Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio pesci di banco


PinkBetta
29-05-2008, 17:33
Ciao,
dato che sto riallestendo l'acquario avrei bisogno di un consiglio su dei pescetti di banco di piccola taglia, da abbinare al betta e penso ad una specie di cory (penso paleatus).

Riguardo ai valori prendete di riferimento acqua a ph neutro e durezza su medio-bassa. L'acquario è una cinquantina di litri.

Li vorrei piccoli (su 4 cm), robusti, tranquilli e colorati, per formare un banchetto di 6 esemplari.
In genere col betta ho visto che mettono le rasbore, ma francamente non mi piacciono.

Cosa mi consigliate?

Grazie!

Pleco4ever
30-05-2008, 08:30
le hasemania nana non ti piacciono?

pippo83it
30-05-2008, 13:14
io ti consiglio i nannostomus beckfordi sono bellissimi!!!!
sono bei pesciotti anche le hasemania nana!

MarioMas
30-05-2008, 14:12
altrimenti inserisci le rasbore, cosi sono anceh da biotopo,cisono anche le nane

MarioMas
30-05-2008, 14:18
ah non ti piacciono #17 , e vabbe allora dobbiamo ripiegaresu qualke pescetto come... hypessobrycon flammeus vedi se ti piacciono :-)) .

PinkBetta
30-05-2008, 16:20
Tutti molto belli, ora si che sono indecisa!

Altrimenti mi sarebbero venuti in mente i neon (ho sempre avuto i cardinali, dunque me li ricordano), che ne dite?

pippo83it
30-05-2008, 19:25
io ho da poko popolato la mia vasca.....e ho messo 15 nannostomus e 10 hasemania nana... appena li ho visti mi sono innamorato,se si ambientano bene hanno una livrea bellissima;
se devi prenderli(ti do lo stesso consiglio che hanno dato a me)prendili in gruppo!
potresti orientarti anche su ciprinidi......tranne i barbus che mordicchierebbero le lunghe pinne al betta.
attendi comunque consigli dai piu' esperti! :-)
P.S. ho letto da qualche parte che i neon e i cardinali hanno bisogno di un ph piu acido tipo 6.5 qualcuno conferma?!
e poi betta-cardinali..... -28d# non li vedo bene insieme

matt
13-06-2008, 17:39
PinkBetta, io ho inserito un bel gruppetto di hasemania nana..davvero belli in vasca..bei colori..specialmente quel bianco che hanno sulle pinne..

giaco32
23-06-2008, 23:50
si confermo per i neon e cardinali,nella mia vasca ci sono 40 neon,e ho un ph che sta tra il 6 e 6,5

PinkBetta
24-06-2008, 14:34
Il problema è che mi è rimasto un cardinale dal precedente allestimento, dunque mi sa che a questo punto gli devo dare compagnia... mi sa che prenderò i cardinali, cercherò di abbassare i ph a livelli medi con la torba. Di altri pesci oltre al betta metterò 3 aeneus e 3 clithon corona, non è proprio un acquario biotipo ma spero che non sia nemmeno così orrorifico...

Ho dato un'occhiata sulle schede dei valori di AP, diaciamo che se mi riuscisse (perchè quel maledetto Ph vuole stare sempre alto e non so il perchè) portare il ph su 7 e una durezza media ci potrebbero stare, almeno credo.

giaco32
24-06-2008, 16:22
usa acqua demineralizzata.....e torba!
vedrai che si abbassa

PinkBetta
24-06-2008, 16:46
usa acqua demineralizzata.....e torba!
vedrai che si abbassa

L'acqua la sto già usando, la miscelo con quella di rubinetto per alzare la durezza (ma di questa non ne metto molta). Proviamo a inserire la torba, che magari ai cardinali piace anche.

stevie812
24-06-2008, 17:01
bisogna vedere se poi piace a te l'acqua gialla..l'acqua post torba è un ricordo del mio primo acquario che ancora mi perseguita! -04

in ogni caso se posso darti un consiglio prova a vedere se in negozio hanno qualche rasbora in vasca con luce decente. Hanno delle tonalità splendide, e poi pesci che si divertono a giocare tra loro con tanta vivacità ne ho visti pochi! ;-)

PinkBetta
25-06-2008, 18:47
bisogna vedere se poi piace a te l'acqua gialla..l'acqua post torba è un ricordo del mio primo acquario che ancora mi perseguita! -04

in ogni caso se posso darti un consiglio prova a vedere se in negozio hanno qualche rasbora in vasca con luce decente. Hanno delle tonalità splendide, e poi pesci che si divertono a giocare tra loro con tanta vivacità ne ho visti pochi! ;-)

Ormai è andata, ho inserito 2 cardinali (per ora, li metto poco a poco per non rischiare di far collassare il filtro, che adesso ha dei valori di nitriti e nitrati molto buoni), che non saranno il massimo col betta ma cercherò di fare un acquario più equilibrato possibile. Avendo già un cardinale reduce del vecchio allestimento, che poverino in questo periodo ne ha passate di tutti i colori, mi dispiaceva lasciarlo solo. I cardinali li ho sempre avuti e non mi hanno mai datoi particolari problemi, avevo intenzione di cambiare specie ma ormai è andata così.

La torba la usai già e il colore all'acqua mi andò via immettendo del carbone attivo. La volevo riprovare giusto per acidificare un pò l'acqua.