Visualizza la versione completa : Sarco ci riproviamo !
Salve gente,
Oramai stiamo al 4° mese della mia vasca...e dopo il fattaccio del primo sarco, totalmente convinto della bontà dei valori della mia vasca ho deciso di riprovare ....
Mi sono recato in un altro buon negozio, ho scelto un sarco ben messo su un bel gambone....(pagato anche molto poco) ed introdotto in vasca 2 giorni fa.
Ebbene, a differenza del sarco di prima, non si è spezzato da solo , non si è staccato dalla roccia, e non si è marcito il gambo ....(che non era affatto marcio, anzi bello robusto).
Ora , dopo 2 giorni inizia ad erergersi un pò di più ed ad estoflettere i polipi....ed anche la colorazione è di un bel rosa !
Quindi .....questa è la risposta a quanto detto che dopo 4 mesi era presto mettere un sarco in vasca...nonostante i valori fossero tutti buoni !
posto la foto ..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarco_537.jpg
Alessandro Falco
29-05-2008, 11:05
la morale non penso ti possa ancora permettere di farla a nessuno...
non penso che nessuno abbia detto che non si possono mettere sarco dopo 4 mesi, dipende tutto "dalla bontà dei valori"...
la bontà dei valori andrebbe sempre espressa numericamente...
il sarco non mi sembra che stia estroflesso a mille...
anche se lo fosse, dopo due giorni resiste pure n'anubias in vasca...
la morale non penso ti possa ancora permettere di farla a nessuno...
non penso che nessuno abbia detto che non si possono mettere sarco dopo 4 mesi, dipende tutto "dalla bontà dei valori"...
la bontà dei valori andrebbe sempre espressa numericamente...
il sarco non mi sembra che stia estroflesso a mille...
anche se lo fosse, dopo due giorni resiste pure n'anubias in vasca...
ti sei letto il mio post relativo al primo invertebrato ?
con valori tutti ok , dopo neanche un giorno, il gambo già bello marcio si
marciva e spezzava ovunque lo mettessi....col risultato che è stato tanto stressato che alla fine l'ho trovato sul fondo semi marcio !
Per i polipi è normale credo , si deve pur ambientare no? ma almeno non si stacca e marcisce !
Poi certo nessuna morale, si intende, volevo solo 'spezzare' una lancia a favore della mia vasca
Riccio79
29-05-2008, 11:31
alfgi72, tu sei sempre un po' polemico eh? ;-)
Nell'altro post visto che avevi detto di averne indicato e te n'era stato dato un altro in molti ti avevano fatto presente che può succedere che magari il sarco non era proprio in forma e nella tua vasca era deperito fino a morire, sono cose che capitano beninteso...
Direi che dopo 4 mesi, a valori decenti, un sarco di sicuro lo puoi inserire... Io nel mio nano l'ho inserito dopo più o meno 2 mesi, ed è ancora lì dopo 1 anno...
Per l'estroflessione dei polipi è ovvio che si deve ancora ambientare, potrebbe anche esroflettere e poi subito andare in muta... l'importante, come diceva anche abracadabra nell'altro post, è che il gambo sia sempre bello sodo....
alfgi72, tu sei sempre un po' polemico eh? ;-)
Nell'altro post visto che avevi detto di averne indicato e te n'era stato dato un altro in molti ti avevano fatto presente che può succedere che magari il sarco non era proprio in forma e nella tua vasca era deperito fino a morire, sono cose che capitano beninteso...
Direi che dopo 4 mesi, a valori decenti, un sarco di sicuro lo puoi inserire... Io nel mio nano l'ho inserito dopo più o meno 2 mesi, ed è ancora lì dopo 1 anno...
Per l'estroflessione dei polipi è ovvio che si deve ancora ambientare, potrebbe anche esroflettere e poi subito andare in muta... l'importante, come diceva anche abracadabra nell'altro post, è che il gambo sia sempre bello sodo....
Si è vero, spesse volte sono polemico, ma lo sono perchè di carattere
sono molto determinato...però so essere anche molto simpatico ! ;-)
Faccio molta polemica solo quando devo subire o leggere risposte scontate o buttate lì giusto per buttare fuori aria...o attaccare una persona , solo perchè magari si è sentito dire o perchè non gli è simpatica.....questo non è comportamento da chi vuole solo passionalmente condividere l'hobby.
Chiuso OT.
Comunque tornando in tema, il vecchio sarco già introdotto aveva un gambo marcio, secco e piccolo piccolo....che si sfaldava in continuazione....fino ad arrivare proprio al cappello......
Mentre questo è bello robusto...sono convinto che mi darà belle soddistazioni .....anche gli altri animali stanno una bellezza , ne sono contento !
;-)
Riccio79
29-05-2008, 15:26
alfgi72, :-)) :-))
Più che determinato, in passato mi sei sembrato.... duro di testa! :-D :-D
Tipo quando hai chiesto aiuto per il tuo 20 litri e ti avevamo dato tante ottime dritte, poi tu quando sembravi sulla retta via che fai? Esci e mi torni a casa con un bell'anemone e un pagliaccetto :-D :-D
Va be' dai, sbagliando si impara!! ;-)
Vedrai che il sarco starà bene stavolta, sicuramente lo avrai scelto con tanta cura!!
Frank Sniper
29-05-2008, 16:19
alfgi72, è particolare: sai che non ne avevo mai visto uno con questo colore? #12
in bocca al lupo e tienici informati! ;-)
alfgi72, :-)) :-))
Più che determinato, in passato mi sei sembrato.... duro di testa! :-D :-D
Tipo quando hai chiesto aiuto per il tuo 20 litri e ti avevamo dato tante ottime dritte, poi tu quando sembravi sulla retta via che fai? Esci e mi torni a casa con un bell'anemone e un pagliaccetto :-D :-D
Va be' dai, sbagliando si impara!! ;-)
Vedrai che il sarco starà bene stavolta, sicuramente lo avrai scelto con tanta cura!!
Si si...sono anche abbastanza ....testone #12 ....ma non sempre è un difetto, come dici tu...cos' si impara meglio...sbattendo la testa in prima persona.
Gli errori del 20 lt mi sono serviti tantissimo ! Infatti con la vasca da 100 litri ho fatto 2 mesi di maturazione (ora stiamo al 4) risistemato il parco luci, non immesso la sabbia....e nessun anemone ! :-))
Per la scelta, si , l'ho osservato per quasi 20 MIN prima di prenderlo!!!!
Per Frank Sniper, grazie, speriamo continui a stare bene ! Per il colore, in realtà è un bel rosa, ma le luci nella foto lo fanno sembrare più chiaro
Salve ragazzi
confermo che il sarco sta una bellezza !
Ora un dubbio.
Io ogni sette giorni integro in acqua calcio, stronzio, magnesio e iodio.
Ma per il sarco cosa dovrei somministrare...oltre naturalmente a ciò che trova in sospensione in acqua ?
Riccio79
30-05-2008, 15:59
Niente...
Niente...
Niente ? -05
Nulla di liquido per gli invertebrati ?
Riccio79
30-05-2008, 16:15
Dentro hai solo un sarco e uno spirografo... per il sarco la luce è sufficiente... se cominci a buttar dentro roba addio stabilità.... Quando avrai la vasca molto popolata (parlo di molli eh) puoi magari dagli ogni tanto un po' di cibo liquido come marine deluxe o simili... ma per ora io ti consiglio nietne...
Dentro hai solo un sarco e uno spirografo... per il sarco la luce è sufficiente... se cominci a buttar dentro roba addio stabilità.... Quando avrai la vasca molto popolata (parlo di molli eh) puoi magari dagli ogni tanto un po' di cibo liquido come marine deluxe o simili... ma per ora io ti consiglio nietne...
OK...per ora come molli ho solo lui, due spiro e qualche palitoa (spontaneo) e disco (spontaneo).
Poi c'è la Stella (che sta un amore , ora sono 2 mesi che abita la vasca) e la lactoria.
Salve ragazzi,
oramai stiamo a quasi fine 5°e desideravo mostrarvi una foto (che a dire la verità non è neanche recentissima) di come sta crescendo il sarcone......anche se inizio a nutrire dussi se si tratti di sarco o lobo.
PS: perdonate la qualità delle immagini.....
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/p06-02-08_10.12_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p06-02-08_10.11_502.jpg
ma i polipi dove sono????
ma i polipi dove sono????
sono piccolini, piccole dita non sono lunghi
Riccio79
19-06-2008, 15:59
Comunque è un sarco....non un lobo...
ma i polipi dove sono????
sono piccolini, piccole dita non sono lunghi
Invece dietro al sarcone c'è una talea di sarchetto, regalatomi,
che ivece è a polipi lunghi.
A me non sembra esteroflesso come dovrebbe..
A me non sembra esteroflesso come dovrebbe..
appunto ma mi ha detto che ha le gambine corte..allora non replico :-D :-D :-D
ops le manine sorry #13
A me non sembra esteroflesso come dovrebbe..
appunto ma mi ha detto che ha le gambine corte..allora non replico :-D :-D :-D
ops le manine sorry #13
Ditina.....ditina...! :-))
Il sarcone era cos' anche in negozio , il massimo che estroslfette i
polipi è neanche mezzo centimetro, premetto che dalla foto non si
evince per la scarsa qualità......ma credo che ci siano divere specie
di sarco ad esempio ci sono quelli che si aprono in larghezza ed hanno
tanti polilpi lunghi come capellini, poi ci sono quelli come il mio che non hanno polipi lunghi, ed altri ancora....qui su acquaportal c'è un ariticolo sui
sarco con varie foto.
sì, che ce ne sono di varie specie lo sappiamo ;-)
a me resta che sembra poco esteroflesso..probabilmente sarà così..speriamo ;-)
sì, che ce ne sono di varie specie lo sappiamo ;-)
a me resta che sembra poco esteroflesso..probabilmente sarà così..speriamo ;-)
Lo spero anche io ....è sempre stato così anche dal negozio da cui l'ho preso ...credo che per natura sua tipo fugone con polili piccoli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |