PDA

Visualizza la versione completa : La mia prima volta! Aiuto!!


Nemo77
20-08-2005, 16:33
Ciao a tutti! ;-) Dopo aver visto con i miei occhi le bellissime barriere coralline del mar dei caraibi ho deciso di ricreare, come tanti di voi, il mio piccolo reef!! Ma la confusione regna sovrana nella mia testa -28d# !! Vorrei partire con un'acquario da 100l...cosa mi consigliate autocostruito o comprato? Aperto o chiuso?
All'interno ho in mente di mettere invertebrati e al massimo 2-3 pesciolini...
Chi mi può aiutare #17 ?!
Cerco info, dritte, siti, libri x partire verso questa fantastica avventura -11 !!

miticopaolo
20-08-2005, 16:36
leggi molto e chiedi consigli prima di iniziare! ;-)

asvanio
20-08-2005, 17:24
leggi molto e chiedi consigli prima di iniziare! ;-)

#36# #36# non aver fretta....e benvenuto ;-)

nesto
20-08-2005, 17:26
Comincia da qui a farti un'idea:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

Apter_71
20-08-2005, 17:45
ciao

leggi un po un giro per il matenimento della vasca,cosi ti fai una immagine di come si conduce, se sei afferrato nel fai da te puoi vedere di autocostruirti una vasca da 100L. che per iniziare le autocostruzioni è l'ideale.
Come accessoristica ti consiglio : H&S,Deltec,Tunze,Giesemman

Se ti servono informazioni per costruirti la vasca ed il tipo di accessori non ci sono problemi darti dei consigli.

ciao

Nemo77
21-08-2005, 12:50
Fretta non ne ho proprio..vedo che non in questi casi è solo una cattiva compagnia!! Per quanto riguarda la formazione del reef in questi giorni me ne sto facendo una cultura! Non riesco però a farmi chiarezza proprio sulla composizione tecnica dell'acquario. A parte l'illuminazione per il resto cosa deve avere il mio acquario per funzionare alla perfezione? Tecnicamente com'è composto?!

asvanio
21-08-2005, 13:17
ci sono vari sistemi e composizioni... con il tasto cerca in alto leggi sul berlinese ;-)

malpe
22-08-2005, 11:01
vai su un berlinese....le regole sono poche e semplici.........

Ricca
22-08-2005, 18:46
Innanzitutto benvenuto anche da part mia, e poi cerca cerca...... Metodo berlinese che per iniziare è il migliore!

Per intenderci:
-Luce
-Skimmer
-Movimento
-Rocce vive

Questo è tutto quello che serve a far partire al meglio un acquario!!!

Leggi molto, e se hai domande specifiche chiedi! ;-)

red105
23-08-2005, 00:01
Benvenuto nel pazzo mondo dei perchè, ma se faccio cosi, che sia giusto, non ci capisco più niente, meglio questo o quello........ #19 #19 #19
niente paura leggi molto e vai con calma :-))

The Fish
23-08-2005, 00:15
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
Benvenuto!!!

Nemo77
23-08-2005, 00:43
Intanto grazie mille per la calda accoglienza #22 #22 !!!
Qlc ho finalmente deciso...l'acquario!! Ho deciso di partire con un'acquario commerciale...ovvero sia non autocostruito (iniziamo con semplicità #36# ) sulla falsariga del Juwel Acquario Rio 125 litri (81x36x50) con un'ottima altezza. Poi seguo l'esempio dell'articolo presente in questo sito "Barriera in un mirabello"...e ora inizio con le domande #18 #18 !!!
-il filtro in dotazione, uno Juwel filtro compact H completo di materiali filtranti lo sostituisco con uno skimmer giusto?! Cosa mi consigliate?!
-la pompa Juwel Power Head 204 (pompa powerhead da 400 l/h) vi sembra dimensionata correttamente, notando che è mia intenzione introdurne una seconda per ricreare l'effetto marea?
L'ultima #12 e poi vi lascio in pace ;-) !! Avendo un termoriscaldatore da 100w pensate sia suff come partenza o necessito di qualche altra modifica (a parte le luci, ma ne riparlerò più avanti :-)) !!
Grazie amici!!

Rama
23-08-2005, 02:10
Perchè comprare una cosa da modificare????

Fai un giro on-line e guarda quanto costa una vasca con le stesse misure, però con la tracimazione...

Mano di un Rio125 nuovo... ed è più adatta allo scopo! ;-)

Skimmer? MC500 o MCE600 tra i Deltec, Tunze 3110 ma è piccolo, AcquaMedic turboflottor 1000 multi. Nessun seaclone, prizm o altri giocattoli inutili.
Pompa da 400l/h? :-))
Per una vasca così vedo bene 2 Marea da 3800l/h...

Luci parliamone adesso... cosa ci vuoi allevare? coralli molli? Coralli duri? Cianobatteri? :-D
Su queste misure ti basta una Hqi sola, io ti consiglierei una 250W a prescindere da duri, molli o fritto misto...

Rocce vive un 30kg, non ne metterei meno per avere una certa stabilità...

Che ne dici?

Nemo77
23-08-2005, 22:16
L'idea penso non sia male dato che viene da uno che sicuramente ne sa più di me ;-) !!
Ma, e qui scusa l'ignoranza #12 , cosa vuol dire tracimazione?!
Più avanti ti saprò dire anche cosa ci metterò dentro...ora largo spazio allo studio!!
Ma intanto i consigli gli accetto più che volentieri!! -11

Araman
23-08-2005, 23:41
tracimazione ossia pozzetto di tracimazione..... in un angolo della vasca, sul vetro di fondo, vengono praticati due fori sui quali vengono fatti passare con l'utilizzo di guarnizioni due tubi: uno di scarico dove l'acqua cade dalla vasca per scendere in una vaschetta piccola (SUMP) posizionata sotto il mobile, l'altro di mandata attraverso il quale risale l'acqua tramite una pompa dalla sump alla vasca grande. Il tutto per evitare di mettere schiumatoio e strumentazione varia in vasca (cosa non proprio bella esteticamente) nascondendola nel mobile dentro la sump. #22

Benny
24-08-2005, 16:25
comprati 5 vetri semplici

della misura che vuoi

sopra una plafo HQI appesa..oppure agganciata ai bordi

dentro 1 schiumatoio interno e 2 belle pompe

rocce vive e sei a posto

eventualmente comperi la vasca forata e con pozzetto e fai una vasca tecnica sotto dove metti l'attrezzatura

Shining
27-08-2005, 15:47
con soli pesci secondo rischi di caricare unilateralmente l acquario....che ha bisogno pure di altri organismi...aspetta un po e fai una cosa piu copleta no?