Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per il mio piccolo Tanganika!


nikolivi
29-05-2008, 11:28
Ciao ragazzi, vi prego di dare un occhiata al mio nuovo Tanganika appena allestito, trattasi di una vasca 60x30x40 con filtro esterno Pratico 200.

Il link è il seguente:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187591

Avrei bisogno di consigli per la scelta del neon da 15W, al momento monto un 10000K ma mi sembra elevato e poi siccome è pure fitostimolante non vorrei esagerare con le alghe...Sono ancora indeciso su che pesci introdurci, pensavo o ai Neolampr. Brichardi o ai Lamprol. Compressiceps; voi che consigliate?Quale dei due rimane più piccolo di stazza da adulto?E quale è meno aggressivo caratterialmente?
Come Vi sembra il layout della vasca?Secondo voi manca qualcosa?

Avanti con i consigli e le critiche, ho bisogno di voi e della vostra esperienza!!!

Lssah
29-05-2008, 11:41
monta un solo neon con k inferiori tipo 65000 max 8000.
in quella vasca non vanno ne compressiceps ne brichardi.
puoi mettere dei conchigliofili (facoltativi o obbligatori): Lamprologus Multifasciatus,Similis,Brevis,Ocellatus,Ornatipinn is,Meleagris,Speciosus,Calliurus ecc ecc.
in quasi tutti i casi si tratta di una coppia, in casi particolari (vedi Multifasciatus) si va con un trio che crea una colonia.

prodigioo
29-05-2008, 11:48
Io avrei evitato il ghiaietto colorato (ma è una pura scelta estetica personale :-)) ) anche quella pietra variegata la trovo innaturale e non ci appiccica nulla con le altre che sono bellissime! Se ce la fai prova a nascondere quel tubo dietro...questo sempre per il lato estetico

per quanto riguarda la funzionalità mi sembra un pò piccolina per i bricardi ma aspetta il parere di persone più esperte di me

Lssah
29-05-2008, 11:54
il ghiaino non va bene per i conchigliofili che scavano e filtrano attraverso le bracihe la sabbia per trovare del cibo.
con un ghiaietto del genere gli è impossibile.

nikolivi
29-05-2008, 14:52
Ok quindi voi ke mi consigliate con l'attuale configurazione della mia vasca?
Il ghiaino è proveniente dall'Africa, di sicuro non da laghi, forse da fiumi?
Per il neon vado con un 6500k?Potrebbe andare bene anche un normalissimo Osram 15W reperibile in ferramenta a pochi euri?

prodigioo
29-05-2008, 23:50
la luce serve a ben poco quindi direi che una neon da 15 W va più che bene secondo me

per la popolazione io ti cosiglierei i multifasciatus che però richiedono sabbia fine perchè sono degli instacabili scavatori e dovresti togliere un pò di pietre per lasciare largo spazio alle conchiglie

Se invece non vuoi rinunciare a tutte quelle rocce ti consiglio una coppia di julidochromis regani

Miranda
10-06-2008, 16:18
il ghiaino non va bene per i conchigliofili che scavano e filtrano attraverso le bracihe la sabbia per trovare del cibo.

Lssah, mi hai fatto venire in mente una cosa: i miei multi sembra che afferrino il cibo solo quando sta cadendo lungo la colonna d'acqua, una volta arrivato a terra non lo mangiano più...fanno così o è solo una mia impressione? Magari mangiano i residui di cibo quando io non li guardo #24

nikolivi, io in 55l. ho i multifasciatus, se non vuoi mettere conchigliofili potresti optare per una coppia di Julidochromis ornatus, piacevano anche a me anche se alla fine ho optato per i multi.
Inoltre se vuoi cambiare sabbia, per esigenze dei tuoi futuri pesci (se metti i conchigliofili che scavano ci vuole) puoi prendere sabbia di fiume fine e sostituirla, se è calcarea non importa. Io l'ho presa da Castorama, un sacco da 30kg, poco più di 3 euro, ne ho usato circa 10kg

Sulla luce, hai messo anubias, hanno bisogno di poca luce, altrimenti si coprono d'alghe, inoltre nel tanganica non ce ne vuole troppa. Io i neon comprati in ferramenta li uso anche per l'acquario più grande dove ho molte piante.

Il layout è bello esteticamente, ma devi vedere se è funzionale ai pesci che intendi mettere.

Lssah
10-06-2008, 16:25
Miranda può darsi che il fondo che hai sia troppo grossolano.
è ghiaietto?? anche se fosse ghiaietto fine forse non è abbastanza fine per loro.

Miranda
10-06-2008, 16:58
no, è sabbia edile fine, loro la spostano prendendola in bocca e sputacchiandola, forse non mi accorgo io del fatto che mangiucchiano anche il cibo caduto a terra

Lssah
10-06-2008, 17:00
non te ne accorgi allora ma lo mangiano sicuramente.

nikolivi
30-07-2008, 08:19
Ciao ragazzi, purtroppo devo aggiornarvi con qualche notizia negativa, la formazione di alcune alghe...date un occhiata qui e fatemi sapere, thanks!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196729

ah dimenticavo alla fine ho introdotto un trio di brichardi ( 1 M e 2 F ) che nel giro di circa 2 mesi mi hanno ripagato di 2 parti, il primo inizialmente di 30 avanotti (di cui sopravvissuti circa 15) e il secondo di 40 avanotti ( 30 sopravvissuti ad oggi ).
A breve posto le foto!

Nicola

nikolivi
30-07-2008, 14:35
Ecco a voi quache fotuzza della mia vaschetta e della popolazione: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2631_600.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2612_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2611_529.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2607_139.jpg

nikolivi
30-07-2008, 14:43
Che mi consigliate per eliminare le diatomee e qualche cianobatterio bianco filamentoso sul vetro?...Meglio qualche ampullaria tranquilla oppure un più efficiente e attivo Gyrinochelius? Per quest ultimo ho un po di timore in quanto potrebbe papparsi degli avanotti e delle uova...Voi che dite?

Fabio1
30-07-2008, 14:55
nikolivi,
ma sono 4 calvus?
in 60l?

nikolivi
30-07-2008, 15:31
No sono 4 compressiceps, 2 yellow head e 2 red head; sto preparando la vasca per ospitarli, tra 2 giorni il tanganika a loro dedicato sarà pronto, mi manca solo lo sfondo 3d e l'illuminazione...Nell'attuale 60 litri resteranno i 3 brichardi a figliare come conigli, poi tutta la prole verrà regalata / venduta nel forum e ad amici acquariofili!

Fabio1
30-07-2008, 15:41
;-)

nikolivi
30-07-2008, 15:43
Ho letto che i compressiceps diventano da adulti sui 12cm e che sono molto tranquilli, i miei infatti subiscono le ingiurie dei brichardi che stanno controllando la prole appena nata...Non vedo l'ora di metterli nella nuova vasca tutta dedicata a loro!
Consigli vegetazione oppure solo rocce?

Fabio1
30-07-2008, 15:58
da quanto ne sò sono tranquilli con le altre specie ma non molto tra di loro...
sono abbastanza territoriali...
come arredo, creerei parecchi anfranti con le rocce, per quanto riguarda la vegetazione, a tuo gusto ;-)

nikolivi
30-07-2008, 16:26
Guarda nel mio 60 litri mi sembra siano molto tranquilli tra di loro, spero solo crescano sani e forti, da adulti hanno livree molto belle e particolari...

unadell1%
02-08-2008, 12:37
ma sono troppo belli questi bricardi,ma vanno bene per litraggi bassi?io ho un 50 e meli avevate sconsigliati :-(

nikolivi
02-08-2008, 18:45
In effetti in un 50 litri stanno piuttosto strettini, al limite ti dico che potresti provare con una coppia al max e tenere la vasca allo solo scopo riproduttivo come sto facendo io ora, poi magari piu avanti valuterò una vasca da almeno 120 litri ;-)
Il problema principale non sono le dimensioni (max 10cm) ma il comportamento di questo magnifico ciclide, si riproducono con estrema facilità e diventono assai territoriali e aggressivi verso le altre specie in vasca, pulitori compresi...Questo per proteggere gli avanotti ( no avrò 40 in vasca! ).
Se ti piacciono così tanto puoi tentare ma al max con una coppia che comunque starebbe stretta e stressata.