PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo sud americano


haze
29-05-2008, 14:28
Ciao a tutti, finalmente sto allestendo l'acquario,
non essendo assolutamente esperto non ho intenzione di creare un biotopo specializzato, mi vorrei limitare a fare un acquario tipo sud americano.
Ho allestito il fonto, messo acqua con biocondizionatore, e lasciato maturare il filtro(lana,torba,elementi ceramici).
Il colore è bello ambrato e il ph è tra 6 e 7.
Per ora ho introdotto 10 neon e due corridoras Aneus, sembrano tutti in buona salute, attivi e ben ambientati.
Vorrei ora introdurre delle piante:
LUDWIGIA ARCUATA
ECHINODORUS MARBLE QUEEN
ECHINODORUS PARVIFLORUS

non ho messo terriccio ma solo ghiaino e granulato di argilla della vitacraft, avrei intenzione di concimare con TETRA INITIAL STICK FERTILIZZANTE PER GHIAINO.Sul davanti ho messo della sabbia abbastanza fina.
Vorrei anche inserire un tappeto erboso ma non ne trovo uno di origine sud americana.me ne potreste consigliare una?
Per i pesci vorrei aumentare il numero di neon fino ad arrivare a 25#30 esemplari, introdurre 4 scalare, mettere altri due corridoras, e 4 ampullarie.

Che ne dite?

provvederò presto a comprare un kit per misurare tutti i valori dell'acqua.

gfshalla
29-05-2008, 15:20
-05
Ehm...hai fatto un pò un pasticcio.
Hai lasciato maturare il filtro un mese prima?
prima vanno inserite le piante (per un sud americano poi molte!) poi i pesci, ora potresti avere i nitrati alle stelle senza piante. Corri in negozio a comprare più piante possibili se non vuoi vedere i tuo pesci morti.
Potresti darci qualche informazione in più sulla vasca, tipo quanti litri è...
possiamo fare ben poco se non ci dici TUTTO.

Paolo Piccinelli
29-05-2008, 15:33
haze, compila subito il profilo ed esegui i test per NO2, NO3 e durezza, postando i valori.

Non accendere le luci finchè non avrai piantumato, altrimenti ti impesti di alghe... i pesci stanno benissimo anche senza luce (anzi, cory e neon stanno meglio) :-))

haze
29-05-2008, 19:29
Il filtro si l'ho fatto maturare un mese, le piante non le ho messe perchè qui non trovo un accidenti di quello che cerco, e quello che trovo fa schifo per come è ridotto, le devo ordinare da un web shop.
la vasca è da 100 lt, i pesci li ho messi solo ieri e sempre ieri hpo acceso le luci, la mia idea è di mettere delle resine per tenere giù i nitrati finchè non mi arrivano le piante, domani vado a prendere anche i test. qui il mercato non offre molto...a volte non offre nemmeno poco!

haze
29-05-2008, 19:49
per le alghe pensavo ad un antialga..

MarioMas
29-05-2008, 19:55
sarebbe bene inserire le piante dall'avviamento altrimenti le alghe prolificano,lascia stare gli alghicidi,fanno solo male all'acquario,per l'avvimaneto e' normale considerando annche che on hai pinta,prendileil prima possibile ,e poi semmai aumenti la popolazione ma non hai intenzione di inserire co2?

haze
29-05-2008, 20:02
si, mi voglio costruire un impianto a fermentazione con lievito e zucchero come ho letto sulle schede

haze
30-05-2008, 00:15
ordinate le piante:
3
HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA

2
LUDWIGIA ARCUATA

2
LUDWIGIA REPENS

2
ECHINODORUS PARVIFLORUS

6
LILAEOPSIS BRASILENSIS

e spente le luci...

kingdjin
30-05-2008, 00:47
e aggiungi uno sfondo nero!!

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 08:00
haze, non farti tentare dai prodotti chimici... entri in un vortice succhiasoldi che ti toglie la passione per l'acquario. #07 #07 #07


...dai una letta al mio articolo in firma, ci sono alcune dritte interessanti, soprattutto per quanto riguarda l'avvio vasca ;-)

folippo
30-05-2008, 09:37
haze, non farti tentare dai prodotti chimici... entri in un vortice succhiasoldi che ti toglie la passione per l'acquario. #07 #07 #07



quoto, ovviamente, e ti dico che anch'io ho da poco una vasca amazzonica con CO2 a fermenzazione, che va piuttosto bene e non ha bisogno quasi di niente #36#

Comunque, e tanto per ribadire qualcosa che presto o tardi qualcuno scrive sempre: mettere gli scalari con i neon è come se allo zoo fai una bella gabbia africana e ci metti i leoni con le gazzelle... #06

(io nella mia ho fatto la consueta scelta "coppia di ciclidi - gruppetto di caracidi" ma ho associato Ramirezi ed Hemigreamma Bleheri, e nessuno ha mangiato nessun'altro...


ciao

:-))

haze
30-05-2008, 09:47
trovami i ramirezi in un qualunque negozio sardo e ti offro una cena nel miglior ristorante di alghero! ;)

ma ho comunque letto che mettendo prima i neon e poi gli scalare(piccoli) di solito non ci sono grandi problemi.

Per vortice dei prodotti chimici che intendete? non ho nessuna intenzione di caderci!

Spulciando in internet ho trovato questo kit CO2, che ve ne pare? costa poco e se fosse funzionale...

http://www.acquarieacquari.net/dettagli.asp?sid=83386376420080530094412&idp=272&categoria=26

haze
30-05-2008, 09:50
al posto degli scalare cosa potrei mettere di facile da reperire?

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 09:54
facile da reperire?


Il problema è che "facile da reperire" in Sardegna sembra essere un concetto molto lontano dal nostro :-( :-(

Qui i ram li trovi anche dal fruttivendolo... #24

folippo
30-05-2008, 11:00
già, proprio l'altro giorno me li ha messi per sbaglio nella busta al posto delle zucchine, non c'è più la professionalità di una volta.

E comunque, per la cena nel miglior ristorante di Alghero, vengo da Roma a portarteli io! :-))

di solito l'alternativa sono quei simpatici monelli che rispondono al nome di "Discus"...

gfshalla
30-05-2008, 12:27
ma ho comunque letto che mettendo prima i neon e poi gli scalare(piccoli) di solito non ci sono grandi problemi.


#36#
io ho in vasca sei cardinali che vivono pacificamente insieme a uno scalare...non so perché, ma io da 10 anni tengo scalari e cardinali senza problemi, nessuno ha mai cercato di mangiare l'altro...(d'altronde immaginare un cardinale che mangia uno scalare è un pò difficile.)

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 13:43
i cardinali sono una cosa, i neon un'altra!! :-))

haze
30-05-2008, 13:49
discus ne ho visto uno solo in tutta sassari, poi sono costosetti per il primo acquario dopo 20 anni..

haze
30-05-2008, 13:50
i cardinali sono una cosa, i neon un'altra!! :-))


perchè che cambia nella convivenza con i Scalare?

anche di cardinale non se ne trovano molti...

haze
30-05-2008, 14:07
facile da reperire?


Il problema è che "facile da reperire" in Sardegna sembra essere un concetto molto lontano dal nostro :-( :-(

Qui i ram li trovi anche dal fruttivendolo... #24


dammi tempo di mettermi in affari e nei negozzi si troverà un po' di tutto ;)

haze
30-05-2008, 14:08
per quel kit CO2 della tetra che mi dite?

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 14:11
perchè che cambia nella convivenza con i Scalare


i cardinali diventano notevolmente più grossi (quasi il doppio)

per la CO2 non saprei... non la conosco. :-)

haze
30-05-2008, 17:38
è che nella scarsa offerta che c'è qui non trovo un'alternativa agli scalare,e i neon sono proprio il pesce che vorrei tenere, al massimo lascio solo loro in buon numero, assieme a corridoras e ampullaria..

haze
30-05-2008, 18:01
magari potrei introdurre platy e portaspada, che ne dite?
ora ovviamente la priorità è piantumare!

MarioMas
30-05-2008, 20:03
i platy e poraspada pero' ti abbattano la definizoone di biotopo sud americano :-)) ,per l'impianto tetra non so mi pare che copra fino ad un certo litraggio ,la dennerle fa impianti a fermentazioni per litraggi maggiori

haze
30-05-2008, 20:12
non sono sud americani?


come litraggio sarebbe perfetto...

haze
01-06-2008, 22:12
ciao, purtroppo oggi ho contato 3 neon in meno....
o compiuto un cambio parziale di acqua del 20% con acqua di rubinetto biocondizionata..

gioga77
06-06-2008, 18:36
xipho sono sudamericani, ma non amazzonici, se non sbaglio.

vivono in fiumi piu o meno correnti del guatemala tipo

i neon suno più tipo ORINOCO o amazzonia

correggetemi se dico ca*zate

4Angel
12-06-2008, 15:42
ciao, purtroppo oggi ho contato 3 neon in meno....

quando li hai messi? Hai deciso qualcosa per gli scalari?

haze
12-06-2008, 15:42
dopo aver messo le piante, ho introdotto un loricata, poi 6 cardinale e in seguito due piccoli scalare, sembra tutto ok per ora...
anche se le piante sembrano un po sofferenti...

4Angel
12-06-2008, 16:15
Con gli scalari solitamente si parte con un gruppeto di almeno 5-6 esemplari per far formare la coppia... Aggiungine il prima possibile altri tre della stessa dimensione dei due che hai.

haze
13-06-2008, 10:45
ma a me non interessa riprodurli...

haze
13-06-2008, 11:07
i valori appena rilevati sono:
Ph: 7
Kh: 3°d
Gh: 6°d
No2: 5
No3: 5

ho usato i test a striscia della tetra, sto cercando il set della serra ma ancora non lo trovo..

dracula
13-06-2008, 15:00
Per il problema della convivenza credo che molto dipenda anche dal carattere dei pesci.. ho visto tante vasche in cui c'erano scalari e neon senza problemi, mentre le mie 2 bestiacce ne avranno fatti fuori una quindicina nel giro di 7-8 mesi -04 e pensa che li ho inseriti in vasca che non avevano manco 1 mese e mezzo

gfshalla
13-06-2008, 18:15
O_O scusate, lo posto qua.
la caridina che ho provato a mettere nel mio sud americano con lo scalare di 10cm è sparita dopo 3 ore che l'avevo messa in acqua...lo scalare se l'era pappata ho immaginato. Oggi sposto una pianta per legarla a una roccia...
-05 LA CARIDINA!!!! sono passate 2 settimane e non si sono mangiati...sono sconvolto...

4Angel
13-06-2008, 23:19
ma a me non interessa riprodurli...
Non è solo un fatto di ripro, ma di carattere... Se ne trovi due dello stesso sesso è molto probabile che uno faccia fouri l'altro.... Con una coppia queste probabilità si riducono, anche se non vuoi dedicarti alla ripro.

LA CARIDINA!!!! sono passate 2 settimane e non si sono mangiati...sono sconvolto...
Io le caridine le ho in vasca da un paio d'anni e le vedo solo quando sconvolgo il layout, quindi... L'importante è che abbiano abbastanza nascondigli. ;-)

gfshalla
13-06-2008, 23:29
LA CARIDINA!!!! sono passate 2 settimane e non si sono mangiati...sono sconvolto...
Io le caridine le ho in vasca da un paio d'anni e le vedo solo quando sconvolgo il layout, quindi... L'importante è che abbiano abbastanza nascondigli. ;-)

Io ci sono rimasto malissimo...pensavo che fosse stata mangiata!!! erano settimane che l'avevo sulla coscienza!!!
Beh,sono sollevato! ma che senso ha mettere ospiti se non li puoi vedere?? io di nascondigli ne ho parecchi...forse davvero troppi! è una giungla ormai..senza contare che domani vado a prendere una radice per attaccarci il muschio!!!
con uno scalare mi dici che posso inserire altre caridina? quante in un 100 l? e dire che quando era dentro il sacchetto di plastica (la caridina) lo scalare la guardava con interesse (direi appetito) quindi sono sorpreso anche per questo!

4Angel
13-06-2008, 23:44
mhà... io ci sarei rimasto peggio se fosse stata mangiata! Se hanno nascondigli ne puoi inserire quante ne vuoi. Hai uno scalare da solo?

haze
14-06-2008, 10:00
non ho capito sta cosa degli scalare, ne devo inserire un gruppetto per avere la probabilità di beccare una coppia...e poi? tolgo gli altri e lascio solo la coppia?

gfshalla
14-06-2008, 12:47
mhà... io ci sarei rimasto peggio se fosse stata mangiata! Se hanno nascondigli ne puoi inserire quante ne vuoi. Hai uno scalare da solo?

Si lo so che non vanno tenuti da soli, ma nessun negoziante me lo prende. (ce credo! è grande quanto una mano aperta!) E' un "sopravvissuto" dell'acquario di mio padre...per dirti aveva un acquario misto, c'era asiatico e americano insieme...=_= poi un giorno è arrivato con un bel pesce colorato a casa...era questo:
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/ciclide12.jpg
immagina il casino che ha fatto. Mangiato tutti e tutte le piante l'acquario era devastato. Non contento ne ha portati a casa altri 2. =_=
alla fine ho litigato con lui in maniera pazzesca, ho preso le redini dell'acquario e adesso va MOOOOOOOOLTOOOO meglio, credimi.
Lo scalare è appunto un sopravvissuto...

Le caridine...allora adesso ne metto subito una 15ina!!! XD

4Angel
16-06-2008, 15:50
non ho capito sta cosa degli scalare, ne devo inserire un gruppetto per avere la probabilità di beccare una coppia...e poi? tolgo gli altri e lascio solo la coppia?
Si, solitamente si fa così,è il modo migliore per beccare una coppia che conviva "quasi" pacificamente, e comunque al 90% senza problemi. Prima accordati col neoziante che se li ripigli... ;-)

haze
17-06-2008, 09:14
se non formo la coppia ci sono molti problemi?

quali sono i tempi di accrescimento degli scalare?

4Angel
24-06-2008, 12:24
Opsss, scusami, non avevo visto la domanda.... :-)
Se tieni due scalari "scoppiati" hai un'altissima probabilità che uno sopprima l'altro.
In 8 - 10 mesi raggiungono la maturità sessuale, ma continuano a crescere, anche se di poco.

haze
13-09-2008, 15:07
salve, a distanza di due mesi e mezzo, l'acquario sembra andar ebene, almeno, i pesci introdotti sono tutti li, ho due scalare, dieci cardinale, due corridoras e un loricata,oltre a ingote lumachine che sono proliferate.
il vero problema sono state le piante!
appena introdotte, nel giro di una settimana hanno iniziato a deperire vistosamente, le prime a morire sono state le due specie di LUDWIGIA, poi è tioccato all'HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA, l'ECHINODORUS PARVIFLORUS si era rovinata tutta sulle foglie, ma potandola drasticamente ha recuperato, mentre LILAEOPSIS BRASILENSIS è li che non fa una piega, non cresce ma neanche muore.
L'acquario è illuminato da un neon da 25w per acquari, cui in seguito ho aggiunto uno da 8w a luce calda, non so nemmeno io perchè, ma ne avevo uno e non potendo inserire un secondo neon da 25w ci ho messo quello. Anghe ce ne sono poche e rare e penso sia normale, come concime uso quello liquido della tetra...

Mad84
14-09-2008, 16:42
Hai detto che sono 100 litri? 33 w potrebbero essere pochi. Guarda questa tabella, può aiutarti...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Non hai un fondo fertile giusto? Stai usando dei fertilizzanti? Quali?

haze
14-09-2008, 19:33
ciao,
sto usando il florapride della Tetra, il fondo è a granuli di argillamischiati a ghiaietto medio piccolo, è che non so come fare a raddoppiare i neon, l'acquario e di quelli della vitakraft...

Mad84
18-09-2008, 10:52
Per tenere le tue piante (come hai visto dalla tabella) ti serve più luce. Non so se sia l'unica causa ma dalla mia piccola esperienza ha influito molto. Per aumentare i watt hai due possibilità, o aggiungi un neon al tuo coperchio (l'acquario è chiuso giusto?) con qualche lavoretto di fai da te oppure togli il coperchio e prendi una bella plafoniera (scelta decisamente più costosa ma esteticamente più bella secondo me).