saturno83
29-05-2008, 11:13
Ciao a tutti, mi hanno regalato un piccolo caridinaio di appena 10 lt con copertchietto in vetro, filtro meccanico e luce neon da 9W . Davvero carino!
Ora volevo un consiglio da voi sul da farsi in quanto sono indeciso sull'uso che ne potrei fare.
Io ho già una vasca (70lt) nella quale ho già da ormai 2 anni 5 esemplari di attivissime japonica (2 delle quali sono sempre piene di uova!)
Non vi nascondo che sto cercando una soluzione per avere qualche nascita.
La riproduzione non è una priorità, però sono due anni che vedo caridine piene di uova pur sapendo che non potrà mai andare a buon fine...è davvero frustrante quindi se almeno una volta riuscissi ad avere quache nascita non mi dispiacerebbe.
A questo punto le possiibilità sono:
1. Sposto (sperando di riuscire a prenderle!!!) le japonica nel caridinaio.
5 japonica (adulte) in 10lt però starebbero strettine...d'altra parte non mi va di dividerle anche perché nel 70lt ora sono attivissime e ho paura che riducendone il numero si isolino.
Io abito in provincia quindi non mi è facile reperirne di altre.
Togliendo le japonica dal 70lt vorrei rimpiazzarle con delle red cherry che magari riuscirebbero anche a riprodursi (anche se ho degli otocinclus che complicano la cosa).
2. Lascio le japonica nel 70 lt, prendo 3-4 Red Cherry per il caridinaio.
In questo caso avrei la possibilità che si riproducano le Red Cherry ma poi dove le metto???!?!? Non posso spostarle nel 70lt in quanto ho le japonica e comunque dovrei aspettare che siano un po' grandicelle altrimenti diventerebbero facili prede.
3. Uso il caridinaio solo come vasca per tentare la riproduzione delle japonica, spostando solo la caridina gravida.
Sapete però quanto sia difficile riprodurre le japonica, inoltre visto la mia inesperienza temo per l'incolumità della povera crostacea.
4. Altre :)
Aiutatemi a decidere perchè io sono sinceramente molto indeciso. :)
Grazie
Ciao
Ora volevo un consiglio da voi sul da farsi in quanto sono indeciso sull'uso che ne potrei fare.
Io ho già una vasca (70lt) nella quale ho già da ormai 2 anni 5 esemplari di attivissime japonica (2 delle quali sono sempre piene di uova!)
Non vi nascondo che sto cercando una soluzione per avere qualche nascita.
La riproduzione non è una priorità, però sono due anni che vedo caridine piene di uova pur sapendo che non potrà mai andare a buon fine...è davvero frustrante quindi se almeno una volta riuscissi ad avere quache nascita non mi dispiacerebbe.
A questo punto le possiibilità sono:
1. Sposto (sperando di riuscire a prenderle!!!) le japonica nel caridinaio.
5 japonica (adulte) in 10lt però starebbero strettine...d'altra parte non mi va di dividerle anche perché nel 70lt ora sono attivissime e ho paura che riducendone il numero si isolino.
Io abito in provincia quindi non mi è facile reperirne di altre.
Togliendo le japonica dal 70lt vorrei rimpiazzarle con delle red cherry che magari riuscirebbero anche a riprodursi (anche se ho degli otocinclus che complicano la cosa).
2. Lascio le japonica nel 70 lt, prendo 3-4 Red Cherry per il caridinaio.
In questo caso avrei la possibilità che si riproducano le Red Cherry ma poi dove le metto???!?!? Non posso spostarle nel 70lt in quanto ho le japonica e comunque dovrei aspettare che siano un po' grandicelle altrimenti diventerebbero facili prede.
3. Uso il caridinaio solo come vasca per tentare la riproduzione delle japonica, spostando solo la caridina gravida.
Sapete però quanto sia difficile riprodurre le japonica, inoltre visto la mia inesperienza temo per l'incolumità della povera crostacea.
4. Altre :)
Aiutatemi a decidere perchè io sono sinceramente molto indeciso. :)
Grazie
Ciao