c'è il rischio che ci sia rimasta acqua dentro ti consiglio primo di metterlo in funzione di far uscire tutta l'acqua rimasta dentro magari attaccando il tubo in entrata ad un rubinetto
ciao
andrea

sebastian
29-05-2008, 22:47
l'ho fatto partire e la casa non si sta allagando.
Schiacciando un pulsante appare 26, ma adesso appare 29 con un punto luminoso in basso a sinistra e una specie di ventola in funzione; è tutto normale? il rumore sparisce quando arriva a temperatura 26?

andreaross
29-05-2008, 23:26
quando arriva alla temperatura impostata si ferma la ventola e il rumore sparisce ;-)

sebastian
29-05-2008, 23:27
ti ringrazio delle spiegazioni.