Visualizza la versione completa : Risparmio spugne
Marcus84
29-05-2008, 16:31
Salve a tutti intanto perché sono nuovo, anche se ho acquari da anni...
Volevo chiedervi se esiste un modo per risparmiare sulle spugne a maglia larga o anche sul carbone attivo magari.
Più che altro a me scoccia spendere più di 10 euro ogni volta che cambio le spugne (4 pezzi) del Pratiko 200, visto che non ho un acquario solo e spendendo per mille altre cose mi sembrano molti soldi per il valore reale del materiale!
Il mio sogno sarebbe trovare chi vende pannelli molto grandi e tagliarmeli io, qualcuno ne sa qualcosa o ha qualche trucco per spendere un po' meno?
Spero tanto che la mia domanda non sia banale, reiterata o proibita...
Grazie
Scusa ma ogni quanto le cambi?
Io il mio filtro esterno lo apro (a esagerare) una volta ogni 6 mesi. Se la spugna è "intasata" la si risciacqua in un po' di acqua dell'acquario e la si riutilizza. In un anno e mezzo non l'ho mai cambiata (e credo che non lo farò per un bel pezzo, anzi spero mai :-) ).
Allo stesso modo, il carbone lo si usa solo se c'è necessità di assorbire medicinali, coloranti dell'acqua, inquinanti, ecc. Normalmente il suo uso prolungato è sconsigliato.
In ogni caso, al posto della spugna (o davanti ad essa) puoi mettere della lana filtrante come prefiltro meccanico: quando è "piena" la cambi.
Marcus84
29-05-2008, 17:38
Cosaaa? Ogni 6 mesi?
Io il filtro lo apro e lo pulisco ogni volta che cambio l'acqua cioè ogni settimana.
Le spugne da bianche che erano le trovo nere e le sciacquo sotto acqua corrente perché sennò le impurità non riesco a toglierle, i cannolicchi invece li sciaquo dentro il vano del filtro con l'acqua sua...
Sarà perché ho i malawitosi ma aprire il filtro ogni sei mesi mi sembra impossibile, ma magari sono io che non capisco un £à§§0!
Il carbone lo inserisco a periodi perché l'acqua ingiallita mi piace meno dell'acqua cristallina, ovviamente, e soprattutto perché così i colori dei pesci risaltano di più. Anche se so che il carbone è essenziale solo dopo le cure...
Tu che pesci hai?
Endler, platy, corydoras, un'infinità di gasteropodi... Il problema più frequente è la sovrappopolazione (si riproducono moltissimo) per cui il filtro lavora anche parecchio. Non saprei come fare a pulirlo una volta a settimana!
Probabilmente, con una popolazione più bassa, potrei anche non pulirlo mai.
Magari nel tuo caso la manutenzione settimanale è per via dei ciclidi che sporcano di più, ma se è così secondo me dovresti pensare ad un secondo filtro, più potente, puramente meccanico e caricato a lana, che alleggerisca la pulizia del filtro biologico.
Perchè nn fai la modifica al pratiko?guarda un p qui
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpFlVuFgTxLCFae&tmpl=
ilVanni, ogni quanto tempo effettui i cambi ? e di quanto ? quanti litri e' la vasca ? come sono i valori ? scusa ma e' una mia opinione mi sembra assurdo aprire il filtro ogni 6 mesi -05
Marcus84, continua come hai sempre fatto a pulire il filtro una volta a settimana , se non l'hai fatto aggiungici anche della lana nei cestelli , non hai idea di quando sporco trattengono ;-)
Ogni 15 gg, 15 lt. . I valori sono nel profilo.
Il filtro andrebbe aperto il meno possibile (come puoi leggere in un qualunque libro di acquariofilia).
Marcus84
02-06-2008, 11:46
Ciao rubber, grazie per il prezioso contributo...ascoltami per la lana va beh la vendono a pacchi in ogni negozio, ma per la spugna a maglia larga che si vede in foto tu come fai? Quale prendi? E' giusta o la tagli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |